Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

I primi ad essere introdotti su auto in commercio furono quelli della volkswagen XL1.
Non fu venduta in Italia perchè gli specchietti non potevano essere omologati.
Con l’uscita di Audi E-Tron che monta la stessa tecnologia , le normative Italiane sono state cambiate per poter permettere la vendita.
Il costo è di circa 450€ come ricambio , circa 200€ più dello specchio normale perchè quello con la telecamera è a richiesta.
Più manodopera , quello tradizionale in più va anche verniciata la calotta dopo la sostituzione.

Arteon R Shooting Brake 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Retrovisori digitali (schermo) con telecamera
  • 2 mesi fa...
  • Risposte 21
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • che se li dovessi malauguratamente cocciare tiri non poche imprecazioni. Comunque io sto aspettando il maxischermo al posto del parabrezza che riproduce fedelmente la strada davanti

  • Sui camion (es: mercedes) sono già diffusi. Togliere i megaspecchiettoni migliora di non poco l'aerodinamica.   Sulle auto.....no grazie. Che poi il corriere amazon, il corriere glovo, il ve

Immagini Pubblicate

Inviato

Onestamente, con la complicazione che hanno raggiunto gli specchi normali, non capisco come faccia a costare di più una telecamera con una staffa (per carità, con sensore e ottica di alta qualità, ma tecnologia ormai diffusissima). Però è vero che c'è anche il prezzo degli schermi, che devono essere di alta qualità anche loro.

 

Personalmente ci vedo due possibili utilità che però fino ad ora non ho visto applicate:

1) spostare il punto di ripresa molto più avanti, tipo ai lati del muso, per allargare il campo visivo laterale in marcia e coprire una parte maggiore del veicolo durante le manovre.

2) portare davanti al guidatore la zona dove bisogna guardare. Per me è pessimo avere gli specchi ai lati della macchina, soprattutto quello destro, con le macchine che si allargano sempre di più; in pratica sono nell'angolo cieco per la visione laterale, mentre per guardarli davvero bisogna togliere lo sguardo dalla strada.

Io sarei felicissimo di avere i due schermi ai lati della strumentazione.

 

Entrambi i punti, con gli specchi tradizionali, sono sostanzialmente obbligati... se li metto troppo avanti sono piccoli da vedere e se non li metto sui fianchi... non vedo fuori :)

ma è una disposizione tutt'altro che ottimale, è solo un compromesso.

Qualcuno dice che avere lo schermo non sul fianco fa perdere la percezione del bordo dell'auto, ma sinceramente è solo questione di abitudine: ho guidato sia veicoli con la cabina molto più stretta degli specchi (camper, furgoni...) sia tanti videogiochi in cui il riquadro degli specchietti è in posizione centrale rispetto alla struttura del veicolo :D

Alla fine i riferimenti li prendi sul pezzo di fiancata che vedi nell'immagine esterna, non sul pezzo di porta che vedi dall'interno.

 

Poter svincolare il punto di ripresa dal punto di proiezione secondo me è un'innovazione enorme, ma finché facciamo alla vecchia maniera è completamente inutile...

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.