Vai al contenuto

Croma con V8 4.3


Steka

Messaggi Raccomandati:

Beh.. si può anche fare.. la Trazione Integrale sarà obbligatoria... si risparmierà qualcosa dividendo il progetto di cambi e regolazioni del motore..

La versione 4.2 V8 Uniair da 440cv però sarò senza iniezione diretta mentre questa 4.2 V8 JTS Uniair da 400cv sarà con iniezione diretta...

Cmq sia per la 159 GTA io preferirei ancora il biturbo...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

chisà se il telaio riesce a reggere un v8...non vorrei avere una croma potentissima ma che non sia in grado di gestire tale potenza a livello telaistico

L'unica soluzione ai tuoi interrogativi (che sarebbero pure i miei) sarebbe quello di prendere la 159 GTA che avrà proprio quel motore (almeno secondo il nostro amico cavaliere dello zodiaco)e montarci la carrozzeria della Croma, magari questa cosa potrebbe servire come prova generale per un trasloco di pianale dall' epsilon al premium anche su Croma.Ma ovviamente siamo nel fantastico.

PS. Tutto bene con la morosa?? :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il pianale Epsilon nelle applicazioni Saab/Opel/GM regge potenze piu' alte delle attuali senza problemi.

Una versione TI con 400 Cv non dovrebbe essere particolarmente problematica.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Signori, con calma... questo shop mi da' un'idea: qualcuno lo perfezioni col mega calandrone Audi e i quattro anelli precisi precisi... fatto bene a puntino... poi lo stampo e vado in giro a sentire gli elogi sulla bellezza dell'auto... :twisted:

Vedo la cosa meno sarcastica e più fattibile di quanto possa sembrare.

Qualcuno (dei tanti che ci sanno fare) dovrebbe rimaneggiare leggermente questa foto: inserire come si deve il marchio Audi; modificare leggermente il colore della carrozzeria e magari cambiare lo sfondo.

Il tutto per far riconoscere il più tardi possibile il tranello anche per chi si intende un po' di auto.

Poi si tratterebbe di divulgare l'immagine:

- o come una foto rubata o una concept car audi

- oppure addirittura inserendo della grafica audi, come se fosse una pubblicità

Ci vorrebbero delle idee su come farla vedere a più gente possibile senza compromettere il trucco.

Postare in altri forum, mostrare ad amici, non ho idea... non c'è qualcuno che vende auto aziendali e che potrebbe buttare lì la provocazione "ti piace?" a qualche cliente?

Sia chiaro che io non vedo questa cosa come un attacco alla Croma. Io penso che assomigli ad un Audi meno di quanto lo faccia una passat od una skoda.

Penso anzi che uno stratagemma del genere possa essere un ulteriore termometro dell'esterofilia del mercato Italiano e potrebbe addirittura funzionare come campagna Pubblicitaria per la Fiat, visto che la pubblicità comparativa è legale: due auto affiancate, a sinistra una croma e a destra una passat; la croma con il simbolo Audi sulla mascherina e la Passat con il sibolo Fiat; sotto la scritta "Quale comprereste?".

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi Fiat Croma e' stata fatta cosi' con seduta alta per volonta' di Gianni Agnelli...una Fiat Croma 8V GA sarebbe un omaggio sublime....destinato ad una clientela molto snob che vuole distinguersi dalle masse degli arricchiti non sofisticati a tutti i costi...

La cosa più inutile che possa fare fiat in questo momento, non la comprerebbe NESSUNO nemmeno ww ci è ruiscit con passat V8....poi come farla a stare in strada'?????opel ha predisposto il pianale vectra per la 4x4?....fiat nelle condizioni in cui è non si può permettere di adattare opel per le 4x4...se spende i soldi che non ha per certe operazioni.....vedi rover...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

La TI ce l'hanno gia' a costo zero ( quella dell'AR 159 ) cosi' come il cambio dedicato.

Idem i motori.

Il costo sarebbe solo il travasamento dell'esistente sul pianale Epsilon, e l'affinamento sospensioni.

Tra l'altro il Torello affermava che le versioni TI erano gia' state previste e pagate con il 3.2 V6 e 2.4 JTD.

Se fosse vero, il costo sarebbe solo l'adattamento del motore V8.

Ed il ritorno in immagine molto alto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me la Croma é un'auto su cui puntare molto con versioni accattivanti, sportive... io trovo che abbia le carte in regola, speriamo anche in Fiat ci credano e non la abbandonino!

Una versione integrale sarebbe il massimo, una con un motore più spinto pure! ma punterei sulla 4x4, basta vedere il successo della Crosswagon Q4!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.