Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Leggendo l'articolo correlato su Electrive-Deutschland, sembra proprio che Acc-Termoli sia morta.
  3. L'allestimento giusto comunque sarebbe la Torino, che ha cerchi in lega, infotainment, adas, cromature sui montanti dei finestrini a soli 1000 euro in più. La POP è un po' troppo scarna per il tipo di auto che è 500...
  4. Still lightyears ahead of the North American factories in terms of lighting, cleanness and worker outfits. And worker BMI. 😄
  5. quella tonalità di carbonio blu è spettacolare.
  6. Kay195 ha risposto a Osv in Fiat
    La 500 312 base nell'ultimo listino (febbraio 2024) costava €17.700, era fatta a Tychy e non aveva un briciolo di ADAS. La 500h 332 base nel nuovo listino (novembre 2025) costa €19.900, è fatta a Mirafiori e per rientrare nel GSR24 ha obbligatoriamente di serie: monitoraggio della stanchezza conducente, cruise control con lane control (warning e keeping assist), riconoscimento dei segnali e la frenata automatica di emergenza. Pensare che potesse costare poco più della 500 polacca, al netto di ciò, è pura utopia.
  7. I read that the 500 Elettrica is waiting for a LFP battery from this plant.
  8. So the rear logo stays after all. For me the Astra is Opel's best design on the street, maybe the best-looking current C hatchback on the market. Like other STLA cars it would benefit from a stronger (non-plugin) hybrid. 1.6 HEV – we're looking at you! And is there room for a bigger EV battery?
  9. Comunque si legge ovunque del motore spompo o robe simili. Ora non so quanto pesi la 500 Hybrid, ma la concorrenza usa motori simili (1.0 sugli 80cv) su auto come la Polo o la Ibiza, ma in quei casi nessuno si sta stracciando le vesti. È vero che hanno 10 cv in più, ma il peso dovrebbe essere abbastanza più elevato. Se vanno decentemente queste, pure la 500 si muoverà in modo dignitoso no? Poi ovviamente anche a me piacerebbe un motore più prestante. L'unico problema grosso è il prezzo. A quanto ho capito si parte da 20.000 euro. Per me è assurdo
  10. A questa gli dò altri 2 anni a listino se non ingranerà nelle vendite, perchè poi temo che farà come baglioni(in stile Ford Focus)...
  11. Aletop si è Iscritto alla Community
  12. Hanno finalmente acceso il logo anteriore, per quello posteriore mi sa che farà la fine di quello della Tipo.
  13. Oggi
  14. China's CATL breaks ground on huge Spanish battery plant - bringing its own workers FIGUERUELAS, Spain (Reuters) -China's CATL will start building Spain's largest battery factory on Wednesday, a 4.1-billion-euro ($4.8 billion) project with Stellantis that highlights Europe's reliance on Chinese technology even as Brussels seeks to tighten trade rules. The plant in Figueruelas, a town of 1,300 people in northeastern Aragon, is backed by over 300 million euros in EU funds and expected to begin production in late 2026. Around 2,000 Chinese workers will help construct the site, with 3,000 Spanish staff to be hired and trained later, unions said. "We don't know this technology, these components - we've never made them before," said David Romeral, director general of CAAR Aragon, a network of automotive businesses in Aragon. "They're years ahead of us. All we can do is watch and learn." CHEAPER LABOUR, CHEAPER ENERGY Spain, Europe's second-largest carmaker, is positioning itself as a battery hub thanks to lower labour costs and industrial energy prices about 20% below the EU average. Three more plants are planned, including projects by Envision AESC, Volkswagen's PowerCo, and InoBat. But technical know-how remains a challenge. “Before it was mostly German technology, and now it’s Chinese. What difference does it make? Here in Spain, what we offered was always labour,” said Roque Ordovás Mangirón, a Stellantis shipping manager. The regional government says it is organising work permits for the new arrivals, while also "working intensely" to draw more of the battery supply chain to the region. Europe's auto associations are pushing for stricter requirements on local sourcing of components in part to protect them from Chinese rivals, as the European Commission prepares to unveil a new set of measures to bolster the sector. THEY 'KNOW HOW TO MAKE A GIGAFACTORY' Some Chinese technicians and managers have already arrived in Figueruelas. Several hundred more will follow by year-end, with just under 2,000 expected by the end of next year, CATL has said. CATL's approach contrasts with its Hungarian site in Debrecen, where it has hired mostly locals to build its largest European plant, but recruitment has lagged targets, according to unions, and production has been delayed to 2026 from late 2025. "They are the ones who know how to make a gigafactory," said Jose Juan Arceiz, secretary general of union UGT in Aragon, adding unions were waiting for skill requirements from CATL to set up training programmes with the local university. "As the plant ramps up, there will be more jobs for Spanish workers," he said. "This project needs to succeed, and everyone has to do their part." (globalbankingandfinance)
  15. Dalle cicche che stanno su quel pavimento mi sa che non puliscono dal 2021.
  16. nucarote ha risposto a messaggio nella discussione in Automobili Mai Nate
    Alcuni di questi bozzetti per gli esterni mi sa che Bertone li ha riciclati per la ZX.
  17. Tutte e 4 le proposte per la 989 4 porte degli anni 90 Ad oggi e' risaputo che l'ultima a Dx e' la proposta della Italdesign , ....Il fatto che le altre 3 sembrano molto simili tra di loro...e' probabile che siano tutte proposte del CS Porsche e mi fa pensare che non parteciparono altri studi di design esterni.... oppure furono cestinati già sulla carta senza arrivare ai modelli in scala 1.1
  18. Come già detto innumerevoli volte la 500 ibrida è stata progettata insieme alla 500e sulla base di 312 e dal giorno 0 di quest'ultima (2020) Oliviero ha detto che se ci fosse stata la necessità l'avrebbero messa in produzione. Quindi per favore evitiamo di alimentare polemiche sul nulla o quanto meno di ripetere sempre le stesse cose e cerchiamo di discutere in maniera costruttiva.
  19. Come ho scritto altre volte in passato, questa 500 hybrid non va considerata l'erede tout court di 500 '07, ma solo in parte, e precisamente delle varie 1.0/1.2 entry level. Per tutto il resto, ad oggi l'erede è la 500e. Ma come nella vecchia erano alla fine le 1.0/1.2 a fare la parte del leone in termini di vendite, giustamente hanno tirato fuori questa Ibrida che ne potesse raccogliere, in questa fase di transizione, l'eredità.
  20. Esatto, non vince l'assoluta ma se arriva alla fine o vince la categoria possono dire di aver fatto la Dakar con un mezzo praticamente stradale.
  21. 4200blu ha risposto a AleMcGir in BMW
    Edizione finale 😢 Comunicato stampa Via BMW.
  22. Xantia Break design story Forse la Citroen + anonima e conformista di tutti i tempi...
  23. DOssi ha risposto a messaggio nella discussione in Automobili Mai Nate
    Da CDA gli altri disegni Bertone x la Favorit
  24. Quindi Land Rover partecipa in una categoria inferiore? Con meno possibilità di poter lottare per la classifica generale?
  25. Logica vuole, che su un pianale già abbastanza revisionato(ma comunque attuale) nato nel 2020(eMini) pensato appositamente per auto di segmento A/Basso B, non avrebbe molto senso di essere sostituito da un pianale che per fare delle city car avrebbe un passo troppo lungo(STLA Small), e darebbe vita a delle finte utilitarie tagliate con l'accetta(vedasi Aygo X). Il solo fatto che nel 2027 ci sarà una revisione del pacco batterie della 500e, lascia pensare che eMini possa avere vita lunga. Di sicuro non aggiorneranno eMini nuovamente nel 2027, per poi lasciarla morire nel 2030. secondo me in italia continueremo a campare con le sacre gabbie per un bel pezzo, sia a Mirafiori che a Pomigliano. Non è necessariamente un male comunque, perchè Fiat le auto di segmento A le ha sempre azzeccate nella sua storia. Probabilmente ci sarà Pandina seconda generazione su questa piattaforma, magari con il 1.0 firefly+eDCT oppure con il 1.2 eb gen 3.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.