Vai al contenuto

BMW serie 7 usata


johnmup

Messaggi Raccomandati:

Salve a tutti, sono nuovo del forum, non conosco bene usanze e modi, ma provo a scrivere lo stesso.

Non sono ancora in procinto di cambiare auto, nonostante la veneranda età del mio 5.20 Benzina alimentato a Gpl (1990), ma sto iniziando a muovermi per capire quale sarà la migliore scelta per me. Coadiuvato dal mio meccanico, con il quale vado molto daccordo, uso l'auto per lavoro (sono dipendente e vado a rimborsi km), faccio circa 30.000-50.000 km anno. Inutile dire che ho dei buoni rimborsi e che formule di Benefit con auto aziendale nuova sono state da me scartate, per varie motivazioni.

Mi sono sempre orientato su macchine usate di grossa cilindrata, per la sicurezza che mi danno, per il comfort, per la cura nella loro costruzione e ... per passione.

Il mio 5.20 comprato nel '96 usato di 6 anni mi ha servito e mi sta servendo in modo doveroso (ho quasi 600.000km), ed il gas mi aiuta a restare dentro ai costi di gestione in modo decente.

Ora, la mia domanda è questa: se io volessi provare ad acqustare (fra un annetto) un 7.35i, e la mettessi a gpl, rispetto alla macchina che ho attualmente i costi di gestione mi cambierebbero radicalmente o potrei pensare ad un incremento accettabile (20-30%?).

Cioè secondo voi col bollo, assicurazione, cambio gomme, candele, freni, dischi, pompa dell'acqua, alternatore, radiatore, una bobina, un faro o altre cose che si sa, con l'usato sono elementi soggetti ad usura che nel tempo si rompono e vanno sostituiti, vado su una fascia di prezzo ragionevolmente superiore o completamente diversa? Tenendo ferma la mano d'opera, che rimane al mio meccanico e quindi non cambia.

Mentre per la serie 5 non mi metterei problemi (ho esperienza), la scelta della serie 7, dettata da ovvi motivi personali, diventerebbe per me una scelta un po azzardosa, perchè è un segmento molto alto ed inesplorato, e se come acquisto di usato diventa raggiungibile, rimane un salto nel buio dal punto di vista della manutenzione.

Qualcuno sa darmi un consiglio, magari chi ha avuto esperienza in merito e ci è passato.

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao e benvenuto.

Il salto dei costi passando al segmento F di cui tu parli credo che sia molto piu' alto delle cifre che dici. Le ammiraglie hanno costi di gestione rispetto alla classe inferiore di circa del doppio, ( manutenzione etc )

Inoltre tieni conto che su di esse si introduce quell'elettronica di consumo che poi diviene patrimonio di tutta la gamma , co ngli eventuali problemi introdotti.

Personalmente mi orienterei su un 530i, a meno che la serie 7 di cui parli non sia un affaronissimo dal punto di vista del prezzo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Innanzi tutto benvenuto!!!!! :drink

Complimenti per la tua passione... non so aiutarti, però certo che con la 7er ci spendi parecchio di più già in sede d'acquisto rispetto alla 5er... ;) (o meglio... a parità di prezzo ci prendi un'auto molto più nuova...)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Parli della 735 ante Bangle o Bangleliana ;) ? Se si tratta dell'ultima ti posso dare qualche consiglino perche c'e l'ha mio zio. La seconda in fila 735 in fila.

Costi non saprei , non vive in Italia e la puo scaricare dalle tasse perche aziendale. Comunque ha 272cv .. fai i calcoli con l'assicurazzione ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie a tutti per l'accoglienza accordatami e per i primi consigli.

Mi sto riferendo ad un 7.35i futura da 270 cv (e rotti), ora in vendita a Cesena, ma non è quella che comprerò in quanto credo che mi muoverò fra 1 anno, e la cercherò di 5-6 anni. Della serie 5 ho sentito dire che rispetto il modello preceente la componentistica ... è un po scesa, ma sapete, è facile fare chiacchiere da ... bar. Io personalmente non ho nessun riscontro. Perchè pensavo alla serie 7? Perchè 1° mi piace molto, 2° credo che pochi acquistino un benzina così e gli tirino il collo (molti chilometri), invece trovo più facile beccare un serie 5 benzina esausto (mi è capitato anche nel '95, motore con compressione sotto gli 8 bar, in montagna non si avviava). Come motore credo di conoscerlo, non il 3500 6 cil. ma il 2000 6 cil. si, gli ho fatto 490.000 km cambiando solo volano e rifacendo la testa. Ora ho un motore nuovo dal 2003, gli ho fatto 100.000km.

L'assicurazione è quella che mi preoccupa meno (ho la lin*** e non mi trovo male, premio basso ora pago 550 eurini di RC), invece penso al bollo ed ai pezzi di ricambio, il mio sospetto è quello da voi detto: il raddoppio rispetto la serie 5. Inoltre non ho la più pallida idea di quanto sia resistente il complesso, se ogni mese mi trovo una volta a cambiare una bobina, una volta la pipetta, una volta la centralina xeno, una volta il compressore aria, e poi il radiatore, e poi ... vado in rosso in un batter d'occhio. E' questo che chiederei a tuo zio, ma credo che lui vada alla BMW, dove (parlo per la mia, di esperienza) si paga anche l'occupazione del suolo dove si cammina ...

Comunque, tutto ciò che vi viene in mente per darmi dei consigli ... sono iperbenaccetti. Non è difficile che molli e cambi idea ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Una cosa l'ho saputa, fra 5.30 futura e 7.35i l'assicurazione non cambia, ed è uguale a quella del 5.20 attuale (meno di 600 eurini di rc massimale 3.000.000 unico).

Ora dovrei capire cosa spende di bollo, considerando i suoi 272 cavalli ... qualcuno sa dirmelo? E cosa spende il 5.30 futura?

Doverosi ringraziamenti anticipati ...

Link al commento
Condividi su altri Social

allora..fai conto che la spesa più grossa, da quanto ci hai mostrato, sta solo in ricambi (eventuali) e nell'acquisto..

partiamo col dire che molto spesso le serie 7 subiscono una svalutazione folle (come tutte le vetture high end), nonché appena esce un restyling o una serie successiva, non se le caga più nessuno..pensa che beghelli (si quello del salvalativa) ha da più di un anno un 745i in garage praticamente invendibile perché è della penultima serie..e sai bene come quelle macchine li perdano di "spessore" per certi personaggi quando non sono più a listino..

e questo è un punto a tuo favore, perché puoi sfruttare il prezzo d'attacco minore per trovare pezzi migliori e con pochi km..

l'altro problema sta nella manutenzione..come ben saprai questi cadaveri hanno ricambi costosissimi molte volte esclusivamente perché sono alto di gamma..quindi anche interventi di manutenzione programmata, possono diventare dei salassi stratosferici..

evita come la peste, vetture dal dubbio passato o che siano state in mano a molteplici utenti, potrebbero non aver fato la doverosa manutenzione e quindi trovarti con da fare qualche intervento che molto probabilmente passerebbe il reale valore della vettura e ucciderebbe il tuo portafoglio..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao e benvenuto.

Quanto vuoi spendere al massimo??

Mah, direi che l'idea è di stare sotto i 20.000 eurini, tipo 17.000-18.000. Ora sono sui 22.000, ma a quando farò il passo penso che arrivaranno attorno a quella cifra.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.