Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Toprak ipoteca il Titolo , conducendo una gara senza paura . È il Quartararo della SBK : vedremo se gli verrà il braccino in futuro ( Q20 è, a parer mio, diventato  bravo a "gestirsi").

Rea fa quello che può ( 500 giri in meno + setting non ottimale x la caduta in FP2... La moto si impenna..)  

Sono sempre più "critico" verso Scott e Bau... Non si può cadere all inizio.

Scott dice di non capire perché sia scivolato, Rea che era dietro ha CHIARAMENTE indicato nella traiettoria troppo esterna ( sullo sporco ..) la causa . 

Guardando il video , io vedo  ( nella Esse) un gran movimento della Ducati, che si destabilizza. Essendo i pneumatici non perfettamente in temperatura, la scivolata è dietro l'angolo

 

https://www.corsedimoto.com/mondiale-sbk/sbk-scott-redding-da-eroe-a-spauracchio-in-curva/

Modificato da 1happydream

  • Risposte 150
  • Visite 20.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... ecco, questa cosa di non voler mettre il numero uno, non l'ho ancora capita e, onestamente, non capisco perchè non sia obbligatorio.

  • Tra cadute (VDM), positivi (Toprak) al Sars Cov2 e "soliti" problemi (Scott).. REA e la nuova Kawa restano sempre al comando (Test) e favoriti per il Mondiale

  • la kawa così è 3 volte più bella della stradale.e onore a lui che è l'unico che mette ancora il n°1

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Gara2 dimostra che tutti  e 3 i Top rider possono vincere. 

A Scott non mancano le vittorie, ma i PUNTI dei piazzamenti sul podio.

 

Inviato
10 ore fa, 1happydream scrive:

Gara2 dimostra che tutti  e 3 i Top rider possono vincere. 

A Scott non mancano le vittorie, ma i PUNTI dei piazzamenti sul podio.

 

 

Gara due da antologia almeno fino a metà gara. Rea, Redding e Toprack con sorpassi e controsorpassi. Alla Kawa chiaramente manca un filo di velocità di punta sulla Yamaha (incredibile). Jonathan usciva di scia e restava lì. Se non altro la Ducati riusciva a passare davanti anche se poi il turco con le sue fenate oltre ogni logica fisica recupera sempre quei 10 metri...

Grande Bassani, sta continuando con grande regolarità.

Rinaldi così così, ci ha messo un po' di orgoglio, ma lui, ufficiale, ha un privato davanti.

Locatelli al primo anno da uffciale Yamaha se la sta cavando molto bene.

Bautista finisce la gara, al solito davanti ad Haslam. Ho seri dubbi  per il 2022.

Sempre in ottica 2022 curioso di vedere dove Scott porterà la BMW. VdM non mi pare proprio l'ultimo arrivato e se sta facendo fatica lui...

 

Nota Tito Rabat. Va quasi meglio sulla Kawasaki che sulla Ducati del team Barni. E dimostra che l'ultimo della MotoGP vale almeno metà classifica in SBK. A dimostrazione che sì in motogp probabilmente tutti i piloti sono mediamente più forti che in SBK ma non sideralmente più forti.

Redding stesso in motogp non è che abbia fatto sfacelli, eppure oggi se la gioca ad armi pari con Rea e Toprack. Il turco poi si sta dimostrando un talento cristallino. Teniamo presente che già nel 2019 sulla Kawasaki privata del team Puccetti ha fatto vedere cosa sapeva fare, impensierendo Rea più di una volta. E' passato in Yamaha perchè Kawasaki lo ha boicottato e dopo un anno in cui ha settato la R1 a sua immagine e somiglianza, ora ha ripreso dove aveva lasciato nel 2019. Kawasaki aveva il sostituto naturale di Rea e se lo è  fatto sfuggire.

 

Delussimo di Honda. Sono addirittura dietro BMW come prestazioni generali.

 

PS altra bella gara la SPR di domenica mattina. Vince Toprack ma Redding gli era con il fiato sul collo. Se non avesse perso tempo al secondo giro con un lungo....

 

E secondo me, visto il rimmotone che Scott ha fatto in gara 1 a causa della michiata di scivolare alla prima curva, forse capiva meglio e prima come regolare Toprack in gara. Secondo me senza la caduta il ducatista vinceva anche gara 1.

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

... alla Kawasaki devono permettergli sti benedetti 500 giri in più sul quale hanno anche sviluppato il resto, cambio in primis. E' inaudito che a Yamaha, con il ruolino di vittorie del turco, non abbiano inserito nessuna limitazione.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
36 minuti fa, flower scrive:

... alla Kawasaki devono permettergli sti benedetti 500 giri in più sul quale hanno anche sviluppato il resto, cambio in primis. E' inaudito che a Yamaha, con il ruolino di vittorie del turco, non abbiano inserito nessuna limitazione.

va che i 500 giri "tolti"...li han persi perchè in giappone han provato a fare i furbi

Spendele poco e avele motole nuovo...

A rea avevano promesso una moto totalmente nuova

E invece le modifiche fatte non sono sufficienti a considerare il motore "nuovo" e quindi gli hanno rimesso i giri dell'anno prima. A ducati e yamaha ti pare sia successa una cosa così?

 

 

1 ora fa, nubironaSW scrive:

 

Gara due da antologia almeno fino a metà gara. Rea, Redding e Toprack con sorpassi e controsorpassi. Alla Kawa chiaramente manca un filo di velocità di punta sulla Yamaha (incredibile). Jonathan usciva di scia e restava lì. Se non altro la Ducati riusciva a passare davanti anche se poi il turco con le sue fenate oltre ogni logica fisica recupera sempre quei 10 metri...

Grande Bassani, sta continuando con grande regolarità.

Rinaldi così così, ci ha messo un po' di orgoglio, ma lui, ufficiale, ha un privato davanti.

Locatelli al primo anno da uffciale Yamaha se la sta cavando molto bene.

Bautista finisce la gara, al solito davanti ad Haslam. Ho seri dubbi  per il 2022.

Sempre in ottica 2022 curioso di vedere dove Scott porterà la BMW. VdM non mi pare proprio l'ultimo arrivato e se sta facendo fatica lui...

 

Nota Tito Rabat. Va quasi meglio sulla Kawasaki che sulla Ducati del team Barni. E dimostra che l'ultimo della MotoGP vale almeno metà classifica in SBK. A dimostrazione che sì in motogp probabilmente tutti i piloti sono mediamente più forti che in SBK ma non sideralmente più forti.

Redding stesso in motogp non è che abbia fatto sfacelli, eppure oggi se la gioca ad armi pari con Rea e Toprack. Il turco poi si sta dimostrando un talento cristallino. Teniamo presente che già nel 2019 sulla Kawasaki privata del team Puccetti ha fatto vedere cosa sapeva fare, impensierendo Rea più di una volta. E' passato in Yamaha perchè Kawasaki lo ha boicottato e dopo un anno in cui ha settato la R1 a sua immagine e somiglianza, ora ha ripreso dove aveva lasciato nel 2019. Kawasaki aveva il sostituto naturale di Rea e se lo è  fatto sfuggire.

 

Delussimo di Honda. Sono addirittura dietro BMW come prestazioni generali.

 

PS altra bella gara la SPR di domenica mattina. Vince Toprack ma Redding gli era con il fiato sul collo. Se non avesse perso tempo al secondo giro con un lungo....

 

E secondo me, visto il rimmotone che Scott ha fatto in gara 1 a causa della michiata di scivolare alla prima curva, forse capiva meglio e prima come regolare Toprack in gara. Secondo me senza la caduta il ducatista vinceva anche gara 1.

redding è il peggiorn nemico di se stessa...si carica e si scarica a velocità disarmante.

Dei 3 li davanti è quello più scarso a mio avviso

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

... ogni 3 gare dovrebbe scattare la revisione motore... cosa che non è mai successo a Yamaha.

Kawasaki presentò un modello nuovo... che, appunto, doveva essere omologato con una nuova fiche...

Cosa che è stata negata.

Quindi... in Kawasaki si sono spaccati l'animo in 4 per risolvere il limite dei 500giri... per nulla.

E, tu sai come mai a Kawasaki fu imposto il limite dei 500giri?

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
1 ora fa, flower scrive:

... ogni 3 gare dovrebbe scattare la revisione motore... cosa che non è mai successo a Yamaha.

Kawasaki presentò un modello nuovo... che, appunto, doveva essere omologato con una nuova fiche...

Cosa che è stata negata.

Quindi... in Kawasaki si sono spaccati l'animo in 4 per risolvere il limite dei 500giri... per nulla.

E, tu sai come mai a Kawasaki fu imposto il limite dei 500giri?

kawasaki non ha portato un modello\motore totalmente nuovo. Ha modificato delle parti ma che non sono sufficienti a risultare come nuovo.quindi non può avere una nuova omologazione. Avessero portato un mezzo o un motore totalmente nuovo avrebbero potuto girare anche a 20.000 giri :D

Han fatto i tirchi?mo ne pagano le conseguenze

che poi al netto di tutto kawasaki è seconda sul mondiale con rea...che è tutto sto frignare?

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, flower scrive:

Kawasaki presentò un modello nuovo... che, appunto, doveva essere omologato con una nuova fiche...

 

probabilmente il modello non era nuovo, ma rinnovato....

 

A proposito di 'nuovo', il Mandalika International Street Circuit (MISC) al 10 aprile era ancora un cantiere. Niente tribune nè box, mncavano 2,3 km di asfalto sulla pista tanto che l'asfalto terminava in curva 11 e ricompariva dopo curva 17 sul traguardo. Pista molto veloce in molti tratti, con curve appena accennata da prendre dritto per dritto.

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
16 minuti fa, nubironaSW scrive:

 

probabilmente il modello non era nuovo, ma rinnovato....

è un restyling praticamente

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 minuti fa, LucioFire scrive:

è un restyling praticamente

mi preoccupa il cantiere di Mandalika International Street Circuit (MISC) :-D

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.