Vai al contenuto

Inter, «scudetto di cartone»


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

La Juventus F.C. S.p.A. comunica:

alcune notizie di stampa sull’esito della sentenza del giudizio di Cassazione che riferivano che il Dott. Agricola, il Dott. Giraudo e la Juventus sarebbero stati “salvati dalla prescrizione” deve essere corretta, anche ai sensi della legge sulla stampa.

Infatti il ricorso del Procuratore Generale sulla parte principale del processo e cioè la ipotizzata somministrazione di Epo ai calciatori della Juventus è stato dichiarato inammissibile ed è pertanto divenuta definitiva la sentenza di assolutoria degli imputati Agricola e Giraudo con la più ampia delle formule, perchè il fatto non sussiste.

Quanto alla restante parte del processo e cioè la somministrazione di farmaci leciti la Cassazione non è entrata nel merito del ricorso in quanto il reato era prescritto.

Lo spirare della prescrizione non è dovuto certo alla difesa che in otto anni e quattro mesi di processo ha chiesto un solo rinvio di 32 giorni per malattia del Dott. Agricola.

appunto...

chissà perchè i media devono sempre accanirsi sulla Juventus, anche dopo quello che è successo...che ripeto, è stato ingigantito dai media...e non poco...

basta vedere l'arbitrato della fiorentina...

mah...

io non giustifico nessuno...dico solo che alla fine l'unica cosa che rimane è una certa amarezza per come è stata gestita in fretta la questione, con sentenze scritte ancora prima di iniziare il processo...

se tutti avessero preso un pò più di tempo, si sarebbero puniti i veri colpevoli..ed il sistema forse sarebbe cambiato davvero...

ora non tutti i colpevoli hanno pagato...e non è cambiato proprio nulla..

www.queenheaven.it

Il portale sui Queen - Tutto in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quanto rode ai giornalisti giustizialisti l'assoluzione della Juventus nel processo per doping? La notizia è che la Cassazione ha annullato il processo di appello, non che abbia riconosciuto la colpevolezza della Juventus. Ma i giustizialisti da bar dello sport pensano che la Corte avesse voluto condannare, solo che non c'è riuscita perché è intervenuta la prescrizione. E, inoltre, fanno finta di non aver capito, ma forse non hanno capito davvero, che la Corte ha escluso che nello spogliatoio della Juventus si usasse l'Epo. Assoluzione pienissima insomma, nel merito e di diritto (tutte le assoluzioni sono piene, comunque: o si è colpevoli o non lo si è) Fanno ridere, lo sappiamo dalla scorsa primavera. C'è poi un tizio sul Corriere che blatera di un'assoluzione in appello per Agricola per "insufficienza di prove", non sapendo che l'assoluzione per insufficienza di prove è stata abolita nel 1989 con l'adozione del nuovo codice di procedura penale.

(E non ho ancora letto il giornale illeggibile...)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.