Vai al contenuto

Produttori auto,sorpasso a sorpresa.La Cina sorpassa i tedeschi


Messaggi Raccomandati:

a me sembra che piu' che al terziario stiamo ritornando al quaternario

una nazione moderna ed avanzata che non abbia una produzione non riesco proprio ad immaginarmela

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Il problema e' che il Regno Unito resta il centro finanziario, politico e culturale dell'ex impero britannico, quindi si puo' permettere di eliminare la produzione.

Inoltre la chiusura delle fabbriche ha polarizzato moltisimo la societa' creando un vertice di iperricchi ed una consistente base di poveri, che sono sotenuti solo dal welfare, che resta migliore del nostro anche dopo i tagli della Tatcher. non dimentichiamo che TB ha dovuto sitematicamente aumentare le spese per il Welfare

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

il vertice di iper ricchi e la base di poveri mi sembra che ce l'abbiamo anche noi (confronta gli stipendi di Bolzano con quelli di Crotone).

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

Normalemente quando uno societa' si polarizza, il ceto medio si svuota verso l'alto ( i meno ) e verso il basso ( i piu' )

....che è quello che sta succedendo adesso in Italia...

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

c'entra con la disoccupazione e con i fondi statali dirottati sull'emergenza 'est'.

noi, al nostro meridione non siamo riusciti a garantire uno sviluppo degno di questo nome come allal restante italia, anche se politicamente siamo stati sempre uniti.

di questo ...dal 42esimo parallelo in giù io non parlo ,so però che sono nate molte piccole imprese e se riusciamo a difenderle dalla criminalità organizzata

abbiamo dopo molti anni trovato il sistema di sviluppo.

Se non sbaglio negli anni centrali del decennio 80 ....con l'arrivo dei cloni PC IBM nella zona di Roma nacque dal nulla un numero molto consistente di piccole imprese in questo settore ...non ricordo i nomi ma due di queste oggi sono uno dei nostri fiori all'occhiello ,e prendono appalti in tutti i paesi.

mah.. quella dell'apprezzamento dell'euro ci credo poco.

se si deprezza le cose vanno male perchè bisogna acquistare le materie prime ed i prezzi salgono.

in un paese che fa del faschion ...aggiunge desing ..il valore delle materie prime è sempre molto relativo

se si apprezza le cose vanno male perchè non si vende all'estero o si guadagna poco.

non ma bisogna rinunciare ad una parte del margine che è strettamente connesso alla costruzione dell'immagine del made in Italy

se tu prendi riviste di moda-casa-abbiglmento-scarpe-mobili-cura della persona-gioielli-materiali per arredamento ..prodotti alimentari

(e nota che praticamente lascio fuori ...le auto ,l'elettronica e i detersivi )

ecc.ecc.cc.

i

troveraì in tutto il mondo una presenza italiana molto intesa pari quasi al 30% delle pagine pubblicitarie

e chiaro che se diminuiscono i margini diventa più difficile creare immagine

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma in Italia, c'e' ancora un forte ceto medio. Normalemente quando uno societa' si polarizza, il ceto medio si svuota verso l'alto ( i meno ) e verso il basso ( i piu' )

questa situazione più volte descitta nel "il capitale" di Marx ..non si è mai verificata !!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema e' che il Regno Unito resta il centro finanziario, politico e culturale dell'ex impero britannico, quindi si puo' permettere di eliminare la produzione.

Inoltre la chiusura delle fabbriche ha polarizzato moltisimo la societa' creando un vertice di iperricchi ed una consistente base di poveri, che sono sotenuti solo dal welfare, che resta migliore del nostro anche dopo i tagli della Tatcher. non dimentichiamo che TB ha dovuto sitematicamente aumentare le spese per il Welfare

ripeto

le fabbriche ..

costano molto ,durano poco ,inquinano ,creano occupati che non potranno più essere ricollocati per via della specializzaione

e rendono poco!!!!

tieni sempre in grande considerazione la capacità tutta italiana di creare !!!!!

es:un paio di Jeans prodotti in Cina costano 0,80 euro ...

vengono venduti da 20 a 200 euro(quelli di dolce & gabbana)

vuoi che entriamo in crisi per una quota di valore pari a 1/20 del prezzo finale

loro saranno il centro finanziario (dal quale vedo poca occupazione)

noi abbiamo la creatività

Link al commento
Condividi su altri Social

....che è quello che sta succedendo adesso in Italia...

guarda ..non credo che sia questo !!

quello a cui tu stai assistendo è qualcosa che purtroppo non è mai stato studiato in economia

e cioè ..in un'economia avanzata (6 potenza economica al mondo)

il cambio dell'unità monetaria di conto ......

Link al commento
Condividi su altri Social

il cambio dell'unità monetaria di conto ......

c'è stato anche in Spagna, solo che là hanno una crescita del 3%

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.