Jump to content

Recommended Posts

2 ore fa, mariola scrive:

...

Dacia dimostra che c'è molta domanda insoddisfatta di auto funzionali "poca spesa e tanta resa", e non copre questo segmento.

Sarà interessante cosa succederà quando arriverà il Bigster che dovrebbe essere un clone di questa Espace.

28 minuti fa, Jason Drake scrive:

In che senso distruzione di Renault? E in che senso Fiat francese? Scusate l'OT

Nel senso che la gamma Renault è fatta di non troppi modelli tutti assolutamente nella media che non eccellono in nulla ma sono relativamente economici all'acquisto e nella manutenzione ordinaria (come le Fiat del resto), cosa che in un mercato che diventa sempre più competitivo per via dell'entrata di nuovi costruttori (es. MG, DR, e compagnia bella) che fanno leva sul prezzo basso, potrebbe portare alla distruzione delle quote di mercato di Renault (ma questo vale anche per Fiat, Ford, Opel, ecc) . 

Edited by nucarote
Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, mariola scrive:

La caratteristica dell'Espace, come di tutti i monovolumi, è di non avere (o quasi) "muso", questo non è un Espace.

Però di una macchina così, 5-7 posti e tanto bagagliaio, c'è bisogno, mi ha ricordato il Freemont, è una nicchia di mercato rimasta deserta, molto dipenderà dal prezzo, se sarà aggressivo come lo era quello del Freemont potrebbe avere un buon riscontro di vendite.

 

 

9 ore fa, nucarote scrive:

Il Freemont era più lungo di 20 cm di questo Espace. Ma soprattutto per quanto Renault possa essere alla canna del gas dubito che lo street price sarà mai sotto i 35K euri.

 

 

La prezzeranno come 5008, per rimanere in Francia, che parte comoda sopra i 35-36mila. Anche perché già l'Austral normale sta tranquillamente sopra i 30 mila non è che in versione Espace diventerà discount (anzi, visto che il nome dovrebbe rievocare il top di gamma dei defunti monovolume)... Sul nuovo quindi  nessuna speranza di buon prezzo (in senso assoluto intendo), a meno di dare dentro un'auto da 10mila euro 🙄

Link to comment
Share on other sites

On 16/3/2023 at 14:04, nucarote scrive:

Sarà interessante cosa succederà quando arriverà il Bigster che dovrebbe essere un clone di questa Espace.

Nel senso che la gamma Renault è fatta di non troppi modelli tutti assolutamente nella media che non eccellono in nulla ma sono relativamente economici all'acquisto e nella manutenzione ordinaria (come le Fiat del resto), cosa che in un mercato che diventa sempre più competitivo per via dell'entrata di nuovi costruttori (es. MG, DR, e compagnia bella) che fanno leva sul prezzo basso, potrebbe portare alla distruzione delle quote di mercato di Renault (ma questo vale anche per Fiat, Ford, Opel, ecc) . 

grazie mille per l'esaustiva spiegazione, ho apprezzato :)

Link to comment
Share on other sites

  • __P locked this topic
Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.