Vai al contenuto

vendite 159


Nasty

Messaggi Raccomandati:

Meglio vendere, per guadagnarci, che non tutte quelle 156 a km0. LO ripeto,3000 macchine al mese quando siamo al top, sw compresa, e c'è da leccarsi le dita.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 542
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Meglio vendere, per guadagnarci, che non tutte quelle 156 a km0. LO ripeto,3000 macchine al mese quando siamo al top, sw compresa, e c'è da leccarsi le dita.

Coi prezzi attuali e la sw secondo me in italia farà anche qualcosa in più, all'estero non so più che dire.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

francamente ci si è stufati da tempo di scrivere in un forum come questo, ormai è sulla bocca dei navigatori della rete di quanto autopareri sia in eccesso di sciovinismo, di partigianeria pro Fiat, e questo è innegabile.

Arrivare a dire che non è vero che ad oggi la 159 non sia stata effettivamente un successo è ridicolo, dato che la stessa Fiat ammette sommessamente il suo mancato decollo e ha riposizionato il modello, come anche fatto in francia giusto qualche settimana fa.

Per il resto, se la Fiat la spunta e vende ne sarò più che felice, e ci mancherebbe anche altro, siamo in Italia e si dovrebbe apprezzare il prodotto nostrano, però senza avere il prosciutto sugli occhi...

A mio avviso qui c'è l'esaltazione eccessiva di Alfa (tanto che non la si può criticare per gusti personali... non si possono fare critiche costruttive perchè vengono fraintese e perchè quello che fa il Biscione è bello e basta... forse si hanno le fette di salame sugli occhi, il che non è costruttivo) più che di Fiat in generale (io sono il primo a criticare il posizionamento e lo stile Lancia pur essendo lancista e critico le Fiat la dove sono da criticare e critiche ce ne sono...)... nei topic Lancia alla fine si parla di Alfa e ci manca poco che capiti questo anche in quelli Fiat... è come se Fiat dovesse ruotare solo attorno al marchio del biscione...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio avviso qui c'è l'esaltazione eccessiva di Alfa (tanto che non la si può criticare per gusti personali... non si possono fare critiche costruttive perchè vengono fraintese e perchè quello che fa il Biscione è bello e basta... forse si hanno le fette di salame sugli occhi, il che non è costruttivo) più che di Fiat in generale (io sono il primo a criticare il posizionamento e lo stile Lancia pur essendo lancista e critico le Fiat la dove sono da criticare e critiche ce ne sono...)... nei topic Lancia alla fine si parla di Alfa e ci manca poco che capiti questo anche in quelli Fiat... è come se Fiat dovesse ruotare solo attorno al marchio del biscione...

esatto, proprio quello che accade, spesso mi ritrovo a parlare con Lorenzo78 di bmw e non raramente si mettono in mezzo le 159, qua e la...

e basta!

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Osservazioni più che giustificate. Mi pare dunque opportuno che si parli esclusivamente di vendite della 159, e possibilmente in modo costruttivo senza andare a tirare fuori il discorso è un flop o non è un flop. Solo riscontri sulle vendite effettive. Altrimenti il topic sarà chiuso.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

ok, ci saranno le tifoserie anti fiat come dici tu, ma la gente mica è orba...., cioè quì stiamo contando le 159 che si son viste per strada e stanno tutte nelle dita di 2 mani........la realtà è questa, poi i problemi della rete di vendita e balle varie penso che ci siano state sia per 156 e 147, quindi cerchiamo di assicurarci che lo specchio su cui ci stiamo arrampicando sia asciutto, altrimenti si rischia di cadere.

da come la metti giù, e lo stai facendo dalla tua comparsa, io rappresento il becero fiattaro che difende tutto questo, ergo non meriteresti risposta sull'argomento tifoseria, visto che tu sei il primo capocurva di una certa fazione che ragiona + con lo stomaco che con i dati (ergo leggi l'ultima parte in fondo ;) ). Chi mi conosce, sa che io sono quanto di + lontano esiste dal fiattaro.

La rete è la stessa certo, ma come tutti quelli che non conoscono a fondo il mondo del commercio auto, ne quello industriale, dimentichi:

1) facile vendere un'auto che, bellissima a detta di tutti, ha un prezzo di partenza del 15% inferiore alla concorrente + economica ed in + il conce aggiunge un signor sconto o la sopravvalutazione dell'usato. E questo è valso sia prima x 156 che poi, anche se in minor misura x 147 (ma appena hanno provato ad alzare il pezzo, giù legnate).

2) una situazione aziendale che concedeva mezzi commerciali differenti alla rete in quanto si puntava SOLO alla quota di mercato e non alla redditività del prodotto, abbassando drasticamente il prezzo medio.

Tanto l'obiettivo era disfarsi della baracca, e x quello scopo bisognava vendere all'acquirente la penetrazione + che i conti.

Se al tuo amico hanno supervalutato la sua toyota per la mini non vuol dire solo quello che hai detto tu, ma potrebbe anche essere che certe vetture le vendi il giorno stesso con una telefonata ai commercianti ceki, dove certe vetture vengono superpagate al momento del ritiro anche in condizioni mediocri, bisogna riconoscere che ogni punto vendita ha i suoi contatti, il suo mercato e le proprie necessità, magari in un altra conc la toyota del tuo amico per una mini manco l'avrebbero ritirata, il nocciolo della questione, quelli oggettivi, sono i dati delle vendite , e non quello che valuta il conce un usato.........tu queste cose so che le sai, ma anche tu hai il tuo schieramento e quindi racconti quello che + ti rende il discorso.

io cerco di essere sempre il + oggettivo possibile, parlando di dati e sottolineando quando sono sensazioni.

Posso dirti che l'80% delle mini le vendono in quel modo, ergo è una precisa strategia della casa, che con mezzi commerciali "aiuta" il modello a girare i piazzali ed il conce a vendere mantenendo una certa redditività.

Cosa poi il conce ne faccia dell'usato che ritira non sono + problemi della casa, che eroga contributi x le permute, scaglionate a seconda dei modelli e delle case, secondo un preciso target di riferimento. Sicuro di posso dire che l'auto in questione all'est non vale certo i soldi che è stata valutata :pz

Io abito con 5 autosaloni nel raggio di 200 mt. e vedo uscire da quelle porte solo vetture straniere, le italiane sono poche, di alfa si vede uscire solo la 147, fiat qualche utilitaria, molte panda e qualche y pochissime punto, il resto è sconosciuto, ma non hai idea delle audi, bmw, e molte seat leon, + di golf vengono vendute in questa zona.

quindi ax qui' si discute di un'auto che ha o non ha successo, non di quanto costa la rata della mini o di quello che guadagna il conc.

ho fatto un esempio x dimostrare come i "mezzi commerciali" siano la voce + importante a deceretare il successo di un'auto, dopo la riconoscibilità della bellezza dell'auto (relativa ai gusti ma decretata dallo stile nel momento in cui incontra il pubblico, vedi 156 e la stessa mini).

Qua non si nega la difficoltà di 159, che deve andare ad incontrare un pubblico MAI abituato a PAGARE le auto il loro prezzo di listino. Abituato a una rete che per vendere abbassava le braghe partendo già da livelli bassi di prezzo rispetto alla concorrenza, e questo succede dall'80, altro che fiat.

E' chiaro che un'auto dai contenuti estremamente superiori, un prodotto decisamente migliore DEVE essere venduto a prezzo superiore: il pubblico pare non recepire, ergo si fa marcia indietro parziale da una posizione cmq giusta di principio ma studiata con il kulo e si diminuiscono i margini per avvicinare il livello di prezzo che il mercato si aspetta.

Questo sta a significare molte cose: che la rete non è adeguata a trasmettere il livello di prodotto, che il marchio non è quello che molti qua dentro pensano legato esclusivamente a soluzioni tecniche, che deve ancora scontare 25 anni di pessima qualità, e tutta una serie di considerazioni accessorie non meno importanti.

io ho risposto in base a quello letto qui, lo so benissimo che son 1400, almeno da quei dati, ma non mi parlare di aspettare, un'auto se piace vende subito, questa non vende , e non vende secondo le aspettative che si erano prefissati all'alfa, quindi penso chew loro abbiano fatto i suo conti tenendo conto di tutto quello che dici, ma se sono delusi un motivoi c'è , quindi sei tu che devi aspettare un'anno per dire che non è stato un flop, io ora dico che è un flop, conta che quest'ato dovrebbe farsi carico anche dei numeri di 156 +166.

fra un'anno ne riparliamo, magari la swfarà i numeri e se la 159 farà successo io sarò estremamente contento di essermi sbagliato, ma oggi alla luce dei fatti basta non lo puoi dire......:lol:

Se il punto di riferimento è 156, mi dite quante auto 156 aveva venduto dopo 4 mesi dal lancio??

e quanti erano gli ordinativi??

E mi fate anche il rapporto di prezzo tra i risultati??

Il mercato (e la casa, parlo in generale, non fiat, Alfa o chicchessia, tutte) giudica flop un'auto quando a 18/24 mesi dalla commercializzazione in TUTTI i mercati di destinazione, e con la gamma completa, non ha raggiunto il 70% delle vendite del modello precedente che ha sostituito, considerando una variazione di prezzo pari all'inflazione +2/3%.

Ecco perchè Z4 è al limite del flop, phaeton è flop, maybach è flop (anche se ultime 2 nn avevano modelli che le precedevano su cui basare le rendicontazioni, si parte dai numeri del segmento con il mix di prodotto ed il budget da raggiungere, per queste due siamo a circa il 15/20%).

Se vogliamo parlare delle vendite di 159 parliamone, ma parliamo con dati precisi. Che non abbiamo per ora, mi pare, perchè se ci dobbiamo basare sui numeri apparsi qua: ci sono tantissimi ordini, poche vendite, e 2 mesi di stop in catena su 4 di commercializzazione.

Se voi potete dire sulla base di questi dati che è un successo o un flop, aveta sbagliato mestiere, qualsiasi esso sia, associatevi a wanna marchi ;) e cmq mandatemi un Cv :lol:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio avviso qui c'è l'esaltazione eccessiva di Alfa (tanto che non la si può criticare per gusti personali... non si possono fare critiche costruttive perchè vengono fraintese e perchè quello che fa il Biscione è bello e basta... forse si hanno le fette di salame sugli occhi, il che non è costruttivo) più che di Fiat in generale (io sono il primo a criticare il posizionamento e lo stile Lancia pur essendo lancista e critico le Fiat la dove sono da criticare e critiche ce ne sono...)... nei topic Lancia alla fine si parla di Alfa e ci manca poco che capiti questo anche in quelli Fiat... è come se Fiat dovesse ruotare solo attorno al marchio del biscione...

Io credo che stà cosa non debba essere presa a male, nel senso che tutto ciò non esprime altro che la grande voglia dell'alfista di parlare di un marchio che per tradizione storica ha pochi rivali.

L'alfista ha voglia di esprimere i suoi commenti sul suo amore(alfa romeo) e come un innamorato pazzo non ammette che se ne parli male.

Banner5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.