Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Maserati si qualifica terza a Road Atlanta

Featured Replies

Inviato

La Maserati si qualifica terza a Road Atlanta

Prove ufficiali

Vettura: MC12 n. 35, telaio n. 03/15440

Piloti: Andrea Bertolini/Fabrizio De Simone

Posizione: 3° - 1:17.658 - 4 giri

Meteo: sereno, pista asciutta

Lunghezza circuito: 2,54 miglia

La Maserati MC12 di Bertolini/De Simone partirà con il terzo tempo nella categoria GT1, nella seconda prova del campionato ALMS che si svolgerà domani sulla pista di Road Atlanta.

Nel corso dei due turni di prove libere, la squadra ha concentrato il proprio lavoro nella scelta delle gomme e nella regolazione delle sospensioni in ottica gara, portando a termine 28 giri nel pomeriggio e 22 al mattino. Il risultato di questo lavoro ha permesso di migliorare ancora le prestazioni e di ben figurare nella sessione di qualifica del pomeriggio. La pole-position è stata ottenuta dalla Lola/AER di Weaver/Leitzinger nella categoria Sport Prototipi.

La corsa prenderà il via alle ore 12 e durerà tre ore. Negli Stati Uniti sarà trasmessa in diretta dal network CBS Sport mentre in Europa da Motors TV via satellite.

La MC12 risponde alle specifiche FIA GT1, e secondo le direttive IMSA correrà anche questa prova di Road Atlanta con una zavorra, in questo caso portata a 30 kg., e con le dimensione dell’ala posteriore ridotte. Andrea Bertolini: "Questa mattina abbiamo lavorato sul set up della macchina in ottica gara, dedicando molto tempo alle sospensioni, alla corretta scelta delle molle e della barre. Nella sessione di qualifica fortunatamente non ho trovato molto traffico in pista e tutto è andato per il meglio. La squadra ha fatto un grande lavoro per metterci a disposizione una macchina a punto. Domani cercheremo di essere consistenti e siamo fiduciosi di ottenere un buon risultato.”

Fabrizio De Simone: “Il team ha lavorato duramente per trovare il giusto bilanciamento della vettura, come dimostrano i tempi fatti registrare oggi. Andrea ha fatto delle ottime qualifiche. Contiamo di continuare a migliorare anche domani, nel corso della corsa.”

La partecipazione della Maserati all’American Le Mans Series, è stata resa possibile dal fondamentale sostegno di partner importanti come la Pirelli e il team Risi Competizione, che fornisce supporto logistico a Maserati Corse.

Anche nel campionato americano la MC12 gareggia con pneumatici Pirelli della gamma Racing P Zero, con i quali la vettura è già impegnata in esclusiva nel campionato FIA GT. Questa collaborazione per la serie americana è un'ulteriore conferma del successo dell'abbinamento in pista tra Maserati e Pirelli.

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.