Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale tecnologia per i motori delle citycar?

Featured Replies

Inviato

Dimenticavo. Esiste un'altra soluzione. Da qualche parte ho letto che esiste un elettroattuatore che va in accoppiamento con la turbina (mi sembra di ricordare che sia in casa Ford) che elimina completamente l'effetto turbo-lag ai bassi regimi. Anche questa potrebbe essere una buona soluzione. Non so pero' i costi dove arrivano.....

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Egregio, se consideriamo che il piccolo subarino 16V bialbero aspirato ha potenza massima a 6400 rpm e coppia massima a ben 4500 rpm allora la turbina piccola e' perdente su quel motore. Io, per quello che sono le mie piccole conoscenze, vedo molto meglio un volumex

Regards,

Francesco 8)))

Su quel motore è sicuro che sia perdente perchè la potenza massima è troppo in alto... il motore dovrebbe avere la potenza a 5000 e la coppia massima a 2500 max 3000...

Inoltre con così bassi regimi si puù semplificare andando ad avere anche solamente due valvole per cilindro ed ottenendo ottimi risultati...

ciao!!

p.s. il tutto è votato all'ottimizzazione della coppia in basso e ad una maggiore sfruttabilità cittadina.

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Grazie egregio!

Pero' le 4V/cilindro sono una tecnologia che costa poco, ed anche il bialbero (sul Subaru la potenza passa da 46Cv a 54Cv per il bialbero) Dunque io le preferisco (anche se come noto fanno un po' di vuoto in basso).

Se ti va mi dici cosa ne pensi anche della turbina con elettroattuatore?

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Dimenticavo. Esiste un'altra soluzione. Da qualche parte ho letto che esiste un elettroattuatore che va in accoppiamento con la turbina (mi sembra di ricordare che sia in casa Ford) che elimina completamente l'effetto turbo-lag ai bassi regimi. Anche questa potrebbe essere una buona soluzione. Non so pero' i costi dove arrivano.....

Regards,

Francesco 8)

Sinceramente non la conosco ... ma penso che attualmente i costi salgano.

Per ciò che riguarda le 4valvole le preferisco anche io ovviamente... ;)

Se vogliamo fare i fini si potrebbe avere anche un variatore di fase accoppiato alla turbina, ma penso che come l'ho proposta (5000 rpm) sia una complicazione inutile perchè penso si riesca a coprire quell'arcio anche senza.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.