Vai al contenuto

Prodi e la sua nuova Croma


bialbero

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ragazzi, ma chevvifrega? Il PIL è aumentato! Gioia e gaudio! Se prima eravamo nella merda fino al collo, adesso lo siamo solo fino alle spalle!

[x i moderatori: prometto di non andare più OT in questo topic]

L'importante, come diceva un tale, è che nessuno faccia l'onda.

Comunque la crescita del PIL sarà effetto delel vendite di Croma ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo

Le ricapitalizzazioni se avvengono per autofinanziamento, ovvero grazie al reinvestimento di utili, sono fattore di salute aziendale, non confonderti con le ricapitalizzazioni tramite sottoscrizioni di nuove quote azionarie.

In realta sai benissimo che Visco o no nessuno usava gli utili per fare ricapitalizzazioni!!!!

Ricorda comunque che negli anni passati con il super$ acquisire aziende europee per gli americani era molto conveniente.

Appunto questo e' il punto!!

Le soluzioni di Visco hanno favorito questo!!!!!

Come adesso con il super€ è conveniente acquisire aziende fuori dall'europa, cosa che le imprese tedesche e francesi stanno giustamente facendo, le nostre essendo spesso troppo fragili finanziariamente non riscono a farlo.

Ed e' per questo che bisogna spingere la ripresa (via IRAP etc) e non avere politiche alla Visco. Se punti sulla competizione di mercato e' un suicidio anche se abbiamo l'euro!!!

Ma lui è diventato presidente contestando quella linea di Confindustria

Si peccato che mi sembra che ora non continui su quella linea ma si sia perso un po'!!! Mi speighi cos aporta avanti ora LCDM oltre ad i suoi interessi personali?

Ho un libro in cantina sull'argomento, comunque riportava un interessante grafico, in cui si riportava che a parità al netto dell'aumento nominale del PIL e delle variazioni di aliquote le tasse nel periodo Visco aumentavano, nel periodo Tremonti (però si riferiva solo ai primi due anni del governo, cioè alladata di uscita del libro) non più.

appunto sui primi due anni solo.

Quando i parlamentari di maggioranza annunciavano che nella successiva finanziaria sarebbe stato fatto un condono, chi poteva smetteva di pagare le tasse, in attesa del condono stesso.

Un mio amico commerciante lo ammette candidamente.

Per carita io odio profondamente i condoni che anche secondo me alla fine favoriscono l'evasione.

LCDM chiede defiscalizzazione della ricerca e fare squadra.

La prima è una scelta opportuna, che si basa sul fatto che è impossibile competere solo sul prezzo, ma bisogna competere sull'innovazione.

Ma guarda che questa e' piu in linea con la visione di Tremonti ed in assoluto contrasto con quella di Visco!!!!

L'altra differenza e forse la più rilevante sta nel fatto che D'Amato cercava lo scontro sociale, mentre LCDM cerca un consenso tra le parti sociali.

IO non dico che lo scontro sia necessario ma quando Confindustria e sindacati vanno a braccetto sono molto sospettoso.

Credo che sia inevitabile in disaccordo

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
Ragazzi, ma chevvifrega? Il PIL è aumentato! Gioia e gaudio! Se prima eravamo nella merda fino al collo, adesso lo siamo solo fino alle spalle!

[x i moderatori: prometto di non andare più OT in questo topic]

IO non credo che le discussioni che ci sono siano offensive e fastidiose.

Queste sciocchezze credo che lo siano e non favoriscono una discussione civile come quella che c'e'.

Se lo trovi divertente, peggio per te

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo

Comunque la crescita del PIL sarà effetto delel vendite di Croma ;)

E te pareva se non ne da i meriti a Prodi ;-)))))

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque c'è della politica in queste scelte di auto.

Berlusconi non comprerebbe mai una Fiat, perché il messaggio che vuole lanciare è che lui ha sempre il meglio, la megavilla in Sardegna, l'Audi (che a me non personalmente non piace, ma di sicuro non è male). L'idea che c'è dietro è che lui è straricco e se lo si lascia fare diventermo ricchi anche noi.

Occhieggia al libero professionista rampante, e ai lettori di Gossip.

Prodi ha uno stile completamente diverso.

La Croma non è solo una scelta nazionalistica, in una fase di crisi di Fiat, ma Croma è un'auto tutto sommato modesta, un'"utilitaria" di grandi dimensioni. O meglio l'auto di qualità che anche una perosna normale può permettersi. Prodi vuol dire "io sono come voi", quindi di me potete fidarvi.

In questo modo riscuote un po' di simpatie sia nella sinistra dell'auestity, sia in parte del mondo cattolico, con la passione dl sacrificio personale e della vita donata agli altri.

C'è della demogogia in entrambi gli stili.

Il fatto che Berlusconi sia ricco non rende più ricco il sottoscritto.

Prodi resta uno diverso da noi, non foss'altro perché a fine mese ha almeno uno 0 in più sullo stipendio rispetto alle persone normali.

Link al commento
Condividi su altri Social

In realta sai benissimo che Visco o no nessuno usava gli utili per fare ricapitalizzazioni!!!!

Appunto questo e' il punto!!

Le soluzioni di Visco hanno favorito questo!!!!!

Attenzione, che la DIT gli effetti non poteva che produrli nel tempo.

Certo che una tassazione differenziata in base alla destinazione degli utili cambia la cultura d'impresa.

appunto sui primi due anni solo.

Beh, il libro si fermava alla data di pubblicazioen dello stesso, mi risulta che le cose non siano cambiate molto, negli ultimi due anni

Ma guarda che questa e' piu in linea con la visione di Tremonti ed in assoluto contrasto con quella di Visco!!!!

Ma Tremonti non ha fatto nulla di concreto al riguardo, ha preferito la Tremonti Bis che è in contrasto con questa linea o diminuire l'Irpef ai redditi più elevati.

Neanche Visco ha lavorato in questo senso, ma la differenza è che a Visco non lo chiedeva mica nessuno.

Naturalemnte i problemi sono più vasti.

Io ad esmpio condivido l'idea abbastanza trasversale, di colpire le rendite immobiliari e finanziare, anche se soprattutto nel secondo caso è complicato.

Link al commento
Condividi su altri Social

C'è della demogogia in entrambi gli stili.

Il fatto che Berlusconi sia ricco non rende più ricco il sottoscritto.

Prodi resta uno diverso da noi, non foss'altro perché a fine mese ha almeno uno 0 in più sullo stipendio rispetto alle persone normali.

ma se uno che e' ricco f a' il ricco tutto somato lo trovo abbastanza naturale (che mi piaccia o no e' un altro discorso, e forse dipende in realta' dal fatto se mi rende "davvero" piu' ricco o no)

se uno invece vuole apparire cio' che non e' o va d'accordo con chi la dovrebbe pensare in modo diametralmente opposto ( vedi LCDM eSindacati) allora oltre che sospettoso divento preoccupato.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

troppo interessante per non postarlo:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/08_Agosto/12/cit.shtml

andatelo a leggere. ;)

Gian Antonio Stella è sempre un grande giornalista.

Come Beha, non guarda in faccia a nessuno, a differenza di Beha è estrememente rigoroso.

Mi sa che se arrivano Livolsi, Ricucci e amici debba fare la valigia.

Leggi anche questo:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/08_Agosto/02/stella.shtml

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.