Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

non posso certo dire di essere molto soddisfatto di ciò che fiat ha combinato con alfa fino ad ora, ma almeno alfa è rimasta italiana...e questo mi fa piacere indubbiamente...

certo,la cosa che invece mi fà incazzare è pensare che la ford,magari...,si sarebbe non poco ingolosita dei famosi progetti nel cassetto proposti da alfa,li avrebbe magari prodotti quasi tutti ed ora le alfa sarebbero ancora le regine incontrastate del mercato...solo su una scala più vasta...

cmq ormai il passato è passato forse è meglio mantenere un clima costruttivo e critico come più o meno abbiamo fatto fin ora, e sperare che dal polo alfa-maserati, venga finalmente fuori quel vulcano di idee,progetti e potenzialità che in italia abbiamo sempre avuto, ma mai realmente sfruttato...

  • Risposte 477
  • Visite 50.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La nostra totale disapprovazione per le politiche fiat di questi ultimi anni,secondo me,ci porta all' eccesso opposto di una esagerata severita' nei confronti dei prodotti Alfa recenti.

147,156,GT e si spera 159 e Brera non sono pessimi prodotti se misurati nell' ottica Alfa.

Il volere la TP ,sempre secondo me,non dovrebbe portare a parlarne così male.

Inviato
non posso certo dire di essere molto soddisfatto di ciò che fiat ha combinato con alfa fino ad ora, ma almeno alfa è rimasta italiana...e questo mi fa piacere indubbiamente...

certo,la cosa che invece mi fà incazzare è pensare che la ford,magari...,si sarebbe non poco ingolosita dei famosi progetti nel cassetto proposti da alfa,li avrebbe magari prodotti quasi tutti ed ora le alfa sarebbero ancora le regine incontrastate del mercato...solo su una scala più vasta...

cmq ormai il passato è passato forse è meglio mantenere un clima costruttivo e critico come più o meno abbiamo fatto fin ora, e sperare che dal polo alfa-maserati, venga finalmente fuori quel vulcano di idee,progetti e potenzialità che in italia abbiamo sempre avuto, ma mai realmente sfruttato...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore
La nostra totale disapprovazione per le politiche fiat di questi ultimi anni,secondo me,ci porta all' eccesso opposto di una esagerata severita' nei confronti dei prodotti Alfa recenti.

147,156,GT e si spera 159 e Brera non sono pessimi prodotti se misurati nell' ottica Alfa.

Il volere la TP ,sempre secondo me,non dovrebbe portare a parlarne così male.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
La nostra totale disapprovazione per le politiche fiat di questi ultimi anni,secondo me,ci porta all' eccesso opposto di una esagerata severita' nei confronti dei prodotti Alfa recenti.

147,156,GT e si spera 159 e Brera non sono pessimi prodotti se misurati nell' ottica Alfa.

Il volere la TP ,sempre secondo me,non dovrebbe portare a parlarne così male.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

no, bada bialbero...si può dire che potremmo aver fatto cilecca nelle decisioni al massimo

(il condizionale è d'obbligo visto che i suddetti motori non li abbiamo provati...perchè allora mi spieghi il motivo per il quale se ford comprava alfa e quindi tutto diventava potenzialmente straniero andava bene, mentre se alfa è rimasta italiana e ha dovuto suo magrado ricorrere a propulsori stranieri da lei rivisti, è uno scempio...)

perchè sicuramente i motori presenti sulle alfa prima di questi stranieri, primo tra tutti il busso, non erano definibili motori da cilecca...la verità è che ci sono moltissimi soldi che papà montezuma investe ogni santo anno per la reginetta ferrari, molti ne ha spesi per la figlia adottiva maserati, ma pochi(la fiat...) ne ha spesi per la ricerca e lo sviluppo alfa...almeno sino ad ora...speriamo che il trend cambi...

onestamente credo che ferrari sia sì una azienda sana e molto redditizia, ma penso che vengano spesi, per lei sola, tanti di quie soldi da far paura...

forse le esigenze primarie, oggi come oggi, sono altre...

Inviato
no, bada bialbero...si può dire che potremmo aver fatto cilecca nelle decisioni al massimo

(il condizionale è d'obbligo visto che i suddetti motori non li abbiamo provati...perchè allora mi spieghi il motivo per il quale se ford comprava alfa e quindi tutto diventava potenzialmente straniero andava bene, mentre se alfa è rimasta italiana e ha dovuto suo magrado ricorrere a propulsori stranieri da lei rivisti, è uno scempio...)

perchè sicuramente i motori presenti sulle alfa prima di questi stranieri, primo tra tutti il busso, non erano definibili motori da cilecca...la verità è che ci sono moltissimi soldi che papà montezuma investe ogni santo anno per la reginetta ferrari, molti ne ha spesi per la figlia adottiva maserati, ma pochi(la fiat...) ne ha spesi per la ricerca e lo sviluppo alfa...almeno sino ad ora...speriamo che il trend cambi...

onestamente credo che ferrari sia sì una azienda sana e molto redditiva, ma penso che vengano spesi, per lei sola, tanti di quie soldi da far paura...

forse le esigenze primarie, oggi come oggi, sono altre...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

quello che volevo dire e' che mi sembra che alle volte il passato ci sembra piu' luminoso di quanto in realta' fosse.Credo che gli attuali modelli Alfa si difendano bene quanto quelli passati,anche se si trovano contro una concorrenza nettamente piu' agguerrita dal punto di vista tecnico e commerciale.

Ho fatto l'esempio della TP perche' penso che molti avrebbero avuto un'occhio piu' benevolo nei confronti dei nuovi modelli se l'avessero avuta.

Inviato

Più che andar male dei nuovi V6 da fastidio (a me personalmente poi girano gli ammenicoli a manetta...) la FILOSOFIA con cui son nati....

Non un motore progettato completamente per puntare all'eccellenza assoluta (tipo il nuovo 6 cilindri BMW)...ma un riadattamento di un motore esistente con l'obiettivo primario il contenimento dei costi...

Quella filosofia va bene per le lavatrici...non per una casa il cui must è il piacere di guida...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.