Vai al contenuto

NUOVA FIAT PANDA:TEST DRIVE!!!!!!1


Guest 126/131

Messaggi Raccomandati:

Guest 126/131

Lisbona - Moderna nel design, spaziosa negli interni ed economica nei costi di gestione. La nuova Fiat Panda è così, una vettura decisamente originale, magari non rivoluzionaria come la “prima”, ma sicuramente la dimostrazione di come nel 2003 ci sia ancora spazio per evolvere quel concetto di utilitaria che molti Costruttori sembrano aver smarrito tra cromature e raffinatezze tecniche “da ammiraglia”.

Per far provare la vettura del “riscatto Fiat” alla stampa internazionale, i vertici della Casa di Torino hanno scelto la suggestiva Lisbona che era stata già optata per il debutto dell’Alfa Romeo 156!

Bella non solo da guidare

Con questo, non vogliamo certo dire che la nuova Panda sia “nuda e cruda” come il modello che ha saputo conquistare milioni di clienti in più di 20 anni di storia, ma a differenza delle avversarie preferisce puntare sulla sostanza e sulla praticità, grazie a tratti stilistici nati da una matita decisamente felice, l’estrema alla modularità degli interni, ben costruiti, e caratterizzati da colori piacevoli e materiali di buona qualità, e la sicurezza di poter contare sulle doti da passista dei propulsori a benzina e del minuscolo 1.3 Multijet.

Il posto guida si rivela molto ampio e ben studiato, ed anche chi sfiora il metro e novanta non troverà grossi problemi nel ritagliarsi una posizione adatta alle esigenze.

Tralasciando le opinioni sul design, assolutamente personali, abbiamo riscontrato come l’approfondito studio ergonomico sulla forma della plancia e la posizione di comandi ed accessori sia quanto di meglio si possa pretendere da una vettura, in particolar modo per la geniale dislocazione del cambio che, come su Multipla, è in posizione elevata e vicina a volante e posto guida.

Nonostante i soli 354 cm di lunghezza, anche chi siede dietro può trovare spazio e confort grazie alla funzionalità del sedile scorrevole ed all’altezza della cappelliera.

Le superfici vetrate sono piuttosto ampie, soprattutto in presenza dell’affascinante tetto in vetro “Skydome”, ed offrono luminosità ed un’idea di spazio davvero fuori dal comune per un’auto di queste dimensioni. Certo, d’estate, nonostante l’apposito trattamento, i vetri lasciano passare grandi quantità di calore, consigliamo quindi, di inserire nella lista degli optional il condizionatore.

La nuova Panda è una vettura che si fa guidare con estrema semplicità. Chi ha velleità sportive farà meglio a puntare su altri prodotti, mentre chi è alla ricerca di una city-car che sappia offrire confort, nella Panda può sicuramente trovare tutto quello che cerca, grazie ad un assetto “vellutato” ed una piacevole silenziosità di marcia.

Nota di merito, infine, ai propulsori, che hanno dimostrato di avere le carte in regola per “dribblare” il caotico traffico cittadino ed il benzinaio…offrendo notevole elasticità ed una buona riserva di allungo se si desidera compiere un sorpasso impegnativo.

Design moderno

Disegnata ispirandosi alle tendenze più moderne, la nuova Panda offre linee nette, stile semplice e pulito, particolari curati con attenzione.

A questa impronta di piccola vettura giovane e informale gli stilisti hanno aggiunto un tocco di personalità: cioè l'aspetto di un'automobile solida e rassicurante, più grande di quanto ci si aspetta da un modello di queste dimensioni. Merito anche delle modanature e delle barre di alcune versioni che fanno del Panda un "piccolo SUV" da città.

Interni funzionali

Gli interni riprendono con coerenza le scelte stilistiche della carrozzeria (che può vestire ben dieci colori brillanti e giovani) e propongono un abitacolo spazioso, funzionale e confortevole, che ha poco da invidiare a quello di una vettura media.

Panda, insomma, è una "piccola" dall'aria un po' irriverente e maliziosa che, invece di opporvisi, può diventare complice dell'odierno stile di vita. Interpretando le esigenze di un cliente che vive in contesti urbani di traffico intenso, con spazi ridotti e ritmi di vita frenetici. Adatta ad assecondarne le necessità, scattando nervosa ai semafori; ma anche a consentire una guida rilassata su percorsi più lunghi.

Automobile di grande appeal, quindi, che da un lato si inserisce nelle tendenze forti e vincenti del mercato, dall'altro risulta coerente con la storia e la missione di Fiat. La nuova piccola, infatti, è un'auto molto compatta ma con un'abitabilità sorprendente. Infatti, pur essendo lunga solo 354 centimetri, larga 158 e alta 153, Panda può ospitare da quattro a cinque persone, è dotata di un bagagliaio tra i più capienti del segmento (oltre 200 litri) e vanta la migliore abitabilità del segmento.

Il nuovo modello affronta il mercato puntando su quelle che sono sempre state le caratteristiche vincenti delle piccole Fiat, ma decisa anche a far compiere un vero e proprio salto qualitativo al segmento in tema di comfort e sicurezza, tecnica e dotazioni.

Disponibile a cinque porte, Panda fa della flessibilità uno dei suoi punti di forza, come dimostra il sedile posteriore che può essere sdoppiato e scorrevole. Non solo. Maneggevolezza e visibilità sono anch'esse ai vertici della categoria. Ecco allora un cambio posto al centro della plancia in un'ottima posizione ergonomica (è una novità di assoluto interesse nel segmento); il servosterzo elettrico Dualdrive (di serie sulle versioni medio-alte); e l'innalzamento del piano di seduta del guidatore rispetto al terreno, che significa per il cliente maggiore visibilità e dominio della strada.

Su Panda, il cliente può avere il tetto trasparente "Skydome" di grandi dimensioni, il climatizzatore manuale o automatico o l'impianto Hi-Fi completo di lettore CD, sub-woofer e comandi radio sul volante.

È così che Panda diventa una vera complice "pronta a tutto", un'auto destinata a sorprendere continuamente per la sua capacità di trasformarsi secondo le situazioni e le esigenze di chi la guida. Un modello che declina il proprio carattere tra soluzioni giovani, colorate, un po' casual e altre più eleganti e raffinate.

Economica affidabilità

Il nuovo modello è, perciò, un'auto ideale per la città, ma al tempo stesso capace di offrire anche tutte quelle caratteristiche dinamiche che le permettono di affrontare comodamente percorsi più impegnativi. Merito, soprattutto, dei tre motori disponibili che assicurano buone prestazioni e consumi decisamente contenuti, rappresentando una valida soluzione sia per l'impiego cittadino, sia per quello extraurbano. Innanzitutto il nuovissimo 1.3 Multijet 16v da 70 CV.

A questa novità, poi, si affiancano il collaudato propulsore da 1108 cm3 da 55 CV e l'affidabile 1.2 8v che eroga una potenza massima di 60 CV. Ad essi vanno abbinati due cambi: uno manuale a 5 marce e il nuovo "Dualogic" con funzione sequenziale e automatico.

A garanzia della sicurezza degli occupanti, poi, il nuovo modello offre di serie o a richiesta, a secondo dell'allestimento: fino a 6 airbag, l'ESP e l'ABS completo di EBD. un'auto bella e confortevole, dunque. una piccola e simpatica vettura che, tra l'altro, ha un altissimo controvalore grazie alla combinazione di contenuti, costo di esercizio e valore residuo.

Su strada

Lungo le suggestive quanto caotiche e strette stradine della Capitale di Lisbona, la nuova Panda si è destreggiata egregiamente, mostrando un comportamento più che valido nelle strade urbane.

La sorpresa è venuta uscendo da Lisbona, trovandoci a bordo di una vettura ideale anche per l’extra urbano andando decisamente bene nonché anche sulle strade provinciali e persino in autostrada, tanto che il termine “city car” le sta piuttosto stretto.

Consumi eccellenti (straordinari con il multijet) per la nuova Panda seguendo la miglior tradizione delle piccole Fiat ed affidabilità che ci appare decisamente elevata per merito anche di componenti degni delle migliori rivali.

Una vettura quindi bella da vedere e da guidare con standard di sicurezza attivi e passiva allineati con quelli dei competitor.

I prezzi

Il listino “semi ufficiale” gira per le Concessionarie già da fine luglio insieme a delle vetture da far vedere ad una selezionata clientela. Si parte da 7950 euro per la Panda versione base (denominata Actual) spinta dal benzina di 1108 cc. Aggiungendo 750 euro è possibile avere l'allestimento «Active» con servosterzo , vetri elettrici , volante regolabile in altezza.

Per avere la Panda “full optional” con Abs, Airbag passeggero bisogna staccare un assegno da 9.200 euro.

Interessante poi la versione diesel Multijet che avrà un prezzo d’ attacco inferiore agli 11.000

http://www.infomotori.com/a_17_IT_2291_10.html

http://www.infomotori.com/a_17_IT_2291_9.html

http://www.infomotori.com/a_17_IT_2291_8.html

http://www.infomotori.com/a_17_IT_2291_7.html

http://www.infomotori.com/a_17_IT_2291_5.html

cosa ne pensate????

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

penso che non vedo l'ora di guidarla! :D Soprattutto in versione jtd!

Chi diceva del bagagliaio piccolo? Sono oltre 200 litri!

Più la guardo e più mi convinco che sarà un successo clamoroso. Intanto me la metto nell'avatar... 8)

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Link al commento
Condividi su altri Social

...Intanto me la metto nell'avatar... 8)

mmm, questa frase si presta a troppi doppi sensi... diciamo che adotterò una sua immagine come avatar... :wink:

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
...Intanto me la metto nell'avatar... 8)

mmm, questa frase si presta a troppi doppi sensi... diciamo che adotterò una sua immagine come avatar... :wink:

..........NON PER DIRE,MA PIACE ANCHE A ME..... :D:D:D:D

PERò metto un immagine diversa...

comunque credo che avrà un ottimo successo poi tra 1 anno,quando ho la patente,dovrei prenderla...ovviamente 4x4 e multijet 8) 8) 8) 8) :!:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
Per di più è la prima volta che mi piace un colore verde! Speriamo che gli altri colori siano accattivanti come questo!

....poi ci potrebbero mettere anche le vernici bicolore....

io proporrei rosso/giallo blu/nero rosso/nero rosso/blu .... :!:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
....poi ci potrebbero mettere anche le vernici bicolore....

io proporrei rosso/giallo blu/nero rosso/nero rosso/blu .... :!:

ecco sì.. bicolore! :? iù pacchiana non si può! Una versione a pois non è in programma?

................... :roll::roll: ............

COMUNQUE IL PROSSIMO ANNO LA COMPRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!::D:D:D:D:D:D:D:D

COME SONO CONTENTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink: :wink: :wink: 8) :!:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
....poi ci potrebbero mettere anche le vernici bicolore....

io proporrei rosso/giallo blu/nero rosso/nero rosso/blu .... :!:

ecco sì.. bicolore! :? iù pacchiana non si può! Una versione a pois non è in programma?

Ho un'idea migliore...ti ricordi la Polo arlekin (modello '94), quella che aveva portiere, cofani, parafanghi e tetto di colori gli uni diversi dagli altri??? :lol::lol::lol: ...si potrebbe fare una Panda simile, perchè no???? :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.