Vai al contenuto

Difetti di verniciatura Alfa 159


Grinta

Messaggi Raccomandati:

a>

Ragazzi, qualche giorno fa osservavo alcune 159 parcheggiate in un piazzale interno Fiat e ho notato che la giunzione tra la parte verniciata e quella lasciata grezza del paraurti posteriore, per capirci, quella della foto, cioè la parte più bassa del paraurti, presentava in tutti gli esemplari, dei visibili difetti di verniciatura...

E' come se per delimitare il punto in cui deve arrivare la vernice, avessero messo del banale nastro di carta (quello usato dai carrozzieri o dagli imbianchini) ma l'avessero messo non benissimo, con il risultato che la linea non segue perfettamente la lieve scalfatura della plastica ma a volte la supera e a volte non la raggiunge, con un evidente risultato sgradevole di paraurti riverniciato frettolosamente e che risulta ovviamente più evidente nelle auto di colore più chiaro come l'argento Alfa.

Possibile che in verniciatura adottino un sistema così impreciso di mascheratura?

Secondo voi, se uno acquista un auto con questo "difetto", Alfa Romeo provvederà alla riverniciatura del paraurti? Anche considetato che più che vernice in difetto, spesso si tratta di vernice in eccesso che sborda sul bordino in basso che dovrebbe rimanere di plastica nera?

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

non penso che si possano deliberare delle auto con questi evidenti demeriti di verniciatura

quasi sicuramente, ma sarei propenso a togliere il quasi, si tratta di auto non ancora di produzione

Io invece credo che al di là delle gran declamazioni, forse fareste meglio a pensare che se io ed altri ci lamentiamo della qualità e comunque anche in concessionaria non han visto sto gran salto qualitativo dovreste cominciare a pensare che forse abbiamo ragione.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Io invece credo che al di là delle gran declamazioni, forse fareste meglio a pensare che se io ed altri ci lamentiamo della qualità e comunque anche in concessionaria non han visto sto gran salto qualitativo dovreste cominciare a pensare che forse abbiamo ragione.

siccome mi includi nel discorso vorrei ricordarti che sarei ben contento di essere co-responsabile dei difetti di verniciatura della 159 perche' vorrebbe dire che la produciamo qui a Mirafiori :)

per quello che posso dire del mio stabilimento, con un difetto così appariscente come sembra quello descritto, un' auto non credo che possa essere deliberata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima di prendere questo caso come un caso di scarsa qualità della 159 aspetterei e cercherei di indagare un po'.

1) Di che piazzale si tratta? E' un piazzale della rete commerciale o è un piazzale interno Fiat dove magari ci sono prototipi e esemplari di pre-serie?

2) Le auto viste erano esemplari commerciabili (tutti gli elementi montati e finitura definitiva e magari targa) oppure erano di pre-serie o addirittura dei prototipi (quindi tracce di scotch, fili, targa di prova ecc.)?

3) Non è che per caso erano proprio stati accantonati per il difetto di verniciatura riscontrato, cioè il controllo qualità funziona come si deve?

Link al commento
Condividi su altri Social

siccome mi includi nel discorso vorrei ricordarti che sarei ben contento di essere co-responsabile dei difetti di verniciatura della 159 perche' vorrebbe dire che la produciamo qui a Mirafiori :)

per quello che posso dire del mio stabilimento, con un difetto così appariscente come sembra quello descritto, un' auto non credo che possa essere deliberata.

Sarei ben contento che tu fossi "parte in causa" perchè sicuramente le boiate che stan facendo a Pomigliano non le fareste.

Le vedo le verniciature di Mirafiori..... soprattutto sulle "top di gamma".

Non sembrano manco parenti............

Per quello che posso dirti di certa Alfa che fu (anche recente) una macchina come quella, sì come una come la mia ed "n" altre 147, non sarebbero state deliberate.

Sta di fatto che vengono deliberate, quindi qualcosa che non torna effettivamente c'è non trovi?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Leo,ma lassu,sul monte olimpo,sanno,nn sanno o se c'erano,dormivano?Cioe' il fatto che 159,nn sia al momento in consegna,significa che sono stati presi accorgimenti...e quindi magari,saranno verniciate e montate meglio?O esiste un problema di tecnologia nn migliorabile a breve che causa queste difettosita'?E se e' cosi,perche' un modello tanto importante,lo si deve fare,dove nn si e' certi di averne di buone?cioe'se sai che hai l'acqua alla gola,e quindi ti devi dare una mossa..te la stai dando o speri nella comprensione del cliente?

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima di prendere questo caso come un caso di scarsa qualità della 159 aspetterei e cercherei di indagare un po'.

1) Di che piazzale si tratta? E' un piazzale della rete commerciale o è un piazzale interno Fiat dove magari ci sono prototipi e esemplari di pre-serie?

2) Le auto viste erano esemplari commerciabili (tutti gli elementi montati e finitura definitiva e magari targa) oppure erano di pre-serie o addirittura dei prototipi (quindi tracce di scotch, fili, targa di prova ecc.)?

3) Non è che per caso erano proprio stati accantonati per il difetto di verniciatura riscontrato, cioè il controllo qualità funziona come si deve?

Allora, si trattava del parcheggio interno del Fiat Center di Milano, quello proprio davanti all'ingresso delle officine, per chi conosce la zona.

Le auto, circa 20, erano complete in ogni dettaglio e targate regolarmente.

All'interno presentavano le classiche foderine di plastica e i tappetini di carta per proteggere gli interni. Tutte non erano chiuse e avevano le chiavi lasciate nel cruscotto (tralasciamo l'aspetto sicurezza...).

Dopo circa un'ora sono state caricate su delle bisarche per essere portate via (immagino alle varie concessionarie della Lombardia).

Il difetto che ho descritto si notava in tutti gli esemplari tranne in quelli di colore nero (ovviamente) e pur non essendo macroscopico, si faceva sicuramente notare da un occhio un po' più smaliziato come quello di uno che frequenta il nostro forum, per capirci...

Sinceramente non mancherò di andare a guardare altre 159 in questo punto non appena ne vedrò altre, anche per capire se quello era un lotto particolarmente sfortunato oppure la norma.

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Leo,ma lassu,sul monte olimpo,sanno,nn sanno o se c'erano,dormivano?Cioe' il fatto che 159,nn sia al momento in consegna,significa che sono stati presi accorgimenti...e quindi magari,saranno verniciate e montate meglio?O esiste un problema di tecnologia nn migliorabile a breve che causa queste difettosita'?E se e' cosi,perche' un modello tanto importante,lo si deve fare,dove nn si e' certi di averne di buone?cioe'se sai che hai l'acqua alla gola,e quindi ti devi dare una mossa..te la stai dando o speri nella comprensione del cliente?

Ma se ti dico che quando, in occasione di una riunione a Torino, quelli dell'assistenza tecnica han detto a quelli della produzione "ma lo sapete come stanno uscendo ste macchine?" aspettandosi un "ma cosa dite" questi gli han risposto "lo sappiamo"........... ma che ti devo dire? Posso solo dirti che la prossima volta spero che la macchina me la diano in kit di montaggio, che magari la riesco a far verniciare meglio da carrozzieri che conosco.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma se ti dico che quando, in occasione di una riunione a Torino, quelli dell'assistenza tecnica han detto a quelli della produzione "ma lo sapete come stanno uscendo ste macchine?" aspettandosi un "ma cosa dite" questi gli han risposto "lo sappiamo"........... ma che ti devo dire? Posso solo dirti che la prossima volta spero che la macchina me la diano in kit di montaggio, che magari la riesco a far verniciare meglio da carrozzieri che conosco.

Ma Fusi, quali altri difetti hai riscontrato tu esattamente sulla 159? Magari l'hai già detto altrove... Io l'unico altro particolare (su cui sono un po' fissato come del resto molti altri normali acquirenti/automobilisti al mondo) che mi ha fatto storcere il naso è il rumore alla chiusura delle portiere che speravo fosse più sordo e cupo mentre sembra quello di qualsiasi altra Fiat recente come la Croma o la Punto, quindi per nulla appagante...

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.