Vai al contenuto

Škoda Scala Restyling 2023


MotorPassion

Messaggi Raccomandati:

11 ore fa, nucarote scrive:

Credo che purtroppo sia stata fagocitata dalla Kamiq più accattivante e con dimensioni più adatte agli spazi italici. Inoltre a dispetto della sua natura di auto mangiakm non ha più motori in tal senso (è sparito anche il TGI) per cui se ne vedranno ancor meno.

 

Ci sono 10cm di differenza tra Scala e Kamiq.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

 

10 minuti fa, TonyH scrive:

 

Ci sono 10cm di differenza tra Scala e Kamiq.

 

 

Diciamo che l'andazzo è un po' quello per gran parte dei marchi. Il suvetto di (mezza) classe inferiore che ha rubato quote alle medie di (mezzo) segmento superiore.

 

Nel caso di Scala, credo che nemmeno abbia aiutato la compresenza di Octavia, che, specialmente per macina chilometri e famiglie in cerca di spazio (almeno la wagon), è ancora la prima scelta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Octavia ha la fortuna di entrare nei noleggi aziendali.

Da privato è più impegnativa, come dimensioni e come costi, perché va presa col 1.5

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, TonyH scrive:

Octavia ha la fortuna di entrare nei noleggi aziendali.

Da privato è più impegnativa, come dimensioni e come costi, perché va presa col 1.5

Comunque la differenza di listino tra una Scala base (1.0 95 CV) e una Octavia base (1.5 116 CV) si aggira intorno ai 3000 euro. 

 

Non un'enormità, tutto sommato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Octavia è quasi 4.70m che da noi sono praticamente dimensioni da seg. D, per cui non credo che la Scala subisca una grossa concorrenza interna da Octavia o per lo meno non quanto gli fa la Kamiq.

Tornando alla Scala peccato che non avrà mai il 2.0 TDI da 115 CV di Golf.

Link al commento
Condividi su altri Social

56 minuti fa, nucarote scrive:

Octavia è quasi 4.70m che da noi sono praticamente dimensioni da seg. D, per cui non credo che la Scala subisca una grossa concorrenza interna da Octavia o per lo meno non quanto gli fa la Kamiq.

Tornando alla Scala peccato che non avrà mai il 2.0 TDI da 115 CV di Golf.

Sicuramente Kamiq è la sua prima concorrente interna.

 

Ma il senso di Scala all'interno della gamma Skoda (offrire ai clienti una segmento C con un volume in meno e in generale meno impegnativa rispetto a Octavia) ne è allo stesso tempo il suo limite principale "in alto".

 

Dopo tutto Octavia viene venduta prevalentemente wagon, e i suoi 4,70 metri di lunghezza sono praticamente lo standard del segmento (vedere Focus o Astra).

 

E credo che la mancanza del 2.0 TDI sia imputabile allo stesso ragionamento (vuoi il motore da stradista? Allora prendi la stradista per definizione della casa).

 

Dopo di che, sono d'accordo, nel suo la Scala è un'auto molto pratica e sensata. In un certo senso, mi ricorda le Volvo di un tempo. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, led zeppelin scrive:

...

 

Dopo di che, sono d'accordo, nel suo la Scala è un'auto molto pratica e sensata. In un certo senso, mi ricorda le Volvo di un tempo. 

Per me è l'evoluzione del concetto di Tipo, ma con un design esterno IMHO meno riuscito e in continuità con la Rapid di cui è di fatto l'erede.

Comunque se non sbaglio la Scala in origine aveva il 1.6 TDI che la rendeva una discreta stradista. Ora credo che sia solo un prodotto in più nella gamma su cui nemmeno più Skoda (almeno da noi) ci punta più di tanto.

Link al commento
Condividi su altri Social

57 minuti fa, nucarote scrive:

Per me è l'evoluzione del concetto di Tipo, ma con un design esterno secondo me meno riuscito e in continuità con la Rapid di cui è di fatto l'erede.

Comunque se non sbaglio la Scala in origine aveva il 1.6 TDI che la rendeva una discreta stradista. Ora credo che sia solo un prodotto in più nella gamma su cui nemmeno più Skoda (almeno da noi) ci punta più di tanto.

Diciamo che Scala col 1.6 TDI rispondeva alla vecchia esigenza di montare diesel un po' dappertutto, superutilitarie incluse :-).

 

In effetti il 2.0 depotenziato su Scala avrebbe avuto un suo senso, ma evidentemente le politiche di marketing hanno visto le cose diversamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

il 1.0 è però molto parco. La differenza di consumi col 1.6 TDI è nell'ordine del 1, massimo 1.5 litri ogni 100km.

Con una differenza di listino di 3600€ (almeno, allora) ne dovevi macinare veramente TANTA di strada

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.