Vai al contenuto

Foto 460gt


fulvio

Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s

..e' un nome che appartiene a varie Ferrari sicuramente la piu' importante e' stata la 250TR del 1958..... per i puristi proprio una Testarossa come quella del 1984 con motore centrale(sacrileggio per i puristi della Ferrari....puo' sembrar starnno ad alcuni ma cosi' e'...domanda qualsiasi collezionista di ferrari d'epoca.....e quei fari poi molto americani con la vistosa presa d'aria...si molto anni '80 ma per niente eleganti...agli antipodi della tradizione del cavallino....)

prima ad utilizzare il nome fu la 500TestaRossa(TR sta per TestaRossa)del 1956..la seconda fu la 500 TRC del 1957...e poi la mitica 250TestaRossa del 1958.......vettura che ha ispirato la concept Rossa di Pininfarina e il design dell'erede della 575 Maranello...............poi nel 1984 e' stata presentata la TestaRossa che per molti faceva cattivo uso del nome visti che del carattere della originale non aveva proprio nulla............

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Velox
..e' un nome che appartiene a varie Ferrari sicuramente la piu' importante e' stata la 250TR del 1958..... per i puristi proprio una Testarossa come quella del 1984 con motore centrale(sacrileggio per i puristi della Ferrari....puo' sembrar starnno ad alcuni ma cosi' e'...domanda qualsiasi collezionista di ferrari d'epoca.....e quei fari poi molto americani con la vistosa presa d'aria...si molto anni '80 ma per niente eleganti...agli antipodi della tradizione del cavallino....)

prima ad utilizzare il nome fu la 500TestaRossa(TR sta per TestaRossa)del 1956..la seconda fu la 500 TRC del 1957...e poi la mitica 250TestaRossa del 1958.......vettura che ha ispirato la concept Rossa di Pininfarina e il design dell'erede della 575 Maranello...............poi nel 1984 e' stata presentata la TestaRossa che per molti faceva cattivo uso del nome visti che del carattere della originale non aveva proprio nulla............

Taurus, dimmi tutto quello che vuoi, ma io la Testarossa dell'84 l'ho trovata bellissima e formidabile, per me tredicenne il mito Ferrari è iniziato con quella auto oltre che con le imprese di Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

.........Hai perfettamente ragione , io quando sento parlare di testarossa impazzisco.... :oops:

Beh...non ti posso certo dare torto...la Testarossa dell'84 è semplicemente fantastica...più di un'auto, un mito, e può mettere in ginocchio, quanto al fascino, molte sportive di oggi...e non dimentichiamo neppure la 288 GTO, pure lei dell'84....io le definirei entrambe due miti senza età!!! :D

Mha a me la testarossa, la prima serie non è che faccia impazzire molto...troppo vistosa troppo larga decisamente figlia del suo tempo, gli anni 80, in cui c'era decisamente bisogno di apparire...preferisco di gran lunga la 288 gto o la F40.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
.......Taurus, dimmi tutto quello che vuoi, ma io la Testarossa dell'84 l'ho trovata bellissima e formidabile, per me tredicenne il mito Ferrari è iniziato con quella auto oltre che con le imprese di Gilles Villeneuve.

Beh, io penso che Taurus abbia solo presentato qualche nota storica, chiamiamola così, sul nome...x il resto non mi è sembrato di aver letto nelle sue parole che non gli piaccia la Testarossa dell'84.

Circa il fatto che sia estranea alla tradizione Ferrari, da un certo punto di vista è vero....oh, non fucilatemi!!! :lol: ...è vero xchè le Ferrari, per tradizione sono a motore anteriore...ricordi cosa diceva Ferrari? I buoi non devono stare dietro al carro... :wink: ...poi, ad un certo punto ha cambiato idea ed è nata la prima Ferrari a motore centrale, la Dino 206 GT che per inciso, non era neppure marchiata Ferrari....il resto lo sappiamo...altre vetture tutte bellissime come le Berlinetta Boxer (365 GT4 BB / 512 BB / 512 BBi), le 308 ecc...ma certamente la tradizione è sempre stata rappresentata dalle vetture a motore anteriore...

Detto questo...vi prego di non linciarmi.... :wink: ...adoro anch'io la Testarossa e le altre Ferrari a motore centrale...diciamo pure che forse l'unica un po' infelice era stata la Mondial...che non a caso è l'unica che si può trovare, usata, al prezzo di un'Alfa 147 nuova full optional... 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
........Mha a me la testarossa, la prima serie non è che faccia impazzire molto...troppo vistosa troppo larga decisamente figlia del suo tempo, gli anni 80, in cui c'era decisamente bisogno di apparire...preferisco di gran lunga la 288 gto o la F40.

La 288 GTO è semplicemente stupenda...anche se deriva dalla 308 come linee, ha un fascino particolare e mi piace moltissimo...non c'è modo di confonderla con la 308 comunque... 8)

Tra l'altro, pochi mesi fa ne ho incrociata una fuori Torino...pare appartenga ad un collezionista che ha diverse Ferrari... :D

Link al commento
Condividi su altri Social

..e' un nome che appartiene a varie Ferrari sicuramente la piu' importante e' stata la 250TR del 1958..... per i puristi proprio una Testarossa come quella del 1984 con motore centrale(sacrileggio per i puristi della Ferrari....puo' sembrar starnno ad alcuni ma cosi' e'...domanda qualsiasi collezionista di ferrari d'epoca.....e quei fari poi molto americani con la vistosa presa d'aria...si molto anni '80 ma per niente eleganti...agli antipodi della tradizione del cavallino....)

prima ad utilizzare il nome fu la 500TestaRossa(TR sta per TestaRossa)del 1956..la seconda fu la 500 TRC del 1957...e poi la mitica 250TestaRossa del 1958.......vettura che ha ispirato la concept Rossa di Pininfarina e il design dell'erede della 575 Maranello...............poi nel 1984 e' stata presentata la TestaRossa che per molti faceva cattivo uso del nome visti che del carattere della originale non aveva proprio nulla............

Taurus, dimmi tutto quello che vuoi, ma io la Testarossa dell'84 l'ho trovata bellissima e formidabile, per me tredicenne il mito Ferrari è iniziato con quella auto oltre che con le imprese di Gilles Villeneuve.

Non toccatemi la Testarossa '84! :evil: Questa immagine ufficiale su poster ha campeggiato in camera mia per anni! 8)

Testarossa1b.jpg

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche io ho avuto il poster della Testarossa (e della Countach) che troneggiava nella mia camera per diversi anni :wink:

Quando e uscita e per anni era il massimo, non esisteva piu bello. Anche se il nome era in origine ad un modello piu anziano il 98% della popolazione era in estasi davanti a questo modello, tranne come sempre per alcuni pro-porshe/anti-ferrari. L'ho rivista questo week-end qui a Ginevra e devo dire che non puoi non guardarla e ammirarla, nonostante ciò ha invecchiato più di altri modelli più anziani. Condivido con taurus che i fari anteriori in stile americano guardandoli oggi sono la parte della macchina che la invecchia di più !!! Per l'epoca communque era ed e stata una delle più belle cose create.

Questo mi conferma anche che gli anni 80, in quanto a design erano veramente anni neri (tranne qualche eccezzione come la Ferrari), e quando oggi si fanno cose in stile anni 80 (Bangle) non posso certo dire che sono belle, sono solo di tendenza perche gli anni 80 vanno di moda, oggi. Questa e la mia opinione...

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Velox

Non toccatemi la Testarossa '84! :evil: Questa immagine ufficiale su poster ha campeggiato in camera mia per anni! 8)

Testarossa1b.jpg

Io di questa immagine invece avevo fatto un puzzle. E me lo ero messo sopra il letto. Peccato sia rimasto a Cagliari :cry: :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
..e' un nome che appartiene a varie Ferrari sicuramente la piu' importante e' stata la 250TR del 1958..... per i puristi proprio una Testarossa come quella del 1984 con motore centrale(sacrileggio per i puristi della Ferrari....puo' sembrar starnno ad alcuni ma cosi' e'...domanda qualsiasi collezionista di ferrari d'epoca.....e quei fari poi molto americani con la vistosa presa d'aria...si molto anni '80 ma per niente eleganti...agli antipodi della tradizione del cavallino....)

prima ad utilizzare il nome fu la 500TestaRossa(TR sta per TestaRossa)del 1956..la seconda fu la 500 TRC del 1957...e poi la mitica 250TestaRossa del 1958.......vettura che ha ispirato la concept Rossa di Pininfarina e il design dell'erede della 575 Maranello...............poi nel 1984 e' stata presentata la TestaRossa che per molti faceva cattivo uso del nome visti che del carattere della originale non aveva proprio nulla............

Taurus, dimmi tutto quello che vuoi, ma io la Testarossa dell'84 l'ho trovata bellissima e formidabile, per me tredicenne il mito Ferrari è iniziato con quella auto oltre che con le imprese di Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
Anche io ho avuto il poster della Testarossa (e della Countach) che troneggiava nella mia camera per diversi anni :wink:

Quando e uscita e per anni era il massimo, non esisteva piu bello. Anche se il nome era in origine ad un modello piu anziano il 98% della popolazione era in estasi davanti a questo modello, tranne come sempre per alcuni pro-porshe/anti-ferrari. L'ho rivista questo week-end qui a Ginevra e devo dire che non puoi non guardarla e ammirarla, nonostante ciò ha invecchiato più di altri modelli più anziani. Condivido con taurus che i fari anteriori in stile americano guardandoli oggi sono la parte della macchina che la invecchia di più !!! Per l'epoca communque era ed e stata una delle più belle cose create.

Questo mi conferma anche che gli anni 80, in quanto a design erano veramente anni neri (tranne qualche eccezzione come la Ferrari), e quando oggi si fanno cose in stile anni 80 (Bangle) non posso certo dire che sono belle, sono solo di tendenza perche gli anni 80 vanno di moda, oggi. Questa e la mia opinione...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.