Vai al contenuto

VW GOLF 5 2.0 TDI, risolti i problemi degli scossoni


Guest mc0676

Messaggi Raccomandati:

Guest mc0676

Come molti di voi certamente sapranno, il motore 2.0 TDI sia su Touran che Audi A3 che Golf è sempre stato oggetto di lamentele da parte degli acquirenti, tra cui il sottoscritto, per un problema di minimo irregolare.

In particolare, con temperatura ambiente tra i 15° ed i 20°, dopo una lunga tirata in Autostrada o anche semplicemente dopo aver tirato 2° e 3° marcia, al primo semaforo, al minimo, il motore iniziava a "traballare" e all'interno dell'abitacolo venivano conferite delle vibrazioni fastidiosissime per gli occupanti.

Finalmente la VW ha provveduto e prima con Audi A3 (qualche mese fa) e ora con Golf e Touran (non si capisce il perché di questo ritardo) ha risolto il problema aggiornando il software della centralina.

In pratica il minimo è stato abbassato di 50/100 giri, e ora siamo a quota 800 giri: per ora il mio motore è liscio come l'"olio" e non solo, al minimo mi pare anche + silenziosa.

Il resto dell'erogazione è rimasta inalterata.

In concessionaria hanno la circolare per cui se avete un motore 2.0 TDI, andate a sentire.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest mc0676
ops...forse non sanno calcolare quando un motore entra in risonanza con gli altri organi predenti al'interno del cofano
Link al commento
Condividi su altri Social

Inoltre la risonanza c'entra ben poco, a quanto pare sembra sia dipeso dalla qualità del gasolio italiano (cioè che fa cagare).

No nn dire cosi , nn penso proprio dipenda dal gasolio

alcune norme Ue forniscono le caratteristiche del gasolio , nn penso possa variare da paese a paese. :roll::roll:

Correggetemi se sbaglio :wink:

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

ma che gasolio.....guarda che sono frequentissimi episodi di risonanza delle frequenze delle vibrazioni...guarda ad esempio la moto di Biaggi,perchè saltella? perchè la gomma va in risonanza col forcellone.....non sono un ingegnere ma ho letto qualcosina sulle vibrazioni e il parte del motore è proprio la + critica su un auto

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Inoltre la risonanza c'entra ben poco, a quanto pare sembra sia dipeso dalla qualità del gasolio italiano (cioè che fa cagare).

No nn dire cosi , nn penso proprio dipenda dal gasolio

alcune norme Ue forniscono le caratteristiche del gasolio , nn penso possa variare da paese a paese. :roll::roll:

Correggetemi se sbaglio :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

inoltre aggiungerei che i commercianti di carburanti (i benzinai) spesso tendono a tenere davvero in maniera lurida i loro serbatoi!

Spesso si sentono infatti casi di gente con pompe grippate causa l'elevata presenza di acqua nel serbatoio del gasolio (dovuta in parte alle condense che si formano all'interno del serbatoio stesso, ma la maggior parte viene proprio dal gasolio che immettiamo dalla pompa del benzinaro)

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.