Vai al contenuto

Impregilo costruirà il Ponte sullo Stretto


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Io parlavo del progetto preliminare e se il progetto preliminare conta 100,000 pagine (cosa che nemmeno la Palm Island di Dubai può vantare e chi conosce l'oprea in questione sa cosa intendo...) figuriamoci quello definitivo...

Inoltre appunto in mancanza del progetto esecutivo mi chiedo come può essere possibile la data di fine lavori del 2012.

..io mi chiedo come hanno fatto a ribassare di colpo al 19% sapendo che le quotazioni dell'acciaio hanno variazione molto frequente, diciamo ultimamente verso l'alto..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 283
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sull'ultimo numero della rivista degli Ingegneri della Provincia di Padova c'è un articolo di diverse pagine che lascia alquanto perplessi sulla fattibilità dell'opera ....

Scusa ehh, ma lor signori (i civili) hanno il dentino avvelenato perché sono stati gentilmente messi da parte in tutto il progetto del passante di Mestre, progetto che guarda caso se l'è accaparrato la Impregilo.... si dedicassero meno a tirar su case a schiera e capannoni industriali...

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa ehh, ma lor signori (i civili) hanno il dentino avvelenato perché sono stati gentilmente messi da parte in tutto il progetto del passante di Mestre, progetto che guarda caso se l'è accaparrato la Impregilo.... si dedicassero meno a tirar su case a schiera e capannoni industriali...

Colpito nel segno :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

progetto di 100.000 (!) pagine che dovrà essere ampiamente rivisto perchè estremamente lacunoso su molti aspetti inerenti il metodo costruttivo, i materiali, i calcoli strutturali, oltre alla mancanza di un completo studio di impatto ambientale e del problema quasi insormontabile dell'insistenza di un progetto di enormi dimensioni in un area depressa con la necessità del transito di migliaia di mezzi da lavoro al giorno soprattutto per lo smaltimento delle milioni di tonnellate di terra.

Eh no, mi dispiace, ma questo non è corretto: tutte le valutazioni devono essere fatte con il progetto preliminare o di massima, il quale va alla gara d'appalto.

Il progetto esecutivo fornisce i dettagli tecnici, economici, contrattuali necessari per eseguire l'opera, ma per quanto riguarda il cosa fare, come fare, ecc ecc ci deve essere tutto nel progetto preliminare, che ovviamente diventa "importante".

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Scusa ehh, ma lor signori (i civili) hanno il dentino avvelenato perché sono stati gentilmente messi da parte in tutto il progetto del passante di Mestre, progetto che guarda caso se l'è accaparrato la Impregilo.... si dedicassero meno a tirar su case a schiera e capannoni industriali...

...in questi termini si direbbe anche dell'alta velocità, di Torino 2006 o della prossima (speriamo) Torino Lione: quel che é certo sono i costi altissimi, lo sperpero di denari pubblici, se non non si comprende il motivo di tanta affannata ed affamata partecipazione..

Domanda: davvero é assolutamente indispensabile quest'opera?

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh no, mi dispiace, ma questo non è corretto: tutte le valutazioni devono essere fatte con il progetto preliminare o di massima, il quale va alla gara d'appalto.

Il progetto esecutivo fornisce i dettagli tecnici, economici, contrattuali necessari per eseguire l'opera, ma per quanto riguarda il cosa fare, come fare, ecc ecc ci deve essere tutto nel progetto preliminare, che ovviamente diventa "importante".

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa ehh, ma lor signori (i civili) hanno il dentino avvelenato perché sono stati gentilmente messi da parte in tutto il progetto del passante di Mestre, progetto che guarda caso se l'è accaparrato la Impregilo.... si dedicassero meno a tirar su case a schiera e capannoni industriali...

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

Ammazza quanto hai ragione!

Solo noi italiani siamo dei koglioni in grado di riempire centomila pagine di cazzate senza mai fare un cazzo.

Gli altri buttano giù un progetto di tre paginette ed hanno finito di costruire la grande opera ancor prima di finire di buttare giù il progetto di tre paginette.

Qualcosa dello studio di impatto ambientale io l'ho già letta in rete un paio di anni fa. Strano.

Non ti fidi degli italiani, non ti fidi della società "Stretto di Messina" e non ti fidi di Impregilo, una società seria che costruisce grandi opere in tutto il mondo e che solo in questa occasione del ponte sullo stretto avrebbe deciso di mettere le mani in pasta al solo scopo di prendere per il kulo tutti gli italiani.

Di chi ti fidi? Del pecoraro che guida un partito ecologista come se l'ecologia non fosse una bandiera di tutti i partiti invece che di un solo partito verde fatto di fattucchieri a corto di argomenti?

Un consiglio: i partiti ed i colori politici sono l'ultima cosa alla quale devi guardare perchè il progetto del ponte è più o meno cavalcato dai politici a seconda delle loro convenienza elettorali e non. Prima di esere cavalcato da Banana Rocerduck il progetto era già stato cavalcato da quelli del centrisinistra che però cominciarono a cagarsi sotto di fronte alle lamentele dei traghettatori e dei proprietari delle case abusive che con la costruzione del ponte dovevano essere abbattute, ma in realtà loro hanno ben altre priorità di pensiero che non la preoccupazione se il ponte sia realmente utile o meno.

Se poi pensi davvero all'ambiente non costruiresti manco il portoncino di casa tua per non distruggere qualche eventuale formicaio, e bloccheresti i lavori della variante di valico perchè qualche camion addetto ai lavori perde qualche goccia d'olio disseminandola impunemente nei matreiali di riporto. Perchè una cosa è certa: voi che sull'ecologia fondate dei partiti siete alquanto strani. Preferite continuare a veder morire la gente dalle parti di Ronco Bilaccio pur di scongiurare il pericolo che qualche camion con i paraolio usurati dissemini qualche goccia d'olio sulle colline toscoemiliane.

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco come rispondere con una marea di cazzate senza entrare nel merito.
Forse sei stato un bravo insegnante.
Spiegami l'utilità del ponte rispetto ad altre opere che potrebbero essere fatte in tutto il sud con gli stessi soldi.
Se aspetti che si facciano le altre opere il ponte non si farà mai. Penso invece che siccome il ponte non ha senso senza una SA-RC efficiente e senza il completamento delle autostrade siciliane allora vuol dire che mentre si costruirà il ponte si renderanno efficienti anche le altre opere tipo le autostrade i porti, gli aeroporti e le ferrovie.
Spiegami l'utilità del ponte in termini di rapporto costi/benefici con l'attuale volume di traffico e quello previsto in caso di presenza del ponte.
Beh io penso che i soldi siano ben spesi perchè il ponte creerà sviluppo e quindi pensare ad un ponte con gli attuali ritmi di traffico significa essere pessimisti. Il traffico previsto in presenza del ponte non potrà mai e poi mai essere azzeccato perchè nessuno ha una sfera di cristallo in cui leggere il futuro. Io non credo affatto che una volta fatto il ponte la Sicilia e la Calabria si trasformino di colpo in una San Francisco Bay Area. Il ponte creerà solo una potenzialità, poi toccherà agli italiani agli europei ed a tutti i cittadini del mondo farne appropriato uso. Se non fai il ponte non crei neanche la possibilità di sviluppo. Mettiti nei panni dei cittadini di San Francisco del 1930. All'epoca forse solo qualcuno tacciato di esere un visionario potè immaginare l'odierna area metropolitana intorno alla baia. Cioè in quell'area è andata bene alla grande, ma i cittadini di San Francisco del 1930 ebbero solo fiducia che i ponti avrebbero contribuito allo sviluppo futuro, ed il futuro ha dimostrato che ebbero pienamente ragione.
Spiegami perchè dovremmo credere alla fattibiltà tecnica del ponte con tanti pareri di tecnici discordanti in questo senso, in base alle tecniche ed ai materiali descritti nel progetto preliminare.

Non sono un ingegnere ma mi picco di conoscere abbastanza bene l'ambiente degli ingegneri, il loro lavoro e la loro mentalità. In genere sono gente fin troppo seria. Poi tu dici che io sparo cazzate. Ma se io sparo cazzate allora le sparano anche Impregilo, la società del ponte sullo stretto e tutti coloro che intendono anticipare soldi per la costruzione del ponte sperando di recuperarli con i pedaggi. Poi d'accordo: ci sta che al momento di passare al progetto operativo si scoprano davvero difficoltà tecniche insormontabili che costringeranno tutti quanti a gettare la spugna. Ma a questa eventualità ci credo molto poco. Non vedo perchè debbo credere che chi ha lavorato e fatto il progetto preliminare ha barato mentre i tecnici discordanti di cui tu parli dovrebbero essere il verbo.

Spiegami come è possibile costruire ponte e infrastrutture relative in soli 6 anni e come si possono risolvere i problemi relativi ai caniteri che insisteranno nelle zone più delicate della penisola per anni.

Vedremo se Impregilo & Co. sarà in grado di mantenere la parola. Ovviamente spero di sì.

Spiegami perchè ad oggi non esiste uno studio di Impatto Ambientale completo ed attendibile.

Uno studio so che è stato fatto. Pare che le rondini, le folaghe ed i piccioni viaggiatori avranno qualche noia e che a causa dei materiali di riporto sparirà qualche acquitrino con rane, rospi, bisce e zanzare malariche incorporate. I contadini della zona abituati ad addormentarsi col gracchiare delle ranocchie avranno qualche difficoltà a prender sonno. Giacchè ci sarà un calo degli uccelli insettivori si è calcolato un incremeto di mosche, moscerini della frutta e formiche. I verdi sono diventati neri alla sconvolgente notizia del rischio di estinzione del plasmodio della malaria in quel di Reggio. In compenso il paesaggio ne uscirà nettamente migliorato da quest'opera grandiosa ed architettonicamente affascinante.

Spiegami chi al mondo hai mai prodotto un progetto PRELIMINARE di ben 100,000 pagine.
Non c'è alcun arcano: siccome si parla del ponte da vent'anni gli ingegneri dovevano pur fare qualcosa, e così è andata a finire che in mezzo ai calcoli ed ai disegni ci sono una quantità incredibile di appassionanti battaglie navali e di avvincenti disegni porno. Insomma gli ingegneri pare si siano divertiti un pò troppo per ammazzare la troppa noia. In ogni caso 100.000 pagine e qualche donna nuda credo siano più rassicuranti di 3 brulle paginette senza donne nude.
Link al commento
Condividi su altri Social

Il Ponte sullo stretto di Messina è un'opera che no DEVE essere persa. Ora che è la volta buona, non lasciamocela scappare, altrimenti non lo facciamo più. E' un'opera di ingegneria unica, eccezionale che ha dei notevoli risvolti anche a livello dell'economia siciliana. Facciamolo! Proprio il giorno 12 ho potuto visionare e provare il solutore (il programma adottato), per fare delle verifiche statiche dell'opera. Le basi ci sono, e sono notevoli. Probabilmente mi farò "trasportare" dall'entusiasmo (visto che le costruzioni sono la mia vita), però vedere che certe opere di grande ingegneria vengano realizzate solamente in certi stati, mi intristisce (si veda ad esempio il collegamento fra Danimarca e penisola scandinava e mille altri esempi).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.