Vai al contenuto

Alfa... Di "tutte le razze"...


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

scusami tanto imported, ho preso te perché avevo visto che eri l'ultimo utente, non volevo darti contro e me ne sono reso contro solo quando ormai ero uscito..ti prego di perdonar l'enfasi del mio post precedente che assolutamente non era contro di te..

il nocciolo di ciò che volevo dire sta proprio nel fatto che la critica è giusta e obbligata da un lato, ma ormai a me pare esasperata, perché se si può dargli contro tutto quello che si vuole per bim bum bam , non si può dargli contro anche per x y z..o sbaglio??

gli si da contro di essere insufficiente nelle rilevazioni? ok ci sto

gli si da contro di essere insufficiente nelle finiture? ma se fino a ieri "l'alfa non ha le finiture, vendetela con i vetri a mano e vedrete che i concessionari si svuoteranno da sè"..si, di persone che comprano!

questo non è un mero parafrasare o "capire" i topic, questo è quello che esce..

se ne esce con:

-se non compri alfa, non capisci niente di auto

-se non guidi alfetta o sud, non hai mai guidato nulla che cammini

-il riferimento oggi è l'alfetta

-il riferimento ieri idem

-il riferimento domani ancora lei

ma dai..ma non può essere..allora come hanno fatto i crucchi, audi in primis, ad arrivare dove sono arrivati? con l'alfetta?!?

queste sono le solite mezze stronzate che vengono propinate alla gente, come la leggenda che i porschisti vogliono il motore ad aria, dietro al culo a sei cilindri...peccato che il cagafumo più venduto in casa loro sia un suv con motore a v davanti, telaio del touareg, trazione del touareg e scocca differente..ma questo non conta è moda...e cazzo noi una moda che non sia la panda 100hp non possiamo farla!? è sbagliato vendere per moda?!

tanto per intenderci, nessuno e ripeto nessuno toglie all'alfetta quello che si merita..nessuno toglie niente ok!?!?!?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 345
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

dai ax racconta....

....cmq 59 x quello ke deve rappresentare è perfetta....il concetto....poi è nata in un periodo sbagliato ma il lavoro fatto dopo è buono...cioè si è salvato il salvabile....diciamo ke sarà un'ottima base x il futuro delle d alfa....ribadisco gli errori c sn stati...ma è un'auto buona se non c fossero stati gli impedimenti citati da voi e kissà se fosse stata tedesca avrebbe potuto essere senza problemi tra i leader....diciamo ke un ottimo progetto ma un prodotto "soltanto" eccellente ma ancora miglirabile x renderlo ottimo...non a caso nel 2oo8 c sarà la dieta e motori italici (anzi c dovrebbero essere) e non a caso prima si sistemeanno brera e alfa...un po' di pazienza su...la strada è ancora lunga

Link al commento
Condividi su altri Social

bah............io dico con tutto il rispetto per coloro che si definiscono "alfisti doc" ma che io chiamo "alfisti integralisti", che si stà ormai davvero esagerando sulla valutazione di quest'auto..........definirla "un cesso o uno schifo" rasenta il ridicolo.............parliamo di un'auto che seppur con difetti dovuti al peso ed alle motorizzazioni a benzina ( i diesel sono deigli ottimi motori eh.) se la gioca in tutti i confronti fatti sulle riviste alla pari o quasi con un mostro sacro come la BMW sr3 che fà 250000 pezzi l'anno, ora delle due l'una o questi dei test sono degli idioti corrotti che non fanno il proprio dovere oppure in questo forum si esagera nelle valutazioni.............ma pongo una domanda a coloro che la criticano, ma se stà macchina invece di prendere 1-2-3 decimi dalla concorrenza avesse avuto tempi migliori delle varie sr3,A4 ecc. ecc. il giudizio sarebbe stato diverso?............credo di si, ma allo stesso tempo non credo che un'auto possa essere valutata in toto solo basandosi sulle rilevazioni cronometriche...........

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

scusami tanto imported, ho preso te perché avevo visto che eri l'ultimo utente, non volevo darti contro e me ne sono reso contro solo quando ormai ero uscito..ti prego di perdonar l'enfasi del mio post precedente che assolutamente non era contro di te..

il nocciolo di ciò che volevo dire sta proprio nel fatto che la critica è giusta e obbligata da un lato, ma ormai a me pare esasperata, perché se si può dargli contro tutto quello che si vuole per bim bum bam , non si può dargli contro anche per x y z..o sbaglio??

gli si da contro di essere insufficiente nelle rilevazioni? ok ci sto

gli si da contro di essere insufficiente nelle finiture? ma se fino a ieri "l'alfa non ha le finiture, vendetela con i vetri a mano e vedrete che i concessionari si svuoteranno da sè"..si, di persone che comprano!

questo non è un mero parafrasare o "capire" i topic, questo è quello che esce..

se ne esce con:

-se non compri alfa, non capisci niente di auto

-se non guidi alfetta o sud, non hai mai guidato nulla che cammini

-il riferimento oggi è l'alfetta

-il riferimento ieri idem

-il riferimento domani ancora lei

ma dai..ma non può essere..allora come hanno fatto i crucchi, audi in primis, ad arrivare dove sono arrivati? con l'alfetta?!?

queste sono le solite mezze stronzate che vengono propinate alla gente, come la leggenda che i porschisti vogliono il motore ad aria, dietro al culo a sei cilindri...peccato che il cagafumo più venduto in casa loro sia un suv con motore a v davanti, telaio del touareg, trazione del touareg e scocca differente..ma questo non conta è moda...e cazzo noi una moda che non sia la panda 100hp non possiamo farla!? è sbagliato vendere per moda?!

tanto per intenderci, nessuno e ripeto nessuno toglie all'alfetta quello che si merita..nessuno toglie niente ok!?!?!?

Figurati..non sei stato offensivo, si sta solo discutendo ed è normale lasciarsi trasportare dalle proprie idee, per di più riferite ad un marchio che ci sta a cuore...

Ripeto che varie prove straniere dimostrano che la 159 è un ottimo prodotto in generale e nel capitolo finiture ha fatto un passo avanti veramente grande considerando che anche 4ruote mette la 159 sullo stesso livello della serie 3.

Purtroppo nel periodo GM vi sono state scelte obbligate che hanno comportato una diminuzione delle prestazioni VELOCISTICHE, perchè ricordiamo che in FRENATA E TENUTA/STABILITA' la 159 è al top! Io la guido almeno 4 volte alla settimana e conosco le qualità di questa vettura.

Spero veramente che il FL , che comporterà l'alleggerimento e l'adozione dei motori italiani venga anticipato rispetto al 2009 perchè darebbe una nuova possibilità anche sul piano delle prestazioni e dei consumi. in questo senso credo che ci siano delle strategie legate, anche, allo sbarco negli USA...

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

....ma pongo una domanda a coloro che la criticano, ma se stà macchina invece di prendere 1-2-3 decimi dalla concorrenza avesse avuto tempi migliori delle varie sr3,A4 ecc. ecc. il giudizio sarebbe stato diverso?..... .....credo di si, ma allo stesso tempo non credo che un'auto possa essere valutata in toto solo basandosi sulle rilevazioni cronometriche...........

mah, penso che i giudizi non dovrebbero essere condizionati solo dalle rilevazioni cronometriche ma da un'analisi a 360° del prodotto finale.

Il mio voto l'ho già dato e cmq è frutto di una media ponderata che tiene ocnto di tutto, anche dei fattori esogeni e di quello che si può comprare fuori.

A mio parere c'è ancora molto da lavorare, molto d+ di quello che inizialmente anch'io speravo.

Per il resto Net Flier ha una posizione che condivido abbastanza come impronta generale, come del resto non posso rinnegare quella di Leo (Fusi), perchè capisco da cosa è generata. E che se andiamo a scavare non dicono cose così agli antipodi sotto sotto.

L'aneddoto?? beh sono passati tanti anni (17!!!) Ste, te pozzino :D:D:D:D:D

Protagonisti: io poco + che neopatentato con la 164 30 V6 (192cv) di mio padre ed un caro amico dei tempi (un po' + manico di me, allora) con la sua di proprietà Audi S2 Quattro (x chi non l'avesse presente era la coupè dell'Audi 80, 5L turbo 20V 220cv).

Il resto nel nuovo anno.... ;)

Auguri a tutti, devo scappare!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Alex, giusto una cosa riguardo allo stato societario che ha partorito simili aborti (sul fatto che Mini mica Mini rimango della mia idea, avendone dei feedback: io non vedo cos'altro, nè tu mi citi, ci sia di "sostituente").

Lo stato societario, secondo te deve giustificare tutto. Ergo visto che giustifica, allora manca poco che gli diamo anche una colletta.

Per me invece il prodotto in se va preso senza troppe menate, si son lanciati strali su vetture passate, sia Alfa che straniere, quando la situazione era forse forse peggiore di questa. Non mi pare che ci si sia astenuti dal "dagli all'untore" tenendo conto del merdaio societario e di management OBBLIGATO (e non "scelto", ed è già una differenza).

La situazione della BU Alfa Romeo (perchè di quello si tratta) al momento di mettere in cantiere la 159 non era per niente "pessima".

DOPO, e dico dopo, stante sia gli investimenti su questa soluzione autonoma, sia la scomparsa della BU (ergo il diluire tutto di nuovo come prima nel calderone Fiat Auto), la situazione è cambiata, e di molto.

Sta di fatto che non è che sia venuto da Marte un "duce interplanetario" che si è portato via la cassa, eh....... la situazione economica è quindi diventata pessima o quello che ti pare per scelte errate, errata gestione, stronzate varie (in atto anche oggi, per la verità), tutte cose che comunque per errore o per volontà ci si è ritrovati sul tavolo da gioco.

E con questo?

Cioè ma cosa mi cambia? La 155 è stata ancora + colpevole, sicuramente. Ma ripeto, con questo?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

..invece dobbiamo viaggiare al solito miracolo italiano "perché l'alfa era, l'alfa di qua e l'alfa di la, la giulia e l'alfetta del santo patrono"..ma vaffanculo l'alfa romeo degli anni 70!!! vuoi vendere?? sai a chi stracazzo adesso se ne strafotte di sapere che nel 70 l'alfetta era il non plus ultra..poche cazzate su..chi compra a4 ADESSO ADESSO cazzo, il figo di turno, il rappresentante, il disegnatore, il pulitore di cessi gliene frega di sapere che nel 30 l'audi aveva un motore da corsa posteriore..

Ma stiamo continuando a non voler capire o proprio non ci se la fa?

La chiave di volta per fare "figo" quel marchio e renderlo coerente, stante che anche il pulitore di cessi sente dire "Ah, l'Alfa, marchio sportivo" è di fare OGGI, e dico con la filosofia dello ieri applicata all'oggi, l'Alfetta degli anni 2000.

La 159 NON LA E'.

Punto e basta.

Il fatto è che alla Fiat, ignorando (tranne per le quattro citazioni pubblicitarie oramai trite e ritrite, ovvero quindi un uso mediatico peraltro molto mediocre), cosa sia stata l'Alfa come MODO DI PENSARE L'AUTO, non sanno per un cazzo come mettere in pratica quella filosofia e quel sentire nel mondo di adesso.

Per loro l'Alfa è un marchio che deve dare "qualcosa di più di una Fiat, farcirlo di immagine, e farlo costare un buon 20 - 30% in più di una Fiat".

E con ste basi ma dove cazzo si vuole andare? Per cenci?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

gli si da contro di essere insufficiente nelle rilevazioni? ok ci sto

gli si da contro di essere insufficiente nelle finiture? ma se fino a ieri "l'alfa non ha le finiture, vendetela con i vetri a mano e vedrete che i concessionari si svuoteranno da sè"..si, di persone che comprano!

Era vero quando comunque c'era dell'altro, che oggi un po' non c'è perchè non ci può più essere a quei livelli......... leggi euro 3, 4, 5 limiti e cazzi e mazzi.

E un po' non c'è perchè effettivamente con la 159 tutto c'è tranne che la prestazione.

Allora vista la lancizzazione di Alfa Romeo a opera di Fiat, uno si chiede e si domanda: ma se non ci sono le prestazioni, la meccanica, e mi vuoi dire che oramai le auto son tutta finitura, ALMENO dammi quella come Iddio comanda.

Se poi mi devo trovare in salone una A4 che è cresciuta come una A6, rifinita complessivamente a livello che una GT manca poco è tutta migliore, e me la marchi Alfa, ma chi cazzo me lo fa fare di comprare sto mix che in niente è eccellente e semmai è fast follower di tutti, senza essere una macchina che ha da dire qualcosa che gli altri non hanno e copiano?

ma dai..ma non può essere..allora come hanno fatto i crucchi, audi in primis, ad arrivare dove sono arrivati? con l'alfetta?!?

Per tua informazione, i tedeschi eccome se si sono evoluti copiando la roba di casa nostra, Alfetta mica Alfetta.

Quà mi pare invece che ora siamo noialtri a dover copiare loro. E l'assioma è molto facile da capire: trent'anni fa proprio con l'Alfetta, che è stata e RIMANE l'auto + innovativa e + "avanti" prodotta da Alfa, noi eravamo avanti.

Grazie alla Fiat, proprietaria ancora OGGI del marchio Alfa, si è totalmente abbandonata quella strada, per perpetuare quella dell'evoluzione del loro modello inventato: la 128.

E' chiaro che case tedesche, con il loro modo di intendere l'auto ed evidentemente una professionalità decisamente superiore, che in Italia non ha per nulla modo di esistere soprattutto in quel gruppo, per la "rumenta commerciale" si son messi a implementare la 128 (leggi Golf) e superiormente di sicuro si son messi a pensare non certo ancora alla 128!

Il divario fra noi e loro è quindi la somma di:

- abbandono italiano di vetture decisamente superiori nonostante con Alfa ci si fosse arrivati con la serie

- implementazione di filosofia nostre, che loro han portato avanti e noi no.

queste sono le solite mezze stronzate che vengono propinate alla gente, come la leggenda che i porschisti vogliono il motore ad aria, dietro al culo a sei cilindri...peccato che il cagafumo più venduto in casa loro sia un suv con motore a v davanti, telaio del touareg, trazione del touareg e scocca differente..ma questo non conta è moda...e cazzo noi una moda che non sia la panda 100hp non possiamo farla!? è sbagliato vendere per moda?!

Falla la moda, ma per davvero.

Perintanto mi pare che in casa Porsche la 911 la si faccia ancora oggi, con tanto di varianti diciamo cazzute... in casa nostra mi pare che un'Alfa TP la dobbiamo ancora vedere, e ce l'avevamo.

tanto per intenderci, nessuno e ripeto nessuno toglie all'alfetta quello che si merita..nessuno toglie niente ok!?!?!?

E ci mancherebbe altro.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

valutazioni.............ma pongo una domanda a coloro che la criticano, ma se stà macchina invece di prendere 1-2-3 decimi dalla concorrenza avesse avuto tempi migliori delle varie sr3,A4 ecc. ecc. il giudizio sarebbe stato diverso?............credo di si, ma allo stesso tempo non credo che un'auto possa essere valutata in toto solo basandosi sulle rilevazioni cronometriche...........

L'Alfista integralista che hai di fronte (e meno male che ci siamo stati a metà anni '90) ti dice che fondamentalmente si incancrenisce sulla sua posizione di rigetto di quest'auto, tenendo conto soprattutto del danno che fa chi la va a tollerare o difendere, e dico danno in virtù del "futuro".

Avessimo tollerato, senza così tanto integralismo, anche la 155, ci troveremmo oggi ancora la 155.........

Premesso questo punto, su cui alex conoscendo un po' dell'aria Fiat non può che darmi ragione, ti posso dire che il rilevamento cronometrico fa molto, ma poco comunque avrebbe fatto se:

- non vi fosse stata tutta questa voglia aziendale di "far capire che da oggi l'aria cambia e il futuro lo vediamo così"

- non avessimo avuto altri errori in passato

- la vettura non venisse da soluzioni di compromesso che AGGIUNGONO demeriti allo zero cento non brillante (leggi motori GM, leggi tutto quanto è oramai evinto)

Tanto per fare degli esempi, se io ho un ravatto come la 155 che è un regresso immane rispetto al pregresso, poi ho la famiglia 156 che POCO, ma qualcosa, mi danno "di meglio", mi immagino che la strada sia segnata, e mi aspetto, anzi pagando pretendo, che la vettura DOPO sia una conferma totale delle bontà del modello precedente e sia un deciso miglioramento in quei punti che ancora, sia come Alfa sia come "modello di pregio", 156 non aveva.

Quando mi ritrovo un qualcosa di diverso, che come Alfa c'azzecca poco forse meno di 156, e che rispetto a 156 mi da due mm di spazio, una finitura non certo tedesca, mi puzza di compromesso e "fretta e furia", mi costa settantamilioni, e su strada pare + un carro armato panzer teTesco che non la sostituta di 156, la delusione mi pare l'unica cosa che ne possa venire fuori.

Di quest'auto non si può quindi dire che "sì vabbè, però va + forte della 156"

Non si può manco dire che consumi di meno.

Si può solo dire che è + ingombrante, senza poi sto guadagno di spazio.

Non si può dire che sia, se non otticamente, sta gran macchina a livello di finizione (che a casa mia significa NON SOLO qualità del polimero ma soluzioni e montaggi).

A sti punti................. tira tu le somme date le premesse che vedo io.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

L'Alfista integralista che hai di fronte (e meno male che ci siamo stati a metà anni '90) ti dice che fondamentalmente si incancrenisce sulla sua posizione di rigetto di quest'auto, tenendo conto soprattutto del danno che fa chi la va a tollerare o difendere, e dico danno in virtù del "futuro".

Avessimo tollerato, senza così tanto integralismo, anche la 155, ci troveremmo oggi ancora la 155.........

Premesso questo punto, su cui alex conoscendo un po' dell'aria Fiat non può che darmi ragione, ti posso dire che il rilevamento cronometrico fa molto, ma poco comunque avrebbe fatto se:

- non vi fosse stata tutta questa voglia aziendale di "far capire che da oggi l'aria cambia e il futuro lo vediamo così"

- non avessimo avuto altri errori in passato

- la vettura non venisse da soluzioni di compromesso che AGGIUNGONO demeriti allo zero cento non brillante (leggi motori GM, leggi tutto quanto è oramai evinto)

Tanto per fare degli esempi, se io ho un ravatto come la 155 che è un regresso immane rispetto al pregresso, poi ho la famiglia 156 che POCO, ma qualcosa, mi danno "di meglio", mi immagino che la strada sia segnata, e mi aspetto, anzi pagando pretendo, che la vettura DOPO sia una conferma totale delle bontà del modello precedente e sia un deciso miglioramento in quei punti che ancora, sia come Alfa sia come "modello di pregio", 156 non aveva.

Quando mi ritrovo un qualcosa di diverso, che come Alfa c'azzecca poco forse meno di 156, e che rispetto a 156 mi da due mm di spazio, una finitura non certo tedesca, mi puzza di compromesso e "fretta e furia", mi costa settantamilioni, e su strada pare + un carro armato panzer teTesco che non la sostituta di 156, la delusione mi pare l'unica cosa che ne possa venire fuori.

Di quest'auto non si può quindi dire che "sì vabbè, però va + forte della 156"

Non si può manco dire che consumi di meno.

Si può solo dire che è + ingombrante, senza poi sto guadagno di spazio.

Non si può dire che sia, se non otticamente, sta gran macchina a livello di finizione (che a casa mia significa NON SOLO qualità del polimero ma soluzioni e montaggi).

A sti punti................. tira tu le somme date le premesse che vedo io.

caro fusi spero che la dicitura "alfista integralista" non ti ha in qualche modo offeso perchè se cosi non era certo mia intenzione:wink:...........per il resto continuo a non essere del tutto d'accordo con te, tu mi parli di non miglioramenti della 159 rispetto alla 156, bah io ti dico invece che ci sono e sono innegabili.............partiano dal pianale che seppur pesante rispetto alla concorrenza( vero problema dell'auto) le ha donato una rigidezza torsionale ai vertici della categoria con 5 stelle all'euroNCAP che la 156 si sogava:D:D:D, oltre che un comportamento stradale almeno un gradino sopra la concorrenza(BMW forse esclusa)..........mi parli di interni, beh se mi neghi il nettissimo miglioramento della qualità percepita visivamente ed al tatto mi dici , audi a parte, chi fà di meglio?............io ti quoto al 100& sulla qusione motoristica, perchè è verissimo che nel paese dei motori per eccellenza e sotto il cofano di un marchio storicamente superiore agli altri per prestazioni e motorizzazioni ci debbano essere dei motori GM...........ma questo non vuol dire gettare nel cesso quello che reputo un buonissimo progetto come quello della 159.............ah poi mi spiace che tu confronti la 155 alla 159, spero che sia dettato solo dall'astio verso il progetto e che tu non lo creda davvero:wink:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.