Vai al contenuto

[olimpiadi] roma o milano?


Albizzie

Olimpiadi del 2016. Quale città preferisci?  

38 voti

  1. 1. Olimpiadi del 2016. Quale città preferisci?

    • Milano
      17
    • Roma
      13
    • una delle due. basta che sia italiana
      9
    • Nessuna delle due. basta che sia straniera
      2
    • bohhhhh????
      0


Messaggi Raccomandati:

mentre fantastichiamo sul futuro e facciamo a gara a chi ce l'ha più lungo,

la realtà di oggi e questa:

Un buco di 64 milioni

«Gratta e vinci» per salvare l'Olimpiade

Mancano i fondi, intervento in extremis: a Torino 24 milioni dal gioco. Il decreto sarà varato oggi dal Consiglio dei ministri

Sarà un gratta e vinci a salvare le Olimpiadi di Torino e a scongiurare l'ombra del commissariamento dei Giochi? Pare di sì. O almeno contribuirà a ripianare il buco di bilancio di 64 milioni di euro, in parte tagliati dalla Finanziaria, in parte mai versati dopo essere stati promessi. Oggi si riunirà il Consiglio dei ministri e varerà un decreto legge per rafforzare i sistemi di sicurezza delle Olimpiadi, ma anche per concedere un po' di respiro finanziario. Mario Pescante, sottosegretario ai Beni culturali e supervisore del Toroc, il comitato organizzatore dei Giochi, è riuscito a convincere il ministro Giulio Tremonti a concedere un gratta e vinci che dovrebbe garantire entrate per 24 milioni di euro senza costi per i bilanci dello Stato. Niente da fare invece per i 40 milioni promessi a Sviluppo Italia, la finanziaria pubblica coinvolta nella macchina organizzativa dallo scorso giugno, per gli sgravi Iva e le Paraolimpiadi. Alla fine di una giornata convulsa — la prima di due giorni decisivi per il futuro dei Giochi, come ha scritto ieri «La Stampa» — l'ipotesi di un commissariamento sembra allontanarsi. Sulle decisioni pesa anche il parere di Gianni Petrucci, presidente del Coni: «Sono contrario al commissariamento perché Pescante e la squadra di Torino 2006 hanno lavorato e stanno lavorando benissimo».

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 126
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Questa questione dei finanziamenti tolti alle Olimpiadi, anche pochi giorni fa in occasione della finanziaria è qualcosa di vergognoso. Il solito finanziere creativo che per l'ennesina volta ci troviamo tra le palle come ministro riesce sempre a fare qualche casino. Insopportabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

I risultati di una ricerca Usa: Londra, Parigi e Sidney in vetta

New York al settimo posto, Milano al sedicesimo

Roma, quarta nel mondo

tra le città più vivibili

Il sindaco Veltroni: "I romani siano fieri"

fran_7303205_31110.jpg

L'altare della Patria a Roma

ROMA - Londra è la città più vivibile al mondo, ma Roma è al quarto posto, preceduta da Parigi e Sidney. Così secondo una ricerca compiuta dalla società americana Anholt-Gmi su trenta città del mondo. New York è al settimo posto, prima città statunitense nella classifica, seguita da Los Angeles.

L'indagine si basa sui risultati di interviste fatte a 17.502 persone in tutto il mondo e su cinque criteri guida: aspetto (inteso come la gente comune vede le città, anche sulla base del contribuito che hanno dato nella scienza, nella cultura e nel modo di essere governate negli ultimi 30 anni); luogo (come fascino dei luoghi, clima e mobilità); potenzialità (economiche ma anche educative); attività febbrile di una città; gente.

Roma supera nell'ordine Barcellona, Amsterdam, ma anche New York, Los Angeles, Madrid, Berlino, San Francisco, Toronto, Ginevra, Washington, Bruxelles. Al sedicesimo posto Milano, seguita da Stoccolma, Edimburgo, Tokyo, Praga, Hong Kong, Singapore, Rio de Janeiro, Pechino, Città del Messico, Mosca, Johannesburg, Cairo, Bombay e Lagos.

Londra è la vincitrice assoluta, anche se è arrivata al secondo posto, dietro Ginevra, per quanto riguarda gli standard generali di servizi come scuole, ospedali e trasporto pubblico. Resta tra le ultime però per il clima, il calore della gente e possibilità di trovare una sistemazione a poco.

Secondo l'indagine le città che ospitano le Olimpiadi beneficiano enormemente dell'evento. E' indubbio che nel 2012 tutti gli occhi del mondo saranno puntati sulla città di Londra, visto che ospiterà i Giochi per la prima volta dal 1948.

Soddisfatto il sindaco di Roma Walter Veltroni: "Ogni romano può andare fiero del fatto che la propria città risulta tra i primissimi posti per quanto concerne la qualità della vita. I risultati che stiamo raggiungendo, riconosciuti anche all'estero, dimostrano che Roma è ormai a tutti gli effetti una capitale mondiale. Ai romani, a tutti coloro che hanno delle responsabilità nell'amministrazione e a me stesso chiedo di continuare su questa strada perché Roma possa diventare ancora più forte e più bella. Un posto dove tutti, da tutto il mondo, vorrebbero venire a vivere".

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto copco, sia i complimenti a roma, che è certamente + vivibile di milano, che l'auspicio su milano, che proprio x quello ha bisogno di maquillage olimpico...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.