Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nel cambiare il filtro olio ho trovato il filtro libero e non attaccato al tappo(impianto purflux ) ora nel rimontarlo dopo avere acquistato il filtro e guarnizione nuova non ho potuto agganciarlo ed il filtro è libero... mi sono accorto anche che negli ultimi giorni in partenza a freddo la spia dell’olio resta accesa 1 secondo in più ..

Modificato da Paolo00

Inviato
  • Autore
1 ora fa, J-Gian scrive:

Assicurati di metterlo in sede bene: se non sta, probabilmente si è rotto qualcosa sul tappo, che nel caso va cambiato. Pena pericolosi cali di pressione nell'impianto di lubrificazione.

Che può succedere con i cali di pressione? 
comunque ho ordinato il tappo filtro olio arriverà tra qualche giorno, spero che non si faccia danno in questi giorni...

Inviato
37 minuti fa, Paolo00 scrive:

Che può succedere con i cali di pressione? 

 

Se ti si accende la spia pressione olio, puoi fondere il motore, ahimé. 

 

Chiedere a @boygrunge, che con la tua stessa auto, purtroppo ha buttato via un motore per essersi trovato a dover fare pochissima strada con suddetta spia accesa.

 

 

Inviato
  • Autore
10 ore fa, J-Gian scrive:

 

Se ti si accende la spia pressione olio, puoi fondere il motore, ahimé. 

 

Chiedere a @boygrunge, che con la tua stessa auto, purtroppo ha buttato via un motore per essersi trovato a dover fare pochissima strada con suddetta spia accesa.

 

 

Mentre cammino non si è mai accesa.. nel post ho scritto che resta accesa qualche secondo in più all’accensione a freddo.

in questo caso è lo stesso pericoloso? 

Inviato

ciao @Paolo00 a me si è accesa a 5km da casa e pensavo fosse la solita spia FIAT, alla mattina andava in moto, poi dopo qualche minuto si accendeva e ho fuso di fatto. Nel mio caso - più unico che raro - si era rotta la pompa dell'olio mentre ero in marcia. Probabilmente avessi fermato tutto e chiamato il carro attrizzi per l'officina avrei risparmiato un motore, è che erano le 2 di notte ed ero in mezzo al nulla, senza nessuno che potesse darmi uno strappo a casa...

 

fossi in te farei verificare il tutto da un professionista, che a me lo scherzo è costato >2000eur

 

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
  • Autore
9 ore fa, boygrunge scrive:

ciao @Paolo00 a me si è accesa a 5km da casa e pensavo fosse la solita spia FIAT, alla mattina andava in moto, poi dopo qualche minuto si accendeva e ho fuso di fatto. Nel mio caso - più unico che raro - si era rotta la pompa dell'olio mentre ero in marcia. Probabilmente avessi fermato tutto e chiamato il carro attrizzi per l'officina avrei risparmiato un motore, è che erano le 2 di notte ed ero in mezzo al nulla, senza nessuno che potesse darmi uno strappo a casa...

 

fossi in te farei verificare il tutto da un professionista, che a me lo scherzo è costato >2000eur

 

Nel mio caso penso proprio che sia la molla che c’è nel tappo del filtro.. quando ho fatto il tagliando al cambio del filtro ho visto che il filtro non era attaccato al tappo come dovrebbe e l’innesco con la molla era rotto quindi ho ordinato un nuovo tappo “improvvisando” una soluzione con quello in attesa che giorno 18 maggio mi arrivi quello nuovo... 

Inviato
  • Autore

Ragazzi oggi mi è arrivato il tappo del filtro nuovo e quindi l’ho sostituito.. ragazzi vi giuro che l’auto sembra avere acquistato cavalli.. forse una mia impressione però non so.. la sento molto migliore a livello di prestazioni e tutto. Adesso vorrei chiedere un’altra cosa, ma il filtro una volta che si riempie non si svuota più? 

Modificato da Paolo00

Inviato
  • Autore

Nella grande punto 1.3 mjt 90 cv del 2005 c’è la valvola anti svuotamento del filtro olio?  Trattandosi di un impianto purflux dove si trova?

Inviato
18 ore fa, Paolo00 scrive:

Nella grande punto 1.3 mjt 90 cv del 2005 c’è la valvola anti svuotamento del filtro olio?  Trattandosi di un impianto purflux dove si trova?

 

O è all'interno del gruppo supporto filtro olio, oppure c'è una sorta di effetto sifone dovuto alle canalizzazioni interne nel supporto, che ne evita il totale svuotamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.