Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Manutenzione: Grande punto 1.2 65CV del 2008

Featured Replies

Inviato

Buon pomeriggio a tutti, ho una domanda molto complessa per tutti voi.

Vi spiego in breve la mia situazione: sto per prendere una seconda auto familiare, ed ho deciso di prendere una grande punto 1.2 a benzina 65cv del 2008 con 66k Km. L'auto è di mio padre ed è stata usato pochissimo.

Io ci farei 4000 massimo 5000 km all'anno.

Vorrei tenere quest'auto il più lungo possibile. Per fare ciò bisogna seguire la manutenzione raccomandata dalla casa madre, volevo farvi un po di domande

1) il tagliando andrebbe fatto ogni 15000 km, ma se lo facessi ogni 2 anni, quindi ogni 10000km è un problema?

2) secondo voi (lo so che non avete la palla di vetro) è fattibile tenere l'auto per altri 7-8 anni? 

Grazie a tutti 

Inviato

Secondo me con questo motore ne puoi fare anche altri 10, lentamente ma altri 10. Per averne la certezza il tagliando lo farei annualmente, anche vista l'età del veicolo, tnato su quel motore lo fai da qualunque meccanico e con pochi euro.

 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
  • Autore
23 minuti fa, stigghiolaro scrive:

Secondo me con questo motore ne puoi fare anche altri 10, lentamente ma altri 10. Per averne la certezza il tagliando lo farei annualmente, anche vista l'età del veicolo, tnato su quel motore lo fai da qualunque meccanico e con pochi euro.

 

Grazie,

Mio padre ha sempre fatto solo cambio olio e filtri, cosa devo sostituire?

Inviato

Il grosso è quello, ma anche la cinghia di distribuzione andrebbe cambiata visto che ha 13 anni, anche se pochi km. Poi un check annuale fa sempre bene, anche solo uno sguardo con l'occhio dell'esperto.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
3 ore fa, ernesto1985 scrive:

Buon pomeriggio a tutti, ho una domanda molto complessa per tutti voi.

Vi spiego in breve la mia situazione: sto per prendere una seconda auto familiare, ed ho deciso di prendere una grande punto 1.2 a benzina 65cv del 2008 con 66k Km. L'auto è di mio padre ed è stata usato pochissimo.

Io ci farei 4000 massimo 5000 km all'anno.

Vorrei tenere quest'auto il più lungo possibile. Per fare ciò bisogna seguire la manutenzione raccomandata dalla casa madre, volevo farvi un po di domande

1) il tagliando andrebbe fatto ogni 15000 km, ma se lo facessi ogni 2 anni, quindi ogni 10000km è un problema?

2) secondo voi (lo so che non avete la palla di vetro) è fattibile tenere l'auto per altri 7-8 anni? 

Grazie a tutti 


Il kit distribuzione andava fatta 8 anni fa. Idem cinghia servizi, pompa acqua e refrigerante.. E' da fare subito perchè oramai sarà tutta crepata e a forte rischio rottura.

Per il resto, tutti gli anni olio (5W40 C3, non quello a caso da supermercato) e filtro olio piu normali controlli da tagliando (cuffie, giochi vari, stato silent block, testine, ammortizzatori, ecc...).

Ogni 2 anni anche filtro aria, abitacolo e sostituzione olio freni. A 100k sostituire anche olio cambio e filtro benzina.

Ogni 4 anche le candele.

Altro non mi viene in mente, ma comunque un buon meccanico sa già cosa deve fare.
 

Modificato da Nico87

Inviato
  • Autore
22 ore fa, Nico87 scrive:


Il kit distribuzione andava fatta 8 anni fa. Idem cinghia servizi, pompa acqua e refrigerante.. E' da fare subito perchè oramai sarà tutta crepata e a forte rischio rottura.

Per il resto, tutti gli anni olio (5W40 C3, non quello a caso da supermercato) e filtro olio piu normali controlli da tagliando (cuffie, giochi vari, stato silent block, testine, ammortizzatori, ecc...).

Ogni 2 anni anche filtro aria, abitacolo e sostituzione olio freni. A 100k sostituire anche olio cambio e filtro benzina.

Ogni 4 anche le candele.

Altro non mi viene in mente, ma comunque un buon meccanico sa già cosa deve fare.
 

un tagliando con:

KIT distribuzione

cinghia servizi

pompa acqua

sostituzione pasticche freno

candele

cambio olio

firltro benzina

filtro aria

sostituzione batteria

quanto mi verrebbe a costare in un'officina non ufficiale ma da un buon meccanico? 500 euro?

Inviato
3 ore fa, ernesto1985 scrive:

un tagliando con:

KIT distribuzione

cinghia servizi

pompa acqua

sostituzione pasticche freno

candele

cambio olio

firltro benzina

filtro aria

sostituzione batteria

quanto mi verrebbe a costare in un'officina non ufficiale ma da un buon meccanico? 500 euro?


A occhio:
Kit distribuzione + servizi + acqua inclusa manodopera= 400€
Pasticche 80€
Candele 40€
Olio e filtro 100€
Filtro benzina 20€
Filtro aria + clima 40€
Batteria 100€
Manodopera per tagliando direi 2 ore quindi 80€.

Totale sugli 800€. Ricambi buoni di concorrenza, perchè con gli originali spenderai un 100/120€ di piu tra tutto, tranne la batteria che la mopar solo quella costerà 200€ invece dei 100€ di una buona bosch/fiamm/varta/exide da 55/60Ah.

Magari guarda qui: https://moparstore.it/categoryselection/service?category=443

se c'è qualche pacchetto a prezzo fisso conveniente per la tua targa. Spesso sono convenienti.


 

Modificato da Nico87

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.