Vai al contenuto

GAMMA LANCIA 2006-2009


Messaggi Raccomandati:

http://img466.imageshack.us/img466/2769/slide08xe8.jpg

scusate ma non capisco questa slide... la terza colonna sono i numeri della hpe da sommare ai dati del 2010(terza colonna)?

ma della hpe non prevedono di venderne 60-63K? Perchè in questa slide ne prevedono 76K?

x gli insider :P questo è il piano definitivo fino al 2010? o possono esserci aggiunte? io credo nel grande potenziale inespresso della Lancia... ma non sarebbe più sicuro infilare un altro modello per raggiungere agevolmente il target? il 2010 è tra 4 anni ce n'è di tempo

mi sorprende il bozzetto del muso della hpe, in stile fulvia :shock: ... chi è che l'ha cambiato? è lo zampino del solito capo designer o è quel ripensamento che si diceva avesse avuto marchionne? perchè il cambiamento tra i due stili io lo percepisco come un netto passo in direzione di una Lancia molto orientata al lusso e poco alla sportività... come sembra anche dalle slide... preferirei fosse del primo almeno ci sarebbe la possibilità di cambiare rotta molto in fretta :twisted:

ps no overlap with fiat or alfa romeo... sarà in senso positivo o nel senso "marchio tappabuchi"?

63.000 in europa occidentale...per quello e' scritto WE 63.000...cioe' western europe 63.000...non sono i volumi totali di Lancia Delta HPE....comunque mancano modelli sia alla parte dedicata a Lancia(diversi) che a quella dedicata ad Alfa(alcuni)...e su Lancia in specifico non solo di nicchia perche nel piano presentato ci sono progetti gia' approvati...comunque e' un piano che va molto al di la come tempi..dunque certe cose possono cambiare...ed un progetto evolvere...a qualcos'altro...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

cmq se è tutto qui è poca roba...

Credo che, viste le condizioni finanziarie del gruppo e d'immagine della Lancia, vogliano anzitutto rilanciare per bene FIAT ed Alfa Romeo e poi utilizzare la rete di quest'ultima per trainare la Lancia.

Sinceramente non credo, riflettendoci bene, che sia possibile aspettarsi una gamma al 2010 come quella ipotizzata nell'intervista di Marchionne a Car Magazine (http://autopareri.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=1259&start=0) poiché dubito che il mercato sia pronto per recepire modelli quali un'Aurelia GT o spider, che avrebbero come avversaria la Mercedes CLK.

Una gamma di prodotti più plausibile secondo me sarebbe la seguente: la rinnovata Ypsilon, disponibile in versioni a 3 o 5 porte e basata sul pianale della Grande Punto, la nuova Musa, basata sullo stesso pianale ma allungato, la Delta HPE, una Fulvia ed una rediviva Thema. Approposito trovo che sia un errore di comunicazione parlare di segmento D/E (come di segmento C/D), preferirei veder usato il termine D+ (o C+) in modo da consentire subito alla clientela d'identificare la futura Thema (lascerei il nome Aurelia ad una vettura di segmento E+) come una rivale della Mercedes ClasseC capace di offrire però, come valore aggiunto, un'abitabilità e delle dotazioni di serie quasi da Mercedes ClasseE.

In seguito, se le vendite vanno bene, aggiungerei anche gli altri modelli. Però è bene evitare di fare il passo più lungo della gamba ma procedere a piccoli passi scongiurando anzitutto la chiusura del marchio e dopo si vedrà.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io trovo il piano molto lacunoso.

Dubito fortemente che Lancia riesca a raggiungere le 300.000 unità.

In pratica si aggiunge solo Delta senza considerare che Musa nel 2010 sarà anziana, che Phedra sarà anzianissima e che non è detto che la futura Ypsilon riscuota il successo dell'attuale.

A me comunque Oliver Francois non piace...

Link al commento
Condividi su altri Social

Io trovo il piano molto lacunoso.

Dubito fortemente che Lancia riesca a raggiungere le 300.000 unità.

In pratica si aggiunge solo Delta senza considerare che Musa nel 2010 sarà anziana, che Phedra sarà anzianissima e che non è detto che la futura Ypsilon riscuota il successo dell'attuale.

A me comunque Oliver Francois non piace...

Lo credo anch'io, comunque non dimentichiamoci che quasi sicuramente ci sarà anche una D/E.

Poi se son furbi prendono la Bra2o gli mettono un musetto simil Fulvia, gli cambiano il portellone due cromature attorno ai finestrini, qualche modifica agli interni e fanno la DELTA.

Concordo su Francois. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma questo muso è F-E-N-O-M-E-N-A-L-E :shock:

Concordo. La forma della calandra è identica alla HPE, se solo la facessero meno elegente e più sportiva... Belli i fari!

Spero che i progetti Thema o Aurelia, Delta coupè e new Phedra non siano stati ancora approvati e che per questo non figurano nel piano, altrimenti sarà molto difficle raggiungere le 300k unità annue.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il FL della Ypsilon secondo me ha accorciato la vita di questo modello indovinatissimo.

La pioggia di versioni speciali poi non è da machio Premium come Lancia dovrebbe essere.

Phedra è stata lasciata in agonia, per non parlare di Thesis.

Sulle speciality ancora non è stata presa una decisione.

La suv derivata da 16 non è arrivata e nemmeno si è perso tempo e soldi (oltre 6 mesi) per studiarla senza risultati.

La berlina derivata da 159 non arriverà, anche qui si è perso tempo e soldi per studiarla senza risultati.

Il FL Thesis ancora non è stato approvato, finirà come per 166 che è arrivato a fine vita. Tra l'altro i ritardi di FL di 166, GT, Spider, insieme ad altri errori, sono costati la sedia a Daniele Bandiera.

La Fulvia e la CC nonostante Bertone fosse disponibile a partecipare agli investimenti sono in attesa di decisioni...

Olivier Francois andava bene per il mercato italiano di Citroen fatto di versioni speciali e offerte ma è del tutto inadeguato secondo me per Lancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.