Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
15 ore fa, J-Gian scrive:

 

Propendo anch'io per questa ipotesi: quando ci sono problemi particolari, la risonanza che hanno le community in cui se ne parla, spesso ci porta a sovrastimare la dimensione del fenomeno. 

 

Tornando al tuo caso, la scelta che hai fatto, molto probabilmente l'avrei fatta pure io. Avessi scelto la 508, avrei avuto mille altri dubbi riguardo l'affidabilità, essendo un'auto relativamente poco diffusa e sulla quale l'esperienza dei riparatori generici ancora manca. 

 

Su 508, oltre ad un discorso di aumentati costi, anche solo per il consumo di carburante, mi ha sicuramente fermato il fattore affidabilità (dove vedo PSA un po ballerina salendo di segmento) e la possibile svalutazione disperata dell'auto.

Negli ultimi giorni era diventata più concreta la CX-5, ma era molto diversa da quello da cui ero partito come idea.

 

Avrei valutato molto volentieri una nuova Octavia, ma le usate sono poche e molto care: cercando una style/sportline 1.5 benzina conviene quasi prenderla nuova.

  • Mi Piace 2
  • 1 mese fa...
Inviato

Sono trascorsi quasi 1000km e un mesetto scarso da quando ho ritirato la Corolla.

Per ora sono molto soddisfatto, il venditore mi ha anche inserito il prossimo tagliando (al quale mancano meno di 10000km) nella trattativa.

Mi trovo molto bene col sistema ibrido e la prima rilevazione pieno/pieno mi ha fatto quasi 22 km/l.

Se devo essere sincero non ho sentito un salto di qualità percepita venendo da Audi, anzi la macchina mi sembra fatta molto bene ed è curata a livello di materiali ed assemblaggi. 

Si guida bene, non manca ripresa e affronta le curve senza coricarsi troppo.

Unica pecca (ma ero in eco, forse ho sbagliato io) su un percorso collinare sali-scendi non ho trovato grande brillantezza.

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 1
Inviato

Ottimo!!
Si, l'eco taglia potenza e la differenza si sente

☏ SM-S918B ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

No nella corolla  l eco non taglia la potenza come in alcune auto ma tara solo l acceleratore in modo diverso.Anche la gestione della batteria dovrebbe cambiare un minimo rispetto a normal o sport dove oltre ad un picco di tensione più elevato la batteria viene usata molto di più, in sport a basse velocita' si sente una sorta di grosso freno motore in rilascio.

In piu' lo sterzo cambia taratura e si indurisce,E' un ottima modalita' per l autostrada se si ha fretta o la montagna.

La modalita' eco l ho usata tutta l estate assieme alla modalita' eco del clima,alla fine se si guida in citta' o nel traffico lento ha il suo perche',ti permette di dosare meglio l acceleratore facendo lunghi glide.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
16 ore fa, alfagtv scrive:

No nella corolla  l eco non taglia la potenza come in alcune auto ma tara solo l acceleratore in modo diverso.Anche la gestione della batteria dovrebbe cambiare un minimo rispetto a normal o sport dove oltre ad un picco di tensione più elevato la batteria viene usata molto di più, in sport a basse velocita' si sente una sorta di grosso freno motore in rilascio.

In piu' lo sterzo cambia taratura e si indurisce,E' un ottima modalita' per l autostrada se si ha fretta o la montagna.

La modalita' eco l ho usata tutta l estate assieme alla modalita' eco del clima,alla fine se si guida in citta' o nel traffico lento ha il suo perche',ti permette di dosare meglio l acceleratore facendo lunghi glide.

 

Grazie per i consigli.

Ho notato ad esempio che andando in eco la batteria viene sempre tenuta in un range 25/75%, e mi capita di arrivare ad averla quasi scarica con l'auto che anche da ferma ha il termico in funziona sia per trazione che per ricarica.

Proverò a fare il solito percorso giornaliero con modalità normale per vedere se noterò qualche differenza, poi logicamente nel misto mi ricorderò di cambiare modalità di guida.

Devo dire che la modalità eco è veramente rilassante.

Inviato (modificato)
On 6/11/2023 at 16:57, skizzo_85 scrive:

Unica pecca (ma ero in eco, forse ho sbagliato io) su un percorso collinare sali-scendi non ho trovato grande brillantezza.

Altro che Eco, in salita collinare usa il tasto POWER!

 

Non solo fai parecchio meno ginnastica e senti la gradevole sensazione di rapida risposta dell'acceleratore, ma fa anche scendere la soglia (velocità) di spegnimento del termico ed evita accensioni-spegnimento troppo frequenti che con curve e tornati in salita sono solo fastidiosi e inducono ritardo di risposta!

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.