Vai al contenuto

Nuovo Motore 3.0 Jtd 250cv.....


select

Messaggi Raccomandati:

Guarda, ognuno alla fine ha le proprie opinabilissime ma rispettabilissime idee, ma non so dove, come e quando alcuno abbia potuto avere una idea di quel tipo.

Ormai sono circa 700km, e quella situazione è proprio una di quelle che mi diverto di + a testare.

Detto sinceramente, non sono uno sporvveduto, anzi, nella guida, conosco tecniche pistaiole e ralliste, insomma so far fare ad un'auto quello che vorrei facesse: mai guidato un'Alfa di questa categoria (berlina 3volumi 4 porte) così reattiva nei cambi di direzione.

Ti dirò che trovo anche + inerzia anche nella mia GTV.

Proprio la condizione che descrivi tu l'ho provata negli ultimi giorni sulle rotonde della nuova fiera di milano, o su alcune strade provinciali misto veloci in questi giorni, e mi rendo conto che non sento le dimensioni dell'auto, cosa che se non stai attento ti porta a magari toccare da qualche parte, proprio xkè ti sembra di avere in mano qcosa di + piccolo, corto.

Poi se qche solone avido lettore di carta vuole dare sue personalissime impressioni di guida seduto sul cesso, è il benvenuto...

ps: l'unica cosa che rimpiango di 156 è la seduta bassa, mi sa che mi faccio abbassare il sedile, se si può.... consiglio vivamente ai signori di Alfa Romeo di ascoltare bene queste parole: S E D U T A P I U' I N B A S S O

... copiare da BMW, C A P I T O ??? non è una Croma, C A P I T O ???

Cmq siamo leggermente OT ;)

Scusate dell'OT. Mi metti la pulce nell'orecchio. Premesso che l'ho vista bene ma non ci sono ancora salito.....Ma la Brera ha lo stesso problema con il sedile?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 185
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guarda, ognuno alla fine ha le proprie opinabilissime ma rispettabilissime idee, ma non so dove, come e quando alcuno abbia potuto avere una idea di quel tipo.

Ormai sono circa 700km, e quella situazione è proprio una di quelle che mi diverto di + a testare.

Detto sinceramente, non sono uno sporvveduto, anzi, nella guida, conosco tecniche pistaiole e ralliste, insomma so far fare ad un'auto quello che vorrei facesse: mai guidato un'Alfa di questa categoria (berlina 3volumi 4 porte) così reattiva nei cambi di direzione.

Ti dirò che trovo anche + inerzia anche nella mia GTV.

Proprio la condizione che descrivi tu l'ho provata negli ultimi giorni sulle rotonde della nuova fiera di milano, o su alcune strade provinciali misto veloci in questi giorni, e mi rendo conto che non sento le dimensioni dell'auto, cosa che se non stai attento ti porta a magari toccare da qualche parte, proprio xkè ti sembra di avere in mano qcosa di + piccolo, corto.

Poi se qche solone avido lettore di carta vuole dare sue personalissime impressioni di guida seduto sul cesso, è il benvenuto...

--------------

Grazie per le tue impressioni.

Scusa se non mi ricordo ... quale motorizzazione hai?

Avrei voluto il 3.0 Mjet ma forse sto pensando di "accontentarmi" del 2.4 Mjet ( anche perché pare che il 3.0 non lo si avrà con un manuale o con un selespeed ma solo con l'aumotatico Aisin e sarò pure un bastian contrario, ma su un alfa in non voglio un automatico .... )

Ciao,

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

.....

Avrei voluto il 3.0 Mjet ma forse sto pensando di "accontentarmi" del 2.4 Mjet ( anche perché pare che il 3.0 non lo si avrà con un manuale o con un selespeed ma solo con l'aumotatico Aisin e sarò pure un bastian contrario, ma su un alfa in non voglio un automatico .... )

Ciao,

Beh sai, è probabile che la scelta dell'automatico, oltre che per ragioni (vere o presunte) di immagine, sia dovuta a motivi tecnici ovvero sopportazione dell'elevata coppia di un 3 litri common rail.

Per conto mio pero' è più probabile che si tratti di una scelta di marketing, visto che esistono certamente dei cambi manuali a sei marce in grado di reggere la maggiore coppia generata da questo tre litri.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh sai, è probabile che la scelta dell'automatico, oltre che per ragioni (vere o presunte) di immagine, sia dovuta a motivi tecnici ovvero sopportazione dell'elevata coppia di un 3 litri common rail.

Per conto mio pero' è più probabile che si tratti di una scelta di marketing, visto che esistono certamente dei cambi manuali a sei marce in grado di reggere la maggiore coppia generata da questo tre litri.

Si però intanto si dice che stò benedetto 3.0 mjet non venga commercializzato per la mancanza dei cambi

Banner5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente su un diesel, per quanto "sportivo", per quanto su un'Alfa, per quanto ci si voglia divertire, un manuale lo trovo solo una gran rottura...

Oggi ci sono automatici che rendono benissimo anche nella guida allegra, e probabilmente riescono a sfruttare molto meglio la strana erogazione di un diesel spremuto.

Secondo me :) Ma poi le mie impressioni sono limitate a pochi esempi, ho odiato il piccolo MultiJet per il fatto di dover gestire le cambiate sull'erogazione farlocca del diesel (il motore in sé è ottimo), abituato com'ero all'elasticità del Fire, e pure ho ampiamente gradito le prove di Audi e Mercedes coi diesel 3 litri con cambi automatici avanzati.

Secondo me con tutta la coppia che esprimono si rischia di fare più casino che altro, con un manuale.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

ps: l'unica cosa che rimpiango di 156 è la seduta bassa, mi sa che mi faccio abbassare il sedile, se si può.... consiglio vivamente ai signori di Alfa Romeo di ascoltare bene queste parole: S E D U T A P I U' I N B A S S O

... copiare da BMW, C A P I T O ??? non è una Croma, C A P I T O ???

ax...parole sante

mind the gap

Link al commento
Condividi su altri Social

Si però intanto si dice che stò benedetto 3.0 mjet non venga commercializzato per la mancanza dei cambi

Eh....ci risiamo! :( Incorreggibile il gruppo...

Per me è tutta una questione di politica interna. I cambi esistono eccome, sono pronto a scommetterci! :evil:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quel che so,i ritardi del 3.0 Mjet sono dovuti a problemi di fornitura con la VM...almeno queste sono le ultime notizie che circolano...nn sono dovuti a problemi di cambi anche perchè l'unica combinazione possibile è quella con l'aut. Aisin...nn è previsto alcun manuale.

E secondo me,questa è la soluzione migliore...manovrare la frizione di un motore con una coppia immensa nn è nè semplice,nè piacevole e chi compra questo tipo di motore di strada ne fa parecchia e possibilmente cerca di farla nel maggior confort possibile.

Voi direte:la BMW offre la possibilità di avere il manuale col 3.0d!!Sì certo: peccato però che oltre il 90% degli acquirenti opta per l'aut.(parole di un venditore in un conce ufficiale)

Per quanto riguarda la seduta,quoto e sottoscrivo Ax:

FATELA PIU' BASSA....LA 159 E' UN AUTO SPORTIVA!!

La scorsa settimana sono salito su una Serie1:seduta bassissima,gambe ben distese e volante quasi verticale...questa è un impostazione sportiva!!

Link al commento
Condividi su altri Social

[...] FATELA PIU' BASSA....LA 159 E' UN AUTO SPORTIVA!!

La scorsa settimana sono salito su una Serie1:seduta bassissima,gambe ben distese e volante quasi verticale...questa è un impostazione sportiva!!

Più bassa la seduta e più bassa l'auto! ;)

E' vero comunque, la Sr1 ha una posizione di guida "da lode": sei in basso e poi hai la pedana lievemente "in discesa" verso i pedali, così non ti pare nemmeno di stare innsaccato.

Tornano al 3.0... Ok, ottimo che vi sia un automatico/sequenziale, è neccessario per vendere, ma per me ci vuole anche il manuale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Più bassa la seduta e più bassa l'auto! ;)

E' vero comunque, la Sr1 ha una posizione di guida "da lode": sei in basso e poi hai la pedana lievemente "in discesa" verso i pedali, così non ti pare nemmeno di stare innsaccato.

Tornano al 3.0... Ok, ottimo che vi sia un automatico/sequenziale, è neccessario per vendere, ma per me ci vuole anche il manuale.

Anch'io avevo criticato l'eccessiva altezza da "terra" ma pare che per ridurla,si sarebbe dovuta limitare l'escursione delle sospensioni annullando l'enorme lavoro fatto per coniugare confort e tenuta di strada.

A quanto pare però,sarà disponibile il pack TI con asstto ribassato che risolverà il tutto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.