Vai al contenuto

A voi il giudizio!


Guest Artemis

Messaggi Raccomandati:

Mi piaciono entrambe, sono bellissime. la Brera non mi sembra già più vecchia, è diversa. Secondo me la Brera ha delle linee "esportabili" ai modelli di serie dai grandi numeri. La 8c ha un design bellissimo... i fari poi li trovo stupendi ma il disegno del cofano, dei fanali, del posteriore mi sembrano più fatti "solo per lei"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 184
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

PS: piccola precisazione: la 8C è già sul mio desktop... la 360 modena in controsterzo ha dovuto cedere il passo... :wink:

IDEM sul mio... nel mio ha sostituito la kubang con biondona a lato...

Sul confronto Brera-8C: io ho visto la brera da vivo (e me la sono mirata e rimirata da ferma , in movimento, dentro e fuori...) la scorsa primavera al Villa d'Este e ne sono rimasto stregato.

L'impressione di dinamicità e potenza (soprattutto nel posteriore) e contemporaneamente l'eleganza della sua linea mi avevano lasciato senza parole...

Non riesco a dire se la 8c sia meglio solo guardando queste (peraltro bellissime) foto. Aspetto di verderla "live" per fare paragoni.

Se qualcuno di voi ritiene che la brera sia invecchiata dopo la 8c, significa che non l'ha ancora "toccata" e "annusata" come ho fatto io, ma l'ho solo vista su qualche foto...

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

..preferisco esteticamente la Breara, anche se cmq quelle della 8C sono disegni , non foto, bisogna vederla dal vivo!

Poi le auto cmq saranno diverse.

BRERA

motore anteriore trasversale, 4x4

3.2 V6 jts 260cv

3.6 V6 jts 310-320cv

4.3 V8 jts 400-430cv GTA

3.2 V6 mjtd 250cv ?

da 45.000€ a 80.000€ (previsione almeno 10000 unità annue)

8c Competizione

meccanica transaxle, TP

4.3 V8 jts uniair 480cv

circa 100.000€ (1000 esemplari annui)

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Anch'io penso che siano due stili diversi e quindi siano entrambe belle.

Piuttosto, a furia di guardare la 8c (anch'io l'ho messa sul desktop, al posto della 156 Gta), mi sono venuti un paio di dubbi:

dov'è la linea d'apertura del cofano anteriore? Forse si solleva tutto il blocco anteriore come la Miura...e a cosa serve quella "placca" triangolare dopo il parafango, dove c'è la freccia? Sembra una presa d'aria tappata...

E, tanto per cercare il pelo nell'uovo, credo che la targa disturberà la linea del muso, come sulla Quattroporte... :?

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Link al commento
Condividi su altri Social

premetto che la Brera, pur bella, non mi ha mai fatto impazzire perché la trovo troppo rigida nel design e perché soprattuto il posteriore non mi convince, tutto sommato è bella... la 8c Competizione per me è un'ALFA ROMEO, ma sono cmq auto molto diverse per quanto riguarda il target... la Brera sarà un'auto più "per tutti", la 8c assolutamente no... (aggiungerei per fortuna purtroppo facendo il verso ad Irene Grandi).

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

ma vedi ... si potrebbe sintetizzare dicendo ch mentre brera rappresenta il futuro di alfa ..... 8c rappresenta l'eternità di alfa..

Link al commento
Condividi su altri Social

..preferisco esteticamente la Breara, anche se cmq quelle della 8C sono disegni , non foto, bisogna vederla dal vivo!

Poi le auto cmq saranno diverse.

BRERA

motore anteriore trasversale, 4x4

3.2 V6 jts 260cv

3.6 V6 jts 310-320cv

4.3 V8 jts 400-430cv GTA

3.2 V6 mjtd 250cv ?

da 45.000€ a 80.000€ (previsione almeno 10000 unità annue)

8c Competizione

meccanica transaxle, TP

4.3 V8 jts uniair 480cv

circa 100.000€ (1000 esemplari annui)

vedo che per 8c metti il v8 4.3 prossimo venturo e non il maserati.

e questo mi fà piacere perchè io un motore maserati non ce lo sò proprio vedere...... d'altra parte bandiera ha detto che la produzione inizierà a fine 205 mentre la commercializzazione all'inizio del 2006... e quindi il nuovo v8 in quella data dovrebbe starci........ diversamente taurus parlava di fine 2004 inizio 2005 e infatti parlava del v6 turbocompresso....... appunto perchè a quella data il v8 dovrebbe non esistere ancora.

non ho mai capito bene se tu abbia notizie per essere all'interno di fiat o se riporti le indiscrezioni di taurus. e dico questo perchè bandiara ha chiaramente detto che la produzione sarà a tiratura limitata e non supererà le 1000 unità complessive.... mentre tu riproponi la versione di taurus delle 1000 unità annue...

comunque .... dato che su questa 8c si parla di compressore volumetrico.... credi che questo verrà applicato anche alla vettura di serie?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.