Vai al contenuto

La nuova 500 costerà più della Panda?


simoselle

Messaggi Raccomandati:

Ho capito quello che vuoi dire, e sono d'accordo da questo punto di vista. Le persone (stupide) sono disposte a pagare di più un prodotto perchè un prezzo alto è sintomo di esclusività, pazienza se poi il prodotto non vale tutti quei soldi, l'importante è raccontarlo agli amici. Giusto? Però che questa diventi una regola di mercato no, e poi c'è da fare attenzione che poi alla fine anche se il prezzo della mini è un po' pompato, il prodotto è buono, e se i prezzi restano alti è perchè continua ad essere richiesto...

Però partire con un prezzo alto per solleticare il palato degli stupidi non mi sembra giusto per tutti quelli che stupidi non sono. E non credo che la Fiat seguirà tale politica.

Che devo dirti... se io, nel mio piccolo, che leggo qualche rivista e leggo su internet, so che la 500 costerà più di quanto vale, non la comprerò e la lascerò comprare agli stupidi di prima e a quelli che di motori non ne sanno nulla e si faranno fregare.

Però continuo a pensare che questa è una politica che alla lunga non paga.

Ciao :-)

Immagino che tu abbia una Dacia Logan.... perchè qualsiasi altra auto tu abbia l'hai pagata più di quanto valeva....

Per non parlare dei capi d'abbigliamento!! Scommetto che tutto ciò che indossi è completamente senza marca!!! Non parlo di Prada, D&G (odio di cuore tutti quei marchi)... ma di Levi's o Lee & affini.....

Tutto ciò che si compra ha nel prezzo una percentuale d'immagine. La 500 è la versione Premium della Panda... ed in quanto tale deve costare di più (e ovviamente offrire una qualità generale superiore).

Se neghiamo questo discorso... non hanno senso tutti i discorsi che si fanno sull'immagine del marchio Alfa Romeo... sui discorsi sul Premium e sulle generaliste.

Mi pare un pò "stupido" dare dello "stupido" a chi compra una Mini. Ha semplicemente riconosciuto all'immagine dell'auto la differenza di prezzo che la distingue dalle altre utilitarie. Ha riconosciuto che i soldi da sborsare per sedersi su quel mezzo erano adeguati alla soddisfazione personale di possedere quel mezzo. Questo è il metro di paragone che OGNUNO di noi usa quando decide di comprare o meno un oggetto. Il fatto che tu non "capisca" il metro di paragone di altre persone... questo non ti autorizza a dire che quei metri di paragone siano sbagliati o stupidi.

Quindi....

Se ti interessa che la 500 costi poco perchè vuoi prenderla... allora posso (anche) comprendere il tuo discorso.

Ma se qui si parla di ciò che è meglio per le tasche Fiat, allora da economista (imho) un prezzo elevato della 500 non può che far bene. Alle casse. All'immagine della 500. All'immagine del marchio Fiat.

Fermorestando che ovviamente la qualità deve essere all'altezza... .;-)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Tommitel mi sa che siamo colleghi ;)

Bravo ;) hai detto la verità !!! ;)

I marginalisti hanno avuto ragione in questo campo , soprattutto Bem Baverk e Carl Menger ;) La loro teoria del valore , è completamente compatibile con il mercato delle macchine ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah credo che la 500 sia stato uno dei modelli più trasversali che la storia dell'auto ricordi, riusciva allo stesso tempo essere sia auto del popolo o di coloro che cercavano un mezzo di trasporto semplice, affidabile ed economico sia ad essere una fighissima bomba nelle versioni Abarth.Mi farebbe piacere se la cosa continuasse anche con questo modello proponendo prezzi inferiori di 500€ rispetto all'allestimento equivalente a Panda (ricordiamoci che quest'auto alla fin fine altro non è che una Panda 3p) mentre la prezzerei sui livelli di GPunto Sport le versioni con T-Jet da 150Cv cambio e assetto come San Carlo Abarth comanda, più le varie cazzabubbole da aggiungere da far pagare a caro prezzo.

Sò che non sarà così, ma spero che per lo meno non si sognino di proporla a prezzi da Mini Cooper altrimenti rischiano grosso, ma che piuttosto abbiano lo stesso identico margine di guadagno di una Mini Cooper.

Link al commento
Condividi su altri Social

non dimentivchiamo che Mini non costa meno di 20/25k Euro nelle versioni piu' gettonate.

Mentre Panda nelle versioni piu' accessoriate ( non 4x4 ) costa 12k Euro

Mi aspetto prezzi di 500 nell'ordine dei 15k/20k Euro.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Immagino che tu abbia una Dacia Logan.... perchè qualsiasi altra auto tu abbia l'hai pagata più di quanto valeva....

Per non parlare dei capi d'abbigliamento!! Scommetto che tutto ciò che indossi è completamente senza marca!!! Non parlo di Prada, D&G (odio di cuore tutti quei marchi)... ma di Levi's o Lee & affini.....

Tutto ciò che si compra ha nel prezzo una percentuale d'immagine. La 500 è la versione Premium della Panda... ed in quanto tale deve costare di più (e ovviamente offrire una qualità generale superiore).

No non giro con una Dacia Logan e nemmeno i miei abiti sono tutti non firmati, però sto imparando a scegliere con maggiore oculatezza le cose, a comprare quelle che hanno il migliore rapporto prezzo/qualità (o prestazioni, ecc., a seconda dei prodotti). Questo perchè sto smettendo di associare necessariamente qualità costruttiva al prezzo alto... spesso prezzo alto vuol dire "immagine" come dici tu. Ebbene, ne ho le bocce piene! Simpaticamente :-)

Preferisco qualcosa con più sostanza, che non sta scritto da nessuna parte che vuol dire "brutto", anzi, spesso forma e sostanza vanno a braccetto (vedi i lavori di Giugiaro negli anni 70 e 80... auto eleganti, proporzionate, che si sono costruite una fama senza puntare in alto, e che hanno dato molta soddisfazione perchè intrinsecamente valide).

L'immagine non la si fa pagare... l'immagine è il pubblico a darla ad un prodotto! E' il modo in cui la vive il pubblico (acquirente ma anche chi non la compra) a fare vivere un oggetto, è un qualcosa di attivo, non è una proprietà decisa da un prezzo alto e inculcata passivamente al pubblico. E quel pubblico che la vive così passivamente per me è stupido (ma è stupido nella vita mica solo in quella circostanza... probabilmente compra o quasi tutto ciò che la pubblicità e gli amici gli indicano come "cool", perchè a lui interessa solo sentirsi cool, non prova un reale piacere nell'avere qualcosa, l'unica cosa è che piaccia molto agli altri, e di riflesso ne giovi la propria immagine).

Se neghiamo questo discorso... non hanno senso tutti i discorsi che si fanno sull'immagine del marchio Alfa Romeo... sui discorsi sul Premium e sulle generaliste.

Infatti li trovo discorsi un po' rigidi e che non tengono conto della storia : BMW e Mercedes (e Volvo e Audi) la propria immagine se la sono costruita producendo innanzi tutto auto ottime sotto molti punti di vista... non hanno fatto i furbi, se vuoi sapere come la penso : ci hanno dato dentro e si fanno pagare bene (e forse ora troppo bene, questo è possibile), ma hanno evoluto i propri prodotti che ora sono a livello di eccellenza. E oggi sì, visto che il consumatore è sempre più pecora, questi marchi possono anche sfruttare il fatto di essere molto costosi a proprio vantaggio.

L'Alfa Romeo non si guadagnerà mai il marchio di costruttore premium se non farà innanzi tutto prodotti premium... prima c'è la sostanza, poi l'immagine, questo è un passaggio fondamentale. Che poi, raggiunta la sostanza e una certa schiera di "affezionati" al marchio, voglia anche tirare un po' la corda gonfiando un po' i prezzi facendo leva sul fascino delle proprie vetture (ammesso che ci sia, e che non sia stato pianificato a tavolino sulla base di pure considerazioni economiche), lo farà. Oggi funziona così. Non mi piace ma così è purtroppo.

Mi pare un pò "stupido" dare dello "stupido" a chi compra una Mini. Ha semplicemente riconosciuto all'immagine dell'auto la differenza di prezzo che la distingue dalle altre utilitarie. Ha riconosciuto che i soldi da sborsare per sedersi su quel mezzo erano adeguati alla soddisfazione personale di possedere quel mezzo. Questo è il metro di paragone che OGNUNO di noi usa quando decide di comprare o meno un oggetto. Il fatto che tu non "capisca" il metro di paragone di altre persone... questo non ti autorizza a dire che quei metri di paragone siano sbagliati o stupidi.

Non do dello stupido a chi compra una Mini. Do dello stupido a chi la compra solo per piacere agli altri, e che per questo motivo butta via soldi. Vorresti dire che è furbo?

Poi la soddisfazione personale credo che debba derivare da vari fattori : per i tanto bistrattati (da me) stupidi risiede nel possedere un mezzo cool a qualsiasi costo, per le persone più attente a cose più importanti risiede in molti fattori di concretezza dell'auto (qualità, progettazione, motori, ecc. ecc.). E allora le persone più attente diranno : si ho speso 20000 euro, i prezzi sono alti, questo è un prezzo adeguato con i tempi che corrono, o è eccessivo? Tutto qua.

Quindi....

Se ti interessa che la 500 costi poco perchè vuoi prenderla... allora posso (anche) comprendere il tuo discorso.

Ma se qui si parla di ciò che è meglio per le tasche Fiat, allora da economista (imho) un prezzo elevato della 500 non può che far bene. Alle casse. All'immagine della 500. All'immagine del marchio Fiat.

Fermorestando che ovviamente la qualità deve essere all'altezza... .;-)

Io veramente guardo alle mie tasche, perchè io non sono un manager Fiat (e probabilmente anche i manager Fiat scelgono di guardare prima alle proprie tasche). Quindi la Fiat cerchi di risalire la china offrendo sostanza, qualità ed affidabilità, per le quali è giusto pagare (sono beni concreti).

Continuo a ridenere che il fascino, la bellezza, l'immagine di qualsiasi cosa non sia un qualcosa da pianificare a tavolino, ma è qualcosa che è intrinseco in un prodotto e che dipende dalla soggettività degli acquirenti (esclusi gli stupidi) e che non abbia nulla a che fare con il prezzo.

Detto questo, spero che tu non abbia una Mini. Scherzo :-))

Link al commento
Condividi su altri Social

non dimentivchiamo che Mini non costa meno di 20/25k Euro nelle versioni piu' gettonate.

Mentre Panda nelle versioni piu' accessoriate ( non 4x4 ) costa 12k Euro

Mi aspetto prezzi di 500 nell'ordine dei 15k/20k Euro.

Sembra quasi che siate contenti di spendere di più... se avete dei soldi in più io sono qua :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ahime' tengo famiglia....non posso essere generoso!!! :lol:

Scherzi a parte, ormai per quasi tutti i prodotti che puoi trovare il prezzo e' assolutamente disgiunto dal valore del prodotto stesso.

Fiat fa benissimo a puntare sul glamour e sulla nostalgia ( come VW e BMW ) e a riposizionare in alto come prezzo un veicolo che dovrebbe avere un alto appeal.

Se poi ci riuscira', vedremo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scherzi a parte, ormai per quasi tutti i prodotti che puoi trovare il prezzo e' assolutamente disgiunto dal valore del prodotto stesso.

.

Dipende da cosa si intende per "valore". Perchè il valore può essere determinato anche da cose intangibili.

Sennò non si spiegherebbe perchè un VanGogh vale milioni e un mio scarabocchio neanche la carta e i colori usati......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

non dimentivchiamo che Mini non costa meno di 20/25k Euro nelle versioni piu' gettonate.

Mentre Panda nelle versioni piu' accessoriate ( non 4x4 ) costa 12k Euro

Mi aspetto prezzi di 500 nell'ordine dei 15k/20k Euro.

serve però un controvalore per giustificare i 3000 euro in più.Non vorrei che poi accadesse come ai tempi della 500 storica che aveva un prezzo uguale oppure lievemente superiore alla 600 e visto l'insucesso iniziale furono costretti a diminuire nettamente il prezzo. Occhio perchè la storia è piena di corsi e ricorsi.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ahime' tengo famiglia....non posso essere generoso!!! :lol:

Scherzi a parte, ormai per quasi tutti i prodotti che puoi trovare il prezzo e' assolutamente disgiunto dal valore del prodotto stesso.

Fiat fa benissimo a puntare sul glamour e sulla nostalgia ( come VW e BMW ) e a riposizionare in alto come prezzo un veicolo che dovrebbe avere un alto appeal.

Se poi ci riuscira', vedremo.

Siete così sicuri che il prezzo sia così disgiunto dal valore del prodotto stesso? Io so che ormai si cerca di risparmiare in tutti i modi, scavando fino all'osso... avevo letto che ormai il margine di profitto su una vettura è ridotto veramente al minimo. :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.