Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

McLaren F1, over the Top

Featured Replies

  • Risposte 24
  • Visite 49.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

Tra l'altro, ricordo un intervista a Gordon Munray, nel quale affermava che era sempre stato un suo pallino il posto di guida centrale con i due sedili laterali.

In effetti è una disposizione che mi affascina molto (e fa risparmiare sugli allestimenti per i mercati Jap e anglosassoni :wink: )

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
E ricordiamo che la McLaren f1 lm aveva 680 cv nel 96,

... ed il motore BMW é più potente di quello della Mercedes(McLaren) SLR attuale. :wink:

Inviato
  • Autore
E ricordiamo che la McLaren f1 lm aveva 680 cv nel 96,

... ed il motore BMW é più potente di quello della Mercedes(McLaren) SLR attuale. :wink:

Inviato
Si, infatti il motore della SLR attuale è una merda, che stona terribilimente col magifico telaio, consideriamo che è pure turbo.
Non diciamo cavolate, per piacere... Tra l'altro un'affermazione così non me l'aspettavo da te, maxsona, profondo conoscitore del mondo mclaren.

Il motivo per cui è stato scelto il V8, dotato di kompressor, è perchè è estremamente compatto e poco lungo. In questa maniera, sul telaio della SLR, è stato alloggiato in posizione anteriore centrale (credo che sia l'unica o quasi auto al mondo che offra questa soluzione).

Un V12 sarebbe stato più lungo e avrebbe dato un comportamento dinamico molto peggiore in virtù della distribuzione dei pesi non ottimale (perchè avrebbe superato l'assale anteriore).

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
  • Autore
Si, infatti il motore della SLR attuale è una merda, che stona terribilimente col magifico telaio, consideriamo che è pure turbo.
Non diciamo cavolate, per piacere... Tra l'altro un'affermazione così non me l'aspettavo da te, maxsona, profondo conoscitore del mondo mclaren.

Il motivo per cui è stato scelto il V8, dotato di kompressor, è perchè è estremamente compatto e poco lungo. In questa maniera, sul telaio della SLR, è stato alloggiato in posizione anteriore centrale (credo che sia l'unica o quasi auto al mondo che offra questa soluzione).

Un V12 sarebbe stato più lungo e avrebbe dato un comportamento dinamico molto peggiore in virtù della distribuzione dei pesi non ottimale (perchè avrebbe superato l'assale anteriore).

Lo sò perchè è stato usato un V8, ma c'è modo e modo di farlo...ti sembra che quel V8 a tre valvole per cilindro con un compressore volumetrico grande come una casa si un bel motore ? un bel V8 aspirato da 420, 430 Cv non sarebbe stato meglio ?

Inviato
Lo sò perchè è stato usato un V8, ma c'è modo e modo di farlo...ti sembra che quel V8 a tre valvole per cilindro con un compressore volumetrico grande come una casa si un bel motore ? un bel V8 aspirato da 420, 430 Cv non sarebbe stato meglio ?
Ricordati che stai parlando di Mercedes, che nel campo degli aspirati vanta un'esperienza imbarazzante (per loro).

Tra l'altro, la delibera del progetto sai bene che è avvenuta in tempi di dominio delle frecce d'argento, ma l'industrializzazione, con conseguente scelta finale del motore, è avvenuta quando già la mclaren (e la mercedes) vincevano ben poco. Figurati se a Stoccarda si mettevano a progettare ex-novo un motore solo per la SLR (anche se l'avrebbe meritato)... nemmeno si sono sprecati a riprogettare la testata!

Se stavate con BMW era tutta un'altra storia...

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
In questa maniera, sul telaio della SLR, è stato alloggiato in posizione anteriore centrale (credo che sia l'unica o quasi auto al mondo che offra questa soluzione).

Basta guardare le macchine di casa per capire che non lo hanno inventati i tedeschi. :wink:

Si é parlato già in passato che la soluzione della Mercedes non é il massimo perche hanno usato un V8 Kompressor che pesa molto di + di un motore aspirato.

Inviato
Basta guardare le macchine di casa per capire che non lo hanno inventati i tedeschi. :wink:

Si é parlato già in passato che la soluzione della Mercedes non é il massimo perche hanno usato un V8 Kompressor che pesa molto di + di un motore aspirato.

Tra l'altro il compressore, pesantissimo, è stato alloggiato al centro della V del motore, con il risultato di alzare tantissimo (con 4 calcoli approssimativi, più di 3cm) il baricento rispetto, invece, allo atesso motore aspirato.

Se proprio volevano sovralimentare, potevano farlo con 2 turbo, che tanto quelli pesano poco e stanno in basso.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Secondo me la scelta di usare il Kompressor deriva dal fatto che inizialmente la SLR non era stata progettata come supercar (paragonabile alla McLaren F1) ma come granturismo avversaria della Ferrari Maranello... a quel punto non serviva fare un'arma ma solo una bella e ultra desiderabile GT.

Poi hanno cambiato target, mirando alle fuoriserie ma oramai il progetto era partito

tricolore.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.