Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Differenza tra Cabrio e Spider....

Featured Replies

Inviato
Però, seguendo il tuo ragionamento, non dovrebbe esistere questa:

Mercedes_300_SL_1954-57_0002_medium.jpg

Spettacolare quest'auto!

  • Risposte 22
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Negli anni '50 gli Italiani si inventarono la dicitura "Spyder" con la "y".

La parola non esisteva, e nasce da un equivoco.

All'epoca nel belpaese era diffusa la convinzione che una parola per essere inglese dovesse contenere una o più lettere "strane" (di quelle che nella nostra lingua praticamente non si usano), perchè così suonava più "esotico".

Il bello è che il termine (grazie alle bellissime auto che se ne fregiarono, una su tutte la Ferrari California) ebbe successo anche tra gli Inglesi...

La dicitura "spider", come noto, significa ragno, e come molti altri termini della carrozzeria, deriva dalle carrozze.

Veniva usato per piccole carrozze molto spartane e scoperte, ma dotate di grandi ruote che le facevano vagamente assomigliare appunto a dei ragni.

Inviato
  • Autore
Negli anni '50 gli Italiani si inventarono la dicitura "Spyder" con la "y".

La parola non esisteva, e nasce da un equivoco.

All'epoca nel belpaese era diffusa la convinzione che una parola per essere inglese dovesse contenere una o più lettere "strane" (di quelle che nella nostra lingua praticamente non si usano), perchè così suonava più "esotico".

Il bello è che il termine (grazie alle bellissime auto che se ne fregiarono, una su tutte la Ferrari California) ebbe successo anche tra gli Inglesi...

La dicitura "spider", come noto, significa ragno, e come molti altri termini della carrozzeria, deriva dalle carrozze.

Veniva usato per piccole carrozze molto spartane e scoperte, ma dotate di grandi ruote che le facevano vagamente assomigliare appunto a dei ragni.

Molto interessante !! Grazie

02.jpg400-skywindows.gif
Inviato
La spider è una vettura concepita, progettata e nata per essere solo scoperta.

In genere non esiste la versione chiusa, e nel caso, solo come derivazione.

La cabriolet è la versione aperta di una vettura chiusa, sia essa coupè o berlina, indipendentemente dal numero di posti.

Ok.

Una curiosita, le convertibili sono delle cabrio o delle spider?

Inviato
Ok.

Una curiosita, le convertibili sono delle cabrio o delle spider?

Se per covertibili intendi quelle vetture col tetto di tela che scorrew, tipo Citroen C3 Pluriel , oppure molti anni fa, la Topolino e la Bianchina, di certo non sono spider.

Credo non si possa definirle neanche cabriolet, dal momento che hanno i montanti e la struttura di una vettura chiusa.

Sono semplicemente vetture "apribili" o, come dicevi tu, convertibili, ma il corpo vettura è quello di una macchina chiusa.

Roby.gif
Inviato
Se per covertibili intendi quelle vetture col tetto di tela che scorrew, tipo Citroen C3 Pluriel , oppure molti anni fa, la Topolino e la Bianchina, di certo non sono spider.

Credo non si possa definirle neanche cabriolet, dal momento che hanno i montanti e la struttura di una vettura chiusa.

Sono semplicemente vetture "apribili" o, come dicevi tu, convertibili, ma il corpo vettura è quello di una macchina chiusa.

In ambito italiano queste vetture venivano definite "Trasformabili".

La prima versione della Bianchina a cui fai riferimento si chiamava così.

Il termine "Convertible" in America viene usato generalmente al posto di Cabriolet.

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore
Non è esattamente così.

La spider è una vettura concepita, progettata e nata per essere solo scoperta.

In genere non esiste la versione chiusa, e nel caso, solo come derivazione. Tutto questo , indipendentemente dal numero di posti.

Sono spider, p.es : BMW Z4, mercedes SLK, SL, Mazda MX-5, MG-TF,la Porsche Boxster, e quel capolavoro che si vede nella mia firma;) , ecc.

La cabriolet è la versione aperta di una vettura chiusa, sia essa coupè o berlina, indipendentemente dal numero di posti.

Sono cabrio, p.es : La BMW serie 3 e serie 6, la MB CLK, la Golf, la Punto, la saab 9-3,l'Audi A4, la porsche 911 ecc.

La definizione spider è più "esotica" e chic di cabriolet, e spesso viene usata per modelli di lusso, anche se propriamente non sono spider:

Sono cabrio, anche se talvolta denominate spider : la Maserati Spyder, la Ferrari F430 (!! non è "in" dire ho una ferrari cabrio), la jaguar XK8.

Nella realtà, è vero che spesso le spider hanno 2 posti e le cabrio 4, ma questo non vale sempre, e la discriminante non è attendibile.

saluti:)

Caro Roby, avrei bisogno della fonte di quello che dici... Lo sò che ti chiedo "la luna", ma se mi aiuti mi faresti un favore immenso !!!

GRAZIE MILLE !!!!!

02.jpg400-skywindows.gif
Inviato
Caro Roby, avrei bisogno della fonte di quello che dici... Lo sò che ti chiedo "la luna", ma se mi aiuti mi faresti un favore immenso !!!

GRAZIE MILLE !!!!!

Roby.gif
Inviato
  • Autore
Hai ragione ! Una tesi che si rispetti non può mancare delle fonti !;)

Il fatto è che non l'ho letto da qualche parte, non so darti una fonte precisa.

Non dovrebbe essere difficile trovarla su qualche glossario automobilistico

Ho provato a cercare su qualche encicolpedia dell'auto on line, ma in verità ora non ho molto tempo, e non ho cercato approfonditamente.

Appena ho un pò di tempo, spero di poterti dare una mano, sempre che non sia troppo tardi .:)

Ti ringrazio infinitamente !!!

No, non sarà troppo tardi... ;)

02.jpg400-skywindows.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.