Vai al contenuto
  • 0

Punto 1.3 Mj 200.000 km: cosa fare?


blevk89

Domanda

Ciao a tutti ho una Punto 1.3Mj 70cv del 2004 con 200000Km che inizia a mostrare i segni dell'età.

Ho una serie di lavori da fare quest'anno:

- frizione da sostituire

- tagliando e revisione verso settembre

- guarnizioni da controllare perchè entra acqua quando piove

- le 2 porte davanti con i tiranti da sistemare

- batteria con quasi 6 anni probabilmente ormai a fine vita

- gomme con circa 5 anni da valutare lo stato

- dischi dei freni da cambiare

- interni ormai macchiati irrimediabilmente da cose che non avrei dovuto trasportare ?

- e un rumore strano che sento in curva anche a 70km/h in statale, sembra quasi un rotolamento (un cuscinetto?)

 

Sono indeciso se spenderci dei bei soldi e sistemare tutto oppure acquistare un auto usata o km0.

Del motore attuale sono molto contento dei bassi consumi ma purtroppo spinge solo dai 2000 in su, se devo tenere i 50 devo mettere in 3 perchè in 4 il motore soffoca. Lo stesso in statale ai 70 allora devo lasciare in 4 marcia.

 

Attualmente l'uso è quasi esclusivamente per il tragitto giornaliero casa lavoro per un totale di 24km (per 5 giorni lavorativi=120km a settimana).

Metteci il giretto in montagna o al lago il fine settimana, ma niente di più.

Mi dicono tutti di evitare auto a gasolio visti i pochi km che faccio e quindi ho dato un'occhio a qualche auto simil punto (niente berline/suv o macchinoni) e ho trovato quasi solo motori 1.0 3 cilindri turbo.

Non conosco questo tipo di motori e non vorrei cambiare e trovarmi con un motore meno prestazionale dell'attuale. Ho una guida tranquilla e mi piacerebbe un motore fluido anche ai bassi regimi visto che molto spesso sono in mezzo al traffico.

Non devo portare carichi o passeggeri. Il budget è massimo 15000 ma proprio se ne vale la pena.

 

Cosa mi consigliate di fare? sistemo o cambio?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 1

Ciao, io non investirei manco un euro per un'auto che vale nemmeno 1000€.

Con un motore turbo hai prestazioni superiori rispetto al 1.3 multijet, come consumi aspettati i 16 con un litro.

Se vuoi stare sotto il budget e avere un'auto modena, cerca la nuova Opel corsa 1.2 turbo 100cv.
Un'auto per cui vale la pena spendere 15000€ è la Renault Clio 1.0 turbo Intens. Rispetto al modello precedente ha fatto grandi passi avanti negli interni e nella meccanica (motori a benzina)

☏ SM-G985F ☏

  • Mi Piace 2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

I 1.0 - 1.3 turbo benzina moderni hanno tutti prestazioni e credo persino consumi confrontabili con il tuo 1.3 m-jet.

 

Visti i pochi km annui che percorri, mi ci butterei senza esitazioni.

 

Entro i 15 Mila euro salta fuori parecchio nel segmento B senza troppi accessori. 

 

Anche come auto, hanno tutte comfort e dotazioni di sicurezza migliori della tua Punto; se proprio hai esigenze di maggiore spazio, valuta qualche seg. C a basso prezzo come Tipo.

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Pensiona quella povera Punto e prenditi senza problemi una nuova B che più ti piace. Coi nuovi millini poi, caschi in piedi con tutti. Molto scattanti e gradevoli con una mensione d'onore per il 1.0tce di Renault che sembra essere il riferimento per consumi (18km/L reali su Clio)

Per aspera ad astra. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

oppure ti trovi una grande punto diesel\benzina a poco prezzo con motori stracollaudati.

E credimi su strada,rispetto alla tua , è due gradini sopra (avute entrambe).

Oppure ti prendi una macchina nuova (visto che hai detto del budget di 15.000€ hai un'ampia scelta).

Praticamente tutte le segmento B più qualche segmento C (TIpo,Leon ecc)

  • Mi Piace 2

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
oppure ti trovi una grande punto diesel\benzina a poco prezzo con motori stracollaudati.
E credimi su strada,rispetto alla tua , è due gradini sopra (avute entrambe).
Oppure ti prendi una macchina nuova (visto che hai detto del budget di 15.000€ hai un'ampia scelta).
Praticamente tutte le segmento B più qualche segmento C (TIpo,Leon ecc)
Questo se ha esigenza di spendere non più di 7000€, dal momento che la grande punto ormai è preistoria rispetto alle utilitarie di nuova progettazione

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
28 minuti fa, Fabione90 scrive:

Questo se ha esigenza di spendere non più di 7000€, dal momento che la grande punto ormai è preistoria rispetto alle utilitarie di nuova progettazione

☏ SM-G985F ☏
 

appunto,uno può valutare ,partendo dal fatto che fa circa 6000 km l'anno, di prendere un buon usato fresco e  tenersi i soldi restanti.

Con 6000 km annui  pure un buon usato lo tieni 20 anni :D

se uno invece vuole una macchina nuova è un altro conto.

Io ero nella sua stessa condizione.

Solo che sono appassionato di auto...quindi ci ho buttato i soldi diciamo,ma il chilometraggio previsto,toccando le balle, me la farà durare un pezzo

 

venendo da punto serie 2...qualasiasi segmento B attuale o fuori produzione da poco è un salto abbastanza grande

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quasi tutti i 1.0 tricilidrici offrono potenza massima nell'intorno dei 100 Cv, per cui sotto l'aspetto prestazioni non dovresti preoccuparti molto. 

La Clio V 1.0 Zen TCE da 100 Cv con il classico allestimento clima+radio e senza molti altri fronzoli dovrebbe venire poco meno di 15K, con la rottamazione della Punto. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Intanto grazie a tutti per le risposte.

L'Opel corsa 1.2 ultima versione mi piace, secondo voi si sente la differenza tra il 75cv e il 100cv anche ai bassi? In montagna nel weekend potrebbe essere anche divertente.

Nel sito leggendo i valori di coppia:

205 @1750 per il 100cv

118 @ 2750 per il 75cv

Possibile? così tanta differenza?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.