Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Subaru - Boxer Turbodiesel

Featured Replies

Inviato

I motori diesel più moderni sono a doppia turbina, queste sono le novità.

L'architettura boxer è tutto ma non ultra compatta: cioè, lo è in altezza ma non nell'ingombro complessivo, oltre che più costosa. Visto che Subaru ha auto che prevedono l'architettura boxer anche il diesel ha dovuto seguire quella strada per poterlo mettere nei vani motore.

L'aspetto positivo possono essere le vibrazioni, mi piacerebbe che qualcuno (riviste) quantificasse il discorso.

cosa c'entra?

e ovvio che è la versione base....

accendi il 2200 della honda e poi il multiGGet.

capirai cosa significa TECNOLOGIA....altro che i 10 cv in più o il picco di coppia

quelli delle riviste inglesi han detto chiaramente che non hanno MAI provato un diesel simile come rotondità, silenziosità e assenza di vibrazioni.....

  • Risposte 207
  • Visite 74.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Edit: sapete quali sono la corsa e l'alesaggio di questo propulsore?

Inviato
Edit: sapete quali sono la corsa e l'alesaggio di questo propulsore?

L'EDITATORE

:lol::lol:

ma smettila.....:lol::lol::lol:

86x86 mi pare.....è un quadro

Inviato

Come temevo: un motore boxer, a causa del suo eccessivo ingombro trasversale, richiede un rapporto corsa/alesaggio totalmente assurdo per un motore a ciclo Diesel poiché la termodinamica di quest'ultimo necessita di un motore sottoquadro.

Inviato
Come temevo: un motore boxer, a causa del suo eccessivo ingombro trasversale, richiede un rapporto corsa/alesaggio totalmente assurdo per un motore a ciclo Diesel poiché la termodinamica di quest'ultimo necessita di un motore superquadro.

non super quadro...ma a corsa lunga....

cmq si parla di motore eccezionale e consumi ridottissimi (ricorda che è 4wd)

saran tutte assurdità.....:lol:

editatore part II

:lol:

Inviato
  • Autore

veramente è un motore quadro : 86 X 86

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
veramente è un motore quadro : 86 X 86

quindi a priori UN CESSO secondo EC....:lol:

IMHO i due link dei primi test manco li ha letti

Inviato
  • Autore
quindi a priori UN CESSO secondo EC....:lol:

IMHO i due link dei primi test manco li ha letti

dovrebbe avere una buona propensione a salire di giri :-). Comunque la tendenza ora è avvicinarsi al motore quadro pure per i diesel, un pò a corsa lunga, sì, ma non troppo...

Sopratutto i 4 cilindri bmw...

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
quindi a priori UN CESSO secondo EC....:lol:

IMHO i due link dei primi test manco li ha letti

No però ho letto che in questo forum si aggira un utente, notoriamente filogiapponese, convinto che un'auto, durante il sovrasterzo di potenza, perde velocità!

Ne hai sentito parlare anche te? :twisted:

Ah, la fisica. Questa sconosciuta! :lol:

P.S. Basta così altrimenti si rovina anche questo topic. ;)

Inviato
dovrebbe avere una buona propensione a salire di giri :-)

in realtà pur con qualche perdita termodinamica dovuta alla corsa relativamente corta dovrebbe recuperare con un'albero motore più corto e con meno inerzia (e vibrazioni) e grossi vantaggi sul posizionamento del turbocompressore e percorsi dell'aria compressa nettamente inferiori data l'architettura..

ma bisognerebbe leggere gli articoli per notarlo :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.