Vai al contenuto

Grande Punto: le nostre impressioni


enigma

Messaggi Raccomandati:

Ecco le mie impressioni sulla GPunto

Il modello e' 1.4 Dynamic 5p nera con interni arancioni.

Esterno: intanto l'auto appare alta e stretta, molto piu' compatta di quanto le dimensioni potessero far ipotizzare.

Verniciatura ed assemblaggi OK

Nei passaruota allargati i cerchi in lega da 15" sembrano piccoli.

Interno Ok porte e guarnizioni.

In po' vistoso l'accoppiamento nero arancione di plastiche di plancia e tessuti dei sedili

Le plastiche sono ben montate, ma di qualita' non eccelsa, sia nella plancia sia nei fianchetti porta.

Anche i tessuti dei sedili non sembrano eccezzionali.

Abitabilita', bagagliaio e posto guida: bene, ma non sembrano significativamente superiori al modello precedente.

Un solo difetto notevole: la sezione di plastica davanti al cambio montata disallineata rispetto alla plancia centrale.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 270
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ieri pomeriggio sono andato a vedere la Punto. Innanzitutto sembra più piccola delle dimensioni che ha e questo secondo me è un bene, perchè significa che ha una linea armoniosa e per nulla appesantita. Guardandola nelle foto, l'aspetto che avevo notato di più era la sportività del frontale e l'eleganza del laterale, beh, dal vivo queste caratteristiche ci sono ancora ma sono accompagnate anche da una certa simpatia... già, perchè quel frontale con le doppie griglie, che fa così sportivo, ispira anche una certa simpatia visto che non è molto largo e quei grossi fari tondeggianti ne smorzano l'aggressività. Nel complesso trovo la linea della Punto simpatica, armoniosa, sportivetta e filante e per nulla impegnativa e pesante (come lo è invece già di più la Punto II e soprattutto la Stilo...).

Passando agli interni, ciò che ho notato subito è che la sensazione di spazio della Punto II è confermata, e questa è una cosa molto buona, perchè la Punto II è a mio parere molto ben vivibile dagli occupanti. Quello che cambia è l'aria che si respira : questa volta gli interni sono molto più curati, direi proprio più ricchi, più raffinati ed eleganti. La plancia è importante, ha perso un po' di praticità ma ha quadagnato molto in gusto e linea. Non è esente da pecche, come i due portabicchieri che non possono essere utilizzati anche per lattine (nè tantomeno bottigliette) perchè queste andrebbero ad urtare con la parte inferiore della bella e ordinata consolle centrale. Mi piacciono gli accostamenti di colore, le plastiche, rigide, sono belle e ben fatte e non fanno rimpiangere quelle morbide. Molto carina e disponibile in vari colori la fascia centrale di non so che materiale; l'unico dubbio che ho è sulla sua reale praticità e durata, non perchè mi abbia fatto cattiva impressione, ma perchè è qualcosa di nuovo costruito in modo diverso e quindi da verificare. Bello il cambio, dall'impugnatura solida, e la leva del freno a mano. Il volante è in linea con l'importanza degli interni, ha un'impugnatura solida e confortevole (grazie anche ai diversi punti di presa per le mani). La strumentazione, semplice e chiara, è forse un po' sottotono per quanto riguarda lo stile di tutto il resto. Sui rivestimenti interni delle portiere nulla di dire, ad eccezione delle maniglie di apertura, che ad un primo sguardo sembrano ok, ma poi ci si accorge che sono di plastica e nemmeno della migliore qualità : non vorrei si rompessero troppo facilmente. Secondo me andrebbero cambiate, ad esempio sulla Y sono tutt'altra cosa... e la cosa stona un po' troppo. Nel complesso l'abitacolo sembra di una categoria superiore, e con alcune migliorie sarebbe perfetto.

Vorrei inoltre aggiungere che non capisco assolutamente tutti coloro che hanno detto che la GPunto è ai livelli della Punto per quanto riguarda gli interni, il loro design e la sensazione di qualità percepita : non è vero assolutamente, se siete in dubbio entrate su entrambe e vi accorgerete della differenza. Inoltre non concordo con quelli che si sono espressi con toni troppo critici nei confronti della vettura : difetti ne avrà sicuramente ma questo è normale e soprattutto la macchina è molto più accogliente, ricca e piacevole di molte concorrenti, tedesche comprese. Non ho notato difetti nella finitura, le vetture era in ordine.

Per finire, un giudizio personale. Non penso che la Fiat abbia voluto strafare, cercando di raggiungere la migliore concorrenza : è semplicemente riuscita a dare il meglio di quello che poteva, e ciò basta e, secondo me, avanza per raggiungere ottimi livelli. La nuova Punto non solo ha il suo appeal e carisma, ma mi è sembrato un prodotto valido, che ispira fiducia sotto molti punti di vista, e che può attirare un range vastissimo di clientela semplicemente perchè ha molte qualità, vere, fatte di sostanza soprattutto, questa volta però accompagnata anche da un bell'involucro che appaga l'occhio. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ci siamo, sono tornato a vederla e l'interno mi fa sempre più schifo.

Troppe cazzate per materiali ed assemblaggi, perchè molte son veramente cazzate evitabili, troppa economia quando era il momento di aggredire con un deciso passo in avanti. Sono molto dispiaciuto, poteva essere un capolavoro ma si è preferito continuare con qualità modesta e prezzo modesto.

C'è l'esplicita idea di continuare la produzione di Punto II cosa costava tirare i prezzi su e mettere materiali di classe superiore, visto e considerato che sia le dimensioni che l'aspetto esteriore son da macchina di classe superiore.

Questa Punto è l'ennesimo prodotto di compromesso di compromesso di Fiat.

Spero un giorno si decidano a puntare in alto, anche perchè con questa punto sarebbe bastato solo un minuscolo, e ripeto minuscolo, sforzo in più per ottenre il top.

Così non è stato e la Punto dentro a me fa schifo...

Spero che la clientela non sia così esigente come me...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

DUe belle notizie.......

1- Oggi ho avuto una quasi conferma che quasi tutte le punto dei conce sono preserie, l'ho chiesto di persona al fiat center....... diciamo che sono mischiate quindi potreste ritrovarvi su una preserie o su una uscita dalla linea vera...... cmq hanno preso atto dei difettucci di quelle esposte e mi è stato assicurato che su quelle per i clineti che arriveranno dalla settimana prossima non ci saranno difetti......

Personalmente oggi ho avuto conferma di questo visto che al Fiat center avevano una Punto appena arrivata e massa in esposizione che era fatta in modo decisamente migliore di un altra li affianco..... anche le plastihe risuonavano meglio con un suono piu cupo.

2- E qui arriva il bello oggi stavo al fiat center per accompagniare un mio amico a testare un Punto 90cv dopo aver compilato il foglio il ragazzo ci fa....." divertitevi.. ci vediamo tra due ore ok?"..... io e il mio amico gi guardiamo basiti...... ci hanno lasciato la macchina da soli per due ore (dalle 4.30 alle 6.30) a scorrazzare in lungo e il largo per roma.......

Innanzitutto ci sentivamo piu osservati di un divo di hollywood con gente che fermava, che ci chiedeva il motore, che sbirciava a destra e manca.... etc etc...... la macchina era assemblata in modo perfetto, solo il cassettino era leggerissimamente disallineato, ma manco si vedeva... era una Emotion 3porte 90cv cerchi il lega da 15" blu metallizzato con interni chiari... che ragazzi miei sono MOOOOLTO ma MOOOLTo più belli di quelli blu....... ottima la radio base, ottimo il condizionatore, ma queste cose si sapevano visto che sono componenti identicic alla Ypsilon.

Adesso andiamo al bello, dopo un po di giretti il mio amico mi cede il posto di guida.... la posizione è molto comoda e si trovano subito le regolazioni adatte (al contrario di Ypsilon).... il bracciolo molto comodo.. ganzissima la regolazione lomare elettrica! :D:D

La frizione è leggerissima rispetto al mio 70cv e stacca molto in alto mentre la mia stacca motlo in basso... insomma si sente che è un cambio diverso. Il motore purtroppo con soli 500km era evidentemente legato, ma cmq ipressiona per un funzionamento diverso dal mio 70cv.... l'impronta è decisamente sportiva...in basso è morto fino a 1600giri il turbo non vuole sentirne di entrare... poi eccolo prima dolce fino a 2200 poi diventa molto piu brutaleallunga fino a 4000 e rotti e ritorna dolce.... per arrivare veramente facilmente a 5000 rispetto al mio 70cv.

All'inizio sia io che il mio amico ci siano trovati davver ospaesati da suo funzionamento strambo...... diciamo che ha un modo tutto suo di essere portato e soprattutto pare consumare meno con una ritmo elevato rispetto al mio....... l'unica nota dolente che ho trovato sono i rapporti del cambio..... 6 sono troppi! Anche perchè la prima è inesistente, la seconda terza e quarta molto vicine .... insomma secondo me bastavano e avanzavano cinque rapporti..... anche considerando che il motore una volta rodato comincerà a diventare piu sfruttabile in basso.

Sul rodaggio poi vorrei spendere due parole..... appena preso il 90cv sembrava molto legato..... ma dopo che ci abbiamo fatto 80km ad andatura allegra sembrava veramente rinato! Possibile che lo abbiamo slegato? Cioè riprendeva meglio in basso, spingeva di più, era piu regolare....... quando gliela abbiamo riportato io mi sentivo davvero in sintonia con quel motore! :D

Solo due parole sulla stabilità pressochè perfetta dell'auto anche in condizioni "estreme"..... è veramente incollata alla strada..... e rimane sempre piatta..... poi vabbè detto da me che ho una ylsilon che si imbarca a destra e sinistra :D ...... altro punto a favore il confort..... le buche sono assorbite perfettamente.

Conclusione...... una macchina perfetta..... solo il cambio avrei preferito 5 marce e non 6..... il motore se lo provate con pochi kilometri ma vi ripeto che è da slegare dopo che la fate correre un po rinasce!

La prossima settimana gli arrivano le sport! M ovedo se riesco a provarla...... oggettivamente il 1.9 è tutta un altra cosa in basso!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ci siamo, sono tornato a vederla e l'interno mi fa sempre più schifo.

Troppe cazzate per materiali ed assemblaggi, perchè molte son veramente cazzate evitabili, troppa economia quando era il momento di aggredire con un deciso passo in avanti. Sono molto dispiaciuto, poteva essere un capolavoro ma si è preferito continuare con qualità modesta e prezzo modesto.

C'è l'esplicita idea di continuare la produzione di Punto II cosa costava tirare i prezzi su e mettere materiali di classe superiore, visto e considerato che sia le dimensioni che l'aspetto esteriore son da macchina di classe superiore.

Questa Punto è l'ennesimo prodotto di compromesso di compromesso di Fiat.

Spero un giorno si decidano a puntare in alto, anche perchè con questa punto sarebbe bastato solo un minuscolo, e ripeto minuscolo, sforzo in più per ottenre il top.

Così non è stato e la Punto dentro a me fa schifo...

Spero che la clientela non sia così esigente come me...

Ma scusa, prima affermi che la Fiat ha fatto troppe cazzate per materiali ed assemblaggi, e poi dici che sarebbe bastato un minuscolo sforzo in più per ottenere il top? Ma allora ci siamo vicini a questo top? Oppure ti contraddici! :)

Link al commento
Condividi su altri Social

a me nn sembra un idea del tutto stupida,anzi...sai quanti giovani la prenderebbero visto il prezzo del metano?peccato x la rete d distribuzione....

..in effetti: turbo soft a metano (rimarrebbero 120 cv, decurtati dai circa 10 che si sacrificherebbero per questo tipo di manutenzione), prestazioni quindi ancora oneste, a tutto vantaggio dell'economia di gestione, fruibilità in ogni condizione di inquinamento..

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma scusa, prima affermi che la Fiat ha fatto troppe cazzate per materiali ed assemblaggi, e poi dici che sarebbe bastato un minuscolo sforzo in più per ottenere il top? Ma allora ci siamo vicini a questo top? Oppure ti contraddici! :)

Mi sembra che scegliere plastiche buone al posto di quelle scadenti che la punto ha non sia un enorme sforzo... Già l'Idea ha plastice superiore a Gpunto nell'intera plancia (solo il sottoplancia è rigido...) tanto per farmi capire...

Tu cosa dici, è un salto così difficile e nel vuoto montare delle belle plastiche che appaghino tatto e vista?

Non ritengo di contraddirmi.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.