Vai al contenuto

Campagna di comunicazione Alfa 159.


nivomat

Messaggi Raccomandati:

Ahahahaha oramai me la prendo in ridere, Guglielmo, altrimenti dovrei trascendere.

Mica ho detto che ci devi andare a fare il pirla a Buccinasco......

Semplicemente quando dici le tue fregnacce sono fregnacce.......... una 156 GTA costava 45k euro e di sicuro la si usa per guidare sportivamente.

Ora, considerato che sicuramente la guida sportiva per te è la tua guida di quando facevi il tamarretto a 19 anni, vedi di capire di non essere "il caso" emblatico e che va bene su tutto e per tutti.

Peccato che non ci abbia pensato, ero l'altra sera a giro in 156 GTA proprio a Milano, magari ti facevo vedere come si può comunque essere soddisfatti di guidare sportivamente senza essere tamarri come sei stato tamarro tu (e credi che tutti guidino le Alfetta a quella maniera indecente ed irrispettosa che usavi tu, vergognati).

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

chi pensa cosi della guida delle alfetta e dirivate evidentemente ha avuto una giovinezza difficile e contorniata da amici coglioni, mi si passi il termine, che stronzate che devo leggermi, o mamma...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Semplice: Alfa GT.

si, con 5000 euro in più o anche oltre...

eh motori, che gli diamo?? sempre diesel o qualche benzina vogliamo metterlo??

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

continuo a non capire !!!!!

o almeno presumo di aver compreso che da un tua analisi approfondita e scentifica del mercato

il cliente tipo ALFA ROMEO

è disposto a spendere cifre molto elevate ,per vetture poco rifinite ,leggere ,

che sollevino l'asfalto ,da utilizzare nelle periferie malfamate delle città !!!!

questa pseudo analisi da dove l'hai tirata fuori??

forse ormai l'arrampicarsi sugli specchi per difendere una 159 a tratti indifendibile ti porta a fare considerazioni nemmeno degne d'esser lette...

la storia alfa per fortuna parla da sola, e fra 20 anni l'alfetta sarà ricordata, la 159 lo sarà allo stesso modo??

ho invece l'impressione che finisca come le 166 e via discorrendo, ottime auto ma insignificanti.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah guarda "l'alternativa italiana" che usano del depliant mi ha fatto ricordare l'Alfa 6........ e la 159 mi ricorda l'Alfa 90........ vivaddio macchine che a me piacevano e che avevano indubbie qualità.

Ma commercialmente delle meteore (quando lo sono state).

Con la 159 ci si scommette parecchio......... se sta macchina non va bene o va "un po' bene" c'è da stare poco allegri.......... ma proprio poco.

La ricorderanno, bialbero, ed avrà di sicuro ben maggior "luce" della 166.......... ma non si sognerà di arrivare ai livelli di 156......

L'interesse c'è, nei saloni, ed anche parecchio......... però va visto che usato arriva indietro e soprattutto dove va chi ha la 156.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ahahahaha oramai me la prendo in ridere, Guglielmo, altrimenti dovrei trascendere.

Mica ho detto che ci devi andare a fare il pirla a Buccinasco......

casomai Rozzano !!!!!!

Semplicemente quando dici le tue fregnacce sono fregnacce.......... una 156 GTA costava 45k euro e di sicuro la si usa per guidare sportivamente.

infatti ..ho avuto anche un 166 aziendale e certo non facevo il tamarro.

Ora, considerato che sicuramente la guida sportiva per te è la tua guida di quando facevi il tamarretto a 19 anni, vedi di capire di non essere "il caso" emblatico e che va bene su tutto e per tutti.

guarda quando io avevo 19 anni non facevo il tamarretto ..semplicemente perchè non avevo l'immagine del tamarretto

mi divertivo soltanto andando forte con le automobili !!!!!!

e cercavo di lavorare di cambio e di frizione come facevo i campioni del volante ..magari per un paio di curve in salita sul penice

fra BoBBIO e Santa Maria

sino a quando mio padre mi richiamava all'ordine !!!!

Peccato che non ci abbia pensato, ero l'altra sera a giro in 156 GTA proprio a Milano, magari ti facevo vedere come si può comunque essere soddisfatti di guidare sportivamente senza essere tamarri come sei stato tamarro tu

hai fatto bene a non chiamarmi !!!!!

non credo che tu possa insegnarmi qualcosa,

e credi che tutti guidino le Alfetta a quella maniera indecente ed irrispettosa che usavi tu, vergognati).

stai esagerando ...fai un respirone e datti una calmata.

Link al commento
Condividi su altri Social

State parlando di 0.4 decimi di secondo su 10 secondi : il 4% !!! (in piu' rispetto alla 156 1.9 mje, in meno rispetto a molti altri modelli, )..... i toni da tregenda mi sembrano eccessivi ...non e' che vi siete lasciati suggestionare dal clima politico ? ;)

La maggior parte della gente si limitera' a notare che ci sta una valigia in piu' nel bagaliaio e nessuno di questi si accorgera' della differenza prestazionale.

La gente inoltre puo' acquistare sia per per motivi razionali che "emozionali" ma e' difficilismo convincerla a spendere di piu' per una differenza cosi piccola e "intangibile". (discorso differente per un optional fisico come ad es. le poltrone in pelle dell'altro 3D che si vedono..eccome)

chi veramente e' attento ai decimi di secondo sicuramente prende il 2.4 (che in ogni caso , secondo me viene acquistato piu' spesso perche' e' il Top della gamma e adesso ha anche il doppio scarico, non per un calcolo razionale) indipendentemente dal 1.9 ...e magari farebbe meglio a prendersi la brera.

discorso condivisibile, sarebbe dire che essendo il 1.9 mjet la motorizzazione piu' venduta dovrebbe esseregli riservata una attenziona particolare... ma credo che cio' si scontri con l'urgenza dell'Alfa di presentare la 159 (e in precedanza lanuova 156)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah guarda "l'alternativa italiana" che usano del depliant mi ha fatto ricordare l'Alfa 6........ e la 159 mi ricorda l'Alfa 90........ vivaddio macchine che a me piacevano e che avevano indubbie qualità.

Ma commercialmente delle meteore (quando lo sono state).

Con la 159 ci si scommette parecchio......... se sta macchina non va bene o va "un po' bene" c'è da stare poco allegri.......... ma proprio poco.

La ricorderanno, bialbero, ed avrà di sicuro ben maggior "luce" della 166.......... ma non si sognerà di arrivare ai livelli di 156......

L'interesse c'è, nei saloni, ed anche parecchio......... però va visto che usato arriva indietro e soprattutto dove va chi ha la 156.....

si ma son sicuro che l'interesse sarà anche alto, come era alto l'interesse per la 145 del dopo 33 e come per la 156, i saloni era strapieni, la 159 credo faccia lo stesso boom, ma appunto come dicevi tu saranno e sono delle meteore, purtroppo aggiungo (per il marchio e per la fiat),

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma son sicuro che l'interesse sarà anche alto, come era alto l'interesse per la 145 del dopo 33 e come per la 156, i saloni era strapieni, la 159 credo faccia lo stesso boom, ma appunto come dicevi tu saranno e sono delle meteore, purtroppo aggiungo (per il marchio e per la fiat),

per quali motivi? esponiceli

il peso forse?:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Sei te che esageri.......... cercavi di lavorare di cambio e frizione e per te è cosa da fare a 19 anni e basta?

Tu sei uno "vecchio", Guglielmo, al di là dell'età che hai, potresti avere anche 25 anni ma la pensi da "vecchio".......ecco la 159 è la TUA macchina ideale. Ma non lo dico per offenderti personalmente, è per far capire........

La gente come te una volta in Alfa si comprava un'Alfa 6 o un'Alfa 90 ma quantomeno quelli come me avevano le 33 e la 75........ adesso non c'è invece niente.

Stiamo assistendo all'imborghesimento dell'Alfa.......... ma la chiave del successo e del favore Alfa è quello di non imborghesirsi troppo.

Ci vuole una Lancia competitiva e concorrente......... st'Alfa vuol fare troppe cose e "troppo e bene raro avviene".

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.