Vai al contenuto
  • 0

Suv ibrido di fascia media


arese86

Domanda

Buongiorno a tutti,

 

Causa arrivo primo figlio vorrei acquistare un'automobile che offra buona abitabilità e capacità di carico. Indispensabile anche la presenza delle più aggiornate suite di sicurezza attiva e passiva. Il cuore dice Stelvio ma vorrei un'auto leggermente più compatta e vivendo a Milano andrei per un'elettrica o ibrida. Mi han parlato bene della CHR e in questo senso l'ibrido Toyota mi suona come una garanzia. Avreste dei suggerimenti per me per favore? Come budget, optando per pay per drive e simili vorrei stare dentro i 350 al mese e non ho usato da dar dentro. Grazie in anticipo

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao,
Diciamo che il chr non è proprio un campione quanto a capacità di carico, ma nemmeno i suv compatti di pari categoria lo sono.

Fino a che si ha un figlio solo, il chr è più che sufficiente, se pensate di allargare ulteriormente la famiglia, ha più capacità di carico una monovolume tipo Renault Scenic o una sw come Renault Megane

☏ SM-G985F ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao, perché non una Compass 4xe?
Con 240 cv non dovresti rimpiangere troppo Stelvio, è ibrida plugin
Potrebbe essere un pregiudizio infondato ma preferirei un full hybrid così da non dover dar la caccia alle colonnine di ricarica. Non sarei di questo parere se avessi un box auto ma per ora così non è. Grazie del suggerimento però, la Compass (e la Renegade) ibride sembrano molto interessanti

☏ SM-G975F ☏

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 minuti fa, arese86 scrive:

Potrebbe essere un pregiudizio infondato ma preferirei un full hybrid così da non dover dar la caccia alle colonnine di ricarica. Non sarei di questo parere se avessi un box auto ma per ora così non è. Grazie del suggerimento però, la Compass (e la Renegade) ibride sembrano molto interessanti

☏ SM-G975F ☏
 

Diciamo che a batteria scarica di fatto sono delle semplici full hybrid, certo che se non hai la possibilità agevole di ricaricare non ha senso...

Pensi che un Lexus NX sia troppo?

È di pari livello ad una Stelvio ma ovviamente ibrido

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Diciamo che a batteria scarica di fatto sono delle semplici full hybrid, certo che se non hai la possibilità agevole di ricaricare non ha senso...
Pensi che un Lexus NX sia troppo?
È di pari livello ad una Stelvio ma ovviamente ibrido
Molto bello L'NX, e considerando che il conce è lo stesso mi farò fare un preventivo anche per quello

☏ SM-G975F ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se cerchi spazio dovresti puntare su una station wagon, come mai vuoi un suv? Il chr è solo grosso fuori, dentro è grande come una corolla.
Diciamo che le station wagon non mi fanno impazzire in termini di design, e considerando che l'utilizzo sarebbe in buona parte per piccoli spostamenti cittadini (oltre a qualche gita ogni tanto) vorrei qualcosa che abbini seduta "comoda", nel senso di alta, a motore ibrido/elettrico. La CHR in questo senso offrirebbe dotazioni di sicurezza all'avanguardia, spazio a sufficienza per il figlio e rappresenterebbe un elettrodomestico a un prezzo relativamente accessibile, che potrebbe lasciarmi un extra budget per comprarmi una 4C usata per quando ho voglia di guidare un'automobile alla vecchia maniera

☏ SM-G975F ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 26/10/2020 at 13:28, Motron scrive:

Ciao, perché non una Compass 4xe?

Con 240 cv non dovresti rimpiangere troppo Stelvio, è ibrida plugin

 

Si ok....

Con la Compass 240cv, se si parla di guida, si rimpiange anche lo Stelvio 190cv 2wd...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho avuto il captur modello precedente ed è più arioso della chr.
Attenzione che il captur ibrido è un plug in e il suo acquisto ha senso se hai la possibilità di caricarlo alla presa domestica.
Se lo carichi alle colonnine il costo raddoppia e tantovale che vai a benzina o diesel.

Il 1.0 benzina è molto parco e costa decisamente meno dell ibrido, ma non puoi averlo col cambio automatico

☏ SM-G985F ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.