Vai al contenuto

Secondo voi è possibile?


Marco Switar

Messaggi Raccomandati:

No, a mio parere se la differenza è reale deve imputarsi al pilota e non alle condizioni climatiche.

Il tempo di 7.57 è infatti di per sé sbalorditivo per il periodo in cui è stato ottenuto.

Saurma anche con la 575 migliorò di poco (8.05).

A quanto ricordo, infatti, nessuna auto di serie era scesa sotto gli 8 minuti in via ufficiale (ai tempi della 550), onore che spettò per la priva volta alla Porsche GT 3.

Anche con quest'ultima Rohrl segnò un tempo inferiore a quello di Saurma (7.56 contro 8.03).

Correva voce, tuttavia, che già da allora una certa Jaguar XJ 220 avesse fermato i cronometri su un impressionante 7.46.

Impressionante davvero, visto che la Bugatti EB 110 SS era accreditata di un 8.01.

ciao marco, scusami ogni volta che posto scrivo sempre velocemente senza far capire.

quando parlavo di tempo, in un tracciato di 22km è facile trovare diverse condizioni di pista, ma anche un buon tasso di umidità puo interferire di parecchio su un tempo. tu lo sai ne sono sicuro conosci bene i tempi delle auto e delle moto...

la xj 220 non ho mai letto che avesse fermato i cronometri a 7:46.. ma se lo dici tu ci credo.

è un tempo pazzzesco!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non nello stesso giorno, comunque mi sento di raccontarvi un annedoto.

Durante la presentazione della Enzo alla stampa, vennero fatti fare alcuni giri di pista ai vari tester giornalisti.

Il più rapido fu un certo Tiff Needel, a "soli" 4 secondi dal giro effettuato in giornata da Dario Benuzzi. E Dario Benuzzi non è affatto il più rapido dei collaudatori Ferrari.

Su un circuito di 22 chilometri non mi stupisce una differenza di ben 10 secondi a favore di un vero pilota professionista anche se di F1. Spesso i piloti di F1 non sono velocissimi sulle vetture stradali, ma Michael anche in questo è un autentico fenomeno.

A Fiorano 4 secondi sono un bel po'........Ma il più rapido dei collaudatori secondo te chi è in Ferrari? Bertolini a parte

Link al commento
Condividi su altri Social

Non nello stesso giorno, comunque mi sento di raccontarvi un annedoto.

Durante la presentazione della Enzo alla stampa, vennero fatti fare alcuni giri di pista ai vari tester giornalisti.

Il più rapido fu un certo Tiff Needel, a "soli" 4 secondi dal giro effettuato in giornata da Dario Benuzzi. E Dario Benuzzi non è affatto il più rapido dei collaudatori Ferrari.

Su un circuito di 22 chilometri non mi stupisce una differenza di ben 10 secondi a favore di un vero pilota professionista anche se di F1. Spesso i piloti di F1 non sono velocissimi sulle vetture stradali, ma Michael anche in questo è un autentico fenomeno.

Mi piacerebbe vedere un camera-car di schumi alla guida di un auto di serie, come quel filamto di senna su honda nsx-r bianca(dio mio, guidava con i mocassini lucidi...che eleganza)

"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita"- Senna Ayrton

Ayrton, mi manchi

Link al commento
Condividi su altri Social

anche io ricordo il giro in 8.07 di saurma, ma il 7.57 anche se di scumacher (10 secondi) sono tantissimi.

saurama non è scumacher ma sulle vetture stradali dice di molto la sua.

ma su che numero di 4r parlavano del 7.57 di scumacher?? non mi ricordo...

forse aveva gomme e assetto particolari...

Chi va piano, andrà sano, ma ad arrivare lontano ci metterà un bel po'!!! :cool::cool:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche se siete quasi tutti più competenti di me, devo farvi una piccola correzione: il tratto del Nurburgring in cui vengono effettuate queste prove è di 20,832 km e non di 22 km.

In realtà, poi, per il punto in cui è situato il via rispetto allo stop se ne percorrono 20,6.

Il numero di quattroruote non parla espressamente di 7.57, ma dice che il giro è stato cpmpiuto in quasi 8 minuti, alla media di 157 km/h.

Loro riportano come distanza 20,832 km e a 157 km/h corrisponde appunto un tempo di 7.57.

Non ricordo esattamente il numero, comunque è uno speciale motor show di qualche anno fa.

Appena lo trovo vi indico anno e pagina del servizio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi piacerebbe vedere un camera-car di schumi alla guida di un auto di serie, come quel filamto di senna su honda nsx-r bianca(dio mio, guidava con i mocassini lucidi...che eleganza)

Quale filmato? Hai un link?

Io sono in possesso di quello a Suzuka con L'nsx preserie rossa e in tuta Mc laren senza guanti...si asciugava le mani sulle cosce

nei rettilinei.....

Edit: trovato.....fantastico.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche se siete quasi tutti più competenti di me, devo farvi una piccola correzione: il tratto del Nurburgring in cui vengono effettuate queste prove è di 20,832 km e non di 22 km.

In realtà, poi, per il punto in cui è situato il via rispetto allo stop se ne percorrono 20,6.

Il numero di quattroruote non parla espressamente di 7.57, ma dice che il giro è stato cpmpiuto in quasi 8 minuti, alla media di 157 km/h.

Loro riportano come distanza 20,832 km e a 157 km/h corrisponde appunto un tempo di 7.57.

Non ricordo esattamente il numero, comunque è uno speciale motor show di qualche anno fa.

Appena lo trovo vi indico anno e pagina del servizio.

non mi sembri poi così incompetente. anzi!

Chi va piano, andrà sano, ma ad arrivare lontano ci metterà un bel po'!!! :cool::cool:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Quale filmato? Hai un link?

Io sono in possesso di quello a Suzuka con L'nsx preserie rossa e in tuta Mc laren senza guanti...si asciugava le mani sulle cosce

nei rettilinei.....

Edit: trovato.....fantastico.......

Per chi lo volesse vedere:

"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita"- Senna Ayrton

Ayrton, mi manchi

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche se siete quasi tutti più competenti di me, devo farvi una piccola correzione: il tratto del Nurburgring in cui vengono effettuate queste prove è di 20,832 km e non di 22 km.

In realtà, poi, per il punto in cui è situato il via rispetto allo stop se ne percorrono 20,6.

Il numero di quattroruote non parla espressamente di 7.57, ma dice che il giro è stato cpmpiuto in quasi 8 minuti, alla media di 157 km/h.

Loro riportano come distanza 20,832 km e a 157 km/h corrisponde appunto un tempo di 7.57.

Non ricordo esattamente il numero, comunque è uno speciale motor show di qualche anno fa.

Appena lo trovo vi indico anno e pagina del servizio.

Marco ho la collezione di QR dal 1980 compresi i numeri speciali. L'unico che ho trovato che parla di Schumacher al Nurburgring con la 550 Maranello è un allegato al numero di novembre 1996 (nel quale compare anche la prova di QR della F50 mai pubblicata sul giornale), ma non si parla di media del giro effettuato. Boh

Comunque tornando al discorso SPORT AUTO e test sul Nurburgring beh Walter Rohrl ha abbassato il tempo della Carrera GT a 7,28 s mentre la stesso giornale (con Horst Von Saurma alla guida) aveva ottenuto 7.40 s.

Non voglio dire che Von Saurma è un chiodo ma non è un pilota ...

Comunque la storia dei tempi al Nurburgring sta diventando una vaccata.

http://en.wikipedia.org/wiki/Nordschleife_fastest_lap_times

Non si sa come vengono registrati e con quale lunghezza complessiva della pista. Alcune case tendono poi a usare il giro su pista al Nurburgring come spot pubblicitario.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.