Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Brevemente... per quale motivo la potenza max solitamente non è al massimo dei giri possibili del motore, quindi al limitatore (come per esempio sul 2.0 da 200cv della Civic Type-R) ma più in basso?

Ok, attriti, inerzie et similia. Ma prendiamo un mille di cilindrata... certo, non sono proprio due mille a caso, però...

Tipo                    4 cilindri in linea inclinati in avanti, 4 tempi 
Raffreddamento A liquido
Cilindrata 998 cc
Alesaggio x corsa 77,0 x 53,6 mm
Rapporto di compressione 12,4:1
Valves Per Cylinder 5
Intake Valves Per Cylinder 3
Exhaust Valves Per Cylinder 2
Valve Angle (Included) int(1) 8.75°/ int(2) 15.75°/ exh(all)11.00°
Potenza massima 132 kW (180 Cv) a 12.500 g/min. con airbox in pressione
Coppia massima 110,1 Nm (11,2 kg-m) a 10.500 g/min. con airbox in pressione
Lubrificazione Carter umido
Carburatore Iniezione elettronica
Frizione In bagno d'olio, a dischi multipli
Accensione C.D.I.
Avviamento Elettrico
Trasmissione Catena
Distribuzione DOHC, 20 valvole
Cambio 6 marce, sempre in presa

notare i giri raggiunti e la potenza massima.... 180cv a 12,500giri con il ram air, 172 statici (se ricordo bene)

zona rossa a 13,750 giri

ecco il secondo motore:


CILINDRATA: 973 CM³
MOTORE: 3 CILINDRI - 12V
Alesaggio x corsa 72,5 x 78,6 mm
Potenza max/regime: 44 kW (60 CV) a 5600 giri/min
Coppia Max: 88 Nm a 3800giri/min
TRAZIONE: ANTERIORE
CAMBIO 5 MARCE - MANUALE

Ora, a parte il fatto che è 3 cilindri e non 4, fa cascare le braccia.... certo, l'altro consuma un pò di più, però...... SLUUUURP!!!

Ecco, io mi chiedo... perchè il secondo motore a 5600giri inizia a morire quando il secondo ancora deve svegliarsi, praticamente? perchè non può arrivare tranquillamente alla potenza max almeno alla zona rossa (che ignoro, ma sarà a 6500 presumibilmente), il secondo?

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

Allora...

Innanzitutto il secondo ha una corsa che è il 50% maggiore rispetto al primo, e questo limita tantissimo il raggiungimento di elevatissimi regimi di rotazione.

Infatti per raggiungere regimi dell'ordine dei 15.000-16.000 rpm devi avere un rapporto corsa-alesaggio molto basso.

Questo perchè un limite progettuale fortissimo è la "VELOCITA' MEDIA DELLO STANTUFFO" che è direttamente proporzionale sia alla corsa che al regime di rotazione.

Quindi messa fissa la velovità media limite corsa e regime massimo sono inversamente proporzionali, se aumenti una devi per forza diminuire l'altra, onde evitare di distruggere tutto!

Riguardo alla tua prima domanda...beh..la curva della potenza è una curva derivata, infatti è il prodotto della coppia per la velocità angolare del motore.

Sai benissimo che la coppia presenta un massimo, mentre la velocità è una retta con massimo relativo il limitatore.

Ora, esiste una proprietà algebrica che dice che quando una curva è prodotto di curve che hanno entrambe un massimo, il massimo della curva-prodotto sta nell'intervallo tra i due massimi delle curve che lo compongono.

Quindi senza addentrarci nella fisica e nella chimica basta questa dimostrazione algebrica per dimostrare che non è possibile avere la p.max a limitatore (salvo fare truschini elettronici come sulla CTR........)

Riguardo al confronto tra i motori.....

Ok che l'R1 ha 172cv....ma la coppia max a 10.500 giri non mi pare molto indicata per muovere un'auto...e anche su una moto è un pò una rottura di palle averla così in alto

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io credo che sia semplicemente un problema di materiali e di tolleranze delle lavorazioni, le stesse cose che fanno andare a picco il rendimento meccanico nm a 6000 giri in un caso e che invece permettono di continuare a crescere alla potenza nel secondo caso (caso in cui nm non va giu' a picco).

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Io credo che sia semplicemente un problema di materiali e di tolleranze delle lavorazioni, le stesse cose che fanno andare a picco il rendimento meccanico nm a 6000 giri in un caso e che invece permettono di continuare a crescere alla potenza nel secondo caso (caso in cui nm non va giu' a picco).

Regards,

Francesco 8)

Più che di rendimenti è un problema di misure caratteristiche e soprattutto di fasatura.....

Metti l'albero a camme della moto alla macchina e magicamente ti arriva a 9000 giri....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Beh oltre che l'abero a camme anche quello a gomiti, per avere un rapporto corsa/alesaggio molto corto.

Si' comunque concordo, solo che pero' se non hai i materiali che di consentono di alleggerire i pistoni e le lavorazioni ed i materiali che ti consentono di ridurre gli attriti dopo un minuto che lo tieni a 9000 giri il motore e' bello e bolito.

Best regards,

Francesco 8)

Inviato
  • Autore

grazie diabolik ;-)

in effetti io volevo mettere un 4cilindri e non un 3, ma quello della opel corsa è il primo che ho trovato... ;-)

il discorso che facevo è lievemente diverso, e cioè: senza arrivare alle caratteristiche di un motore motociclistico, perchè non è possibile innalzare un pò i regimi di rotazione degli automobilistici?

Qua si grida al miracolo dei 9.000giri di una S2000 quando a 9.000 giri ci arriva pure una triumph bonneville...

Prendiamo un altro mille allora, quello della yaris: 4 in linea e persino VVT-i... eppure non è che faccia molto meglio del tardone Opel :!::(

Testata/monoblocco          alluminio/ghisa 
N. cilindri/disposizione 4 / in linea / trasversale
N. valvole 16
Alberi in testa 2
Distribuzione Catena silenziosa
Variatore di fase VVT-i sulle valvole di aspirazione
Sistema di iniezione Iniezione elettronica Multipoint Sequenziale
Accensione Diretta con una bobina per ciascuna candela
Alesaggio x corsa 69 x 66,7 mm
Rapporto di compressione 10,0:1
Cilindrata 998 cc
Potenza max/giri KW (CV) 48 (65)/6000
Coppia max/giri Nm 90/4100

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
  • Autore

persino stessa cilindrata... ok, uno è superquadro e l'altro sottoquadro, però...

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

Fare arrivare a 9000 giri un motore non è una roba così impossibile.....basta adottare la fasatura adatta :wink:

Già negli anni '70 i motori "seri" riuscivano a girare a 8000 e fischia.....

Il grosso problema di un motore da 9000 giri è che in basso sarebbe completamente MORTO....e dovresti tenerlo sopra i 6000 per farlo viaggiare degnamente.

Ha senso nel traffico normale?IMHO no :wink:

IMHO la peculiarità del V-TEC è che si gira a 9000giri...ma che è sfruttabile con successo già dai bassi regimi :wink:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ma io credo che il problema, come ha evidenziato diabolik, sia quello della disponibilità di coppia a bassi regimi... sennò chi la schioda un'auto che pesa 9 volte di più di una moto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.