Vai al contenuto

1.6 120 cv: perché non renderlo disponibile


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

automobilismo non ha mai provato la 120cv ma solo la 105cv è riuscì a fare i 10 secondi netti nello 0-100 km/h. Io ho semprre pensato ad un errore di stampa, insomma che fosse la 120cv e non la 105cv ma non hanno mai corretto l'eventuale errore

si scusa hai ragione mi sono confuso per automobilismo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 120
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io come carattere ho sempre apprezzato sulle piccole cilindrate i motori francesi e giapponesi, poi ultimamente il 1.6 come cilindrata è stata un po' lasciata a se stessa a vantaggio di cilindrate superiori come motori pepati in senso assoluto

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

tutto questo non l'ho scritto per dimostrare che la 147 è un cesso, anzi, per una volta alfa se la batte pari e patta con la concorrenza (concordo su audi e VW che sono bidoni di 1.6), però lucio... non mi continuare a parlare di anni luce.. son tutti li

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

ho qui auto del 2004(febbraio)

c'è una bella comparativa fra 147,golf fsi,307,megane,mazda 3

sulla carta le potenze sono abbastanza vicine (120,115,110,115,105)

senza dilungarmi nel postare i dati o commenti (molto lusinghieri per 147)ecco i voti delle prestazioni:

motore: 9-8-8.5-8.5-8.5

accelerazione: 9-8-7,5-8.8-8

ripresa: 9.5-7-7.5-8.5-8.5

velocità:9-8.5-8-8.5-8

se questi bei voti non sono stati ottenuti grazie anche ad un ottimo motore io non ne capisco niente di auto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

io come carattere ho sempre apprezzato sulle piccole cilindrate i motori francesi e giapponesi, poi ultimamente il 1.6 come cilindrata è stata un po' lasciata a se stessa a vantaggio di cilindrate superiori come motori pepati in senso assoluto

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo la classe 1.6 benza aspirato è quella che più ha patito l'avvento ed il successivo predominio in termini di mercato dei diesel sinora e dei benza i.d. sovralimentati d'ora in poi, da qui lo scarso impegno delle case nello sviluppo di motori di questa fascia. Ciò non toglie che l'Alfa ne sia uscita avvantaggiata dall'avere in casa già bell'e pronto un motore niente male. Ps: quella prova-confronto ce l'ho anch'io... cazzarola come polverizzò la concorrenza! Le uniche a starle vicino in quanto a carattere (ma non in quantoa prestazioni pure) furono la Megane e -guarda caso- la giapponesina di turno, la Mazda 3...

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto sia il discorso sulle jap che quello sui 1.6 in assoluto (è difatti per l'attuale scarso impegno della concorrenza in questa fascia che il t.s. spicca, lo so), vedi la BMW, che negli ultimi anni, a fronte di ottimi 6 o più cilindri -2.2 170 cv escluso- benzina e di diesel spettacolari, propone dei 4 cilindri di media cilindrata che farebbero ridere su qualunque auto e che vendono solo in quanto BMW... altro che la tua! Il discorso sul carattere dei francesi... bah, le versioni 16v o i vecchi 1.1 e 1.4 psa a carburatori forse, ma in generale... e poi dimentichi il fire 1.2 16 v della mia Punto I! Si, lo so, sono noioso... ma quel motore non la smetterà mai di stupirmi :wink:

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

Bè il carattere delle francesi lo intendo come saxò vts o simil 106, ma anche 306 nelle varie versioni rallie, GTi, Le Mans, da 170cv e sei marce, motori Honda apparte che fino a 6-7 anni fa hanno fatto il buono e il cattivo tempo con i loro 100cv litro. Non dimentichiamo anche la Clio dalla "vecchia" Williams (miglior compatta di sempre a detta di EVO) fino alla nuova RS... Insomma.. io per pepe intendo questo ;)

Ah beh... in questo caso ok... avevo frainteso :wink: ! Dato che parlavi di piccole cilindrate pensavo ti riferissi a motori intorno al litro o poco più. A questo punto io non la smetterò mai di rimpiangere il caro vecchio boxer Alfa... conosco un tipo che ebbe la brillante idea di prendere la sua 33 1.7 16v Permanent 4 e di montarle il gruppo carburatori di una vecchia 33 1.7 8v QV... poi via cat, sonda lambda e limitatore di giri (la lancetta arrivava a superare il fondoscala degli 8000), sù un impianto di scarico racing completo e tromboncini di aspirazione, una lucidatina ai condotti, una spianatina alle teste, molle valvole doppie, volano motore alleggerito... risultato: sound da pelle d'oca a parte, non c'era Uno, R5 o Escort turbo, Golf GTI, 205 1.9 o 306 2.0 16v 170 cv, Clio Williams o Civic 160 cv che riuscisse a starle non dico davanti o a fianco, ma anche solo dietro... che motore ragazzi... Per starle davanti dovevi buttarti almeno su una Escort (o Sierra) Cosworth, su un Deltone o, per rimanere sugli aspirati, su una Integra...

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.