Vai al contenuto

V6 Alfa/Holden Step 2 e 4 cilindri JTB: punto della situazione...


__P

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 377
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il problema è che 159, visto le caratteristiche che ha, era una vettura perfetta col marchio Lancia.

Idme per i motori, sapevano di già che avrebbero fatto sotrcere il naso; eppure lo sapevano ,avevano avuto gli stessi problemi con i motori marchiati "LanciAlfa", molti se ne andavano solo dopo aver visto quella scritta.

La Lancia dopoguerra quella che ha anche cromosomi sportivi cioe'...e' un alter ego di alfa romeo naturalmente interpretata con personalita' e stile diverso ma sempre simile sia...e' alfa romeo il marchio che ha dato i nativi ai gran turismo e al connubbio di eleganza e sportivita' gia' dagli anni '20 quando Lancia era eleganza e basta!Dunque mi sa che non hai proprio una corretta visione per cosa deve essere Alfa Romeo...e non e' che per esempio la elogiata da alcuni 75 vettura con molti diffetti in realta' perche evoluzione di un progetto anziano e prodotto e sviluppato in uno dei momenti sicuramente peggiori per Alfa Romeo...ha fatto dei volumi importanti...nemeno 40.000 vetture l'anno in media non ha venduto Alfa 75...questa e' la realta'...l'eleganza come la sportivita' sono patrimonio di alfa romeo...alfa romeo non e' lotus non e' sportivita' e basta come alcuni vogliono farci credere..Lancia ha sicuramente diritto nella sua sportivita' anche se a momenti della sua storia e' stata eleganza e basta...perche oggi e' quello che vende...dunque non basta la sola eleganza per avere successo commerciale...infine 159 sicuramente e' un prodotto migliorabile come qualsiasi opera dell'uomo ma rimane la migliore segmento D premium attualmente al mercato con i suoi pro e i suoi meno...

Link al commento
Condividi su altri Social

La Lancia dopoguerra quella che ha anche cromosomi sportivi cioe'...e' un alter ego di alfa romeo naturalmente interpretata con personalita' e stile diverso ma sempre simile sia...e' alfa romeo il marchio che ha dato i nativi ai gran turismo e al connubbio di eleganza e sportivita' gia' dagli anni '20 quando Lancia era eleganza e basta!Dunque mi sa che non hai proprio una corretta visione per cosa deve essere Alfa Romeo...e non e' che per esempio la elogiata da alcuni 75 vettura con molti diffetti in realta' perche evoluzione di un progetto anziano e prodotto e sviluppato in uno dei momenti sicuramente peggiori per Alfa Romeo...ha fatto dei volumi importanti...nemeno 40.000 vetture l'anno in media non ha venduto Alfa 75...questa e' la realta'...l'eleganza come la sportivita' sono patrimonio di alfa romeo...alfa romeo non e' lotus non e' sportivita' e basta come alcuni vogliono farci credere..Lancia ha sicuramente diritto nella sua sportivita' anche se a momenti della sua storia e' stata eleganza e basta...perche oggi e' quello che vende...dunque non basta la sola eleganza per avere successo commerciale...infine 159 sicuramente e' un prodotto migliorabile come qualsiasi opera dell'uomo ma rimane la migliore segmento D premium attualmente al mercato con i suoi pro e i suoi meno...
Link al commento
Condividi su altri Social

Possono essere tutte cose vere, ma forse ti è sfuggito il chiarissimo posizionmaneto che il Gruppo Fiat ha tracciato per i 2 marchi: sportività per Alfa Romeo, eleganza per Lancia.

Per cui una 159, molto confortevole ma cmq con un ottima guidabilità, la guidico una perfetta interpretazione di cosa il Gruppo Fiat vuole per Lancia.

D'accordissimo con te!!!

Forse ci sarà un cambiamento di rotta quando con la 169, l'Alfa ritornerà dopo 20anni circa alla TP e a motori come si deve magari dal peso nn eccessivo (lasciando stare questi penosi holden)!

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Dunque mi sa che non hai proprio una corretta visione per cosa deve essere Alfa Romeo...e non e' che per esempio la elogiata da alcuni 75 vettura con molti diffetti in realta' perche evoluzione di un progetto anziano e prodotto e sviluppato in uno dei momenti sicuramente peggiori per Alfa Romeo...ha fatto dei volumi importanti...nemeno 40.000 vetture l'anno in media non ha venduto Alfa 75...questa e' la realta'...l'eleganza come la sportivita' sono patrimonio di alfa romeo...alfa romeo non e' lotus non e' sportivita' e basta come alcuni vogliono farci credere..

No, guarda, meno male che sei riemerso da dove ti eri infilato, così ti posso dire, a te ed alla azienda per cui lavori, che semmai siete voialtri a cullare una visione un tantinello vetusta e fuori dal mondo di Alfa Romeo.

Che poi ammesso e non concesso si voglia dare per "buona" la vostra visione anni '30.......... posso capire una 8C ma una 159 cosa diamine ci azzecca con la visione di una vettura Alfa sportiva ed elegante con un cassone malfatto come la 159?

Dai, su, per favore, in Fiat convincetevi che dovete cambiare registro, con umiltà, e che l'avete fatta "fuori dal bulacco".

Altrimenti continuerete come le mosche contro il vetro, come state facendo da quasi due decenni.........

Quegli alcuni che vogliono farti credere....... mi ci metto anche io dentro ma io non voglio far credere proprio nessuno, perchè a mio parere se qualcuno avesse avuto la "predisposizione" per capire quello che si va dicendo ci sarebbe già arrivato da solo, mentre mi pare che siamo ben lungi.

Quà non si tratta di essere Lotus, ma manco di non considerarlo nè avvicinarsi.

L'unica speranza mi sa, e devo purtroppo dar ragione a persone che l'han anche scritto quà dentro, è che il marchio a questo punto esca dalla galassia Fiat e vada in mano a gente con maggior intelligenza e lungimiranza.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

L'unica speranza mi sa, e devo purtroppo dar ragione a persone che l'han anche scritto quà dentro, è che il marchio a questo punto esca dalla galassia Fiat e vada in mano a gente con maggior intelligenza e lungimiranza.

...come io scrivo tipo dal secondo giorno da quando mi sono iscritto.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.