Vai al contenuto

Quale tastiera? Musicisti a me!!!


Alex87

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ciao Bach

Condivido in parte il tuo commento precedente, se infatti appoggio in pieno

il fatto che gente come Bach e Mozart siano stati dei geni e che alcune

delle loro musiche e dei loro studi (specie per bach) siano delle pietre angolari

nel mondo della musica e non solo, voglio anche far presente che anche questi signori proprio come gli autori pop del giorno d'oggi componevano molta musica se non tutta a pagamento, nel senso che c'era qualcuno che gli diceva voglio una tale musica e loro la dovevano fare, spesso reinterpretando lo stesso tema in molte varianti diverse, della serie una idea, molta musica, ne più ne meno rispetto a situazioni contemporaneee dove al principe o al vescovo si è sostituita la casa discografica. Faccio notare come lo stesso Mozart e dico mozart (quindi per te musica colta) facesse molte opere e musica (la gran parte) non per gente dai gusti musicali altissimi, ma per gente molto terra terra che doveva riempire i teatri, o nobili che dovevano divertire le loro corti. I veri pezzi geniali di Mozart quindi erano alla fine fatti per il grande pubblico. La verità è che mozart è un Genio come Bach e molti altri

e infatti la loro musica ci è arrivata, ed è apprezzata non perchè è colta ma perchè è semplicemnete bella. E il bello a mio parere non richiede tanta cultura per essere riconosciuto ed apprezzato, tu vedi la cappella sistina

e non hai bisogno di essere un critico d'arte per fare ohh, e anche bambini di 2 e 4 anni come i miei figli non hanno bisogno di cultura per apprezzare la Pastorale di Beethoven, l'alleluiah di Handel, ma anche mr Crowley di Ozzie osbourne. A mio parere gente come stockausen nella musica o altri artisti moderni che si trincerano dietro il (ci vuole una cultura per capirmi) sono dei frustrati o dei furbi che vorrebbero essere il genio che non sono e cercano di convincere gli altri del contrario. In ogni caso il tempo è un ottimo setaccio

così credo che fra 50 anni continueremo a sentire mozart bach beethoven, elton John gli u2 i queen, ma niente part, sciarrino e berio semplicemente perchè ci mettono tanto impegno e tanta tecnica ma le manca il genio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Roland e68... chi ne sa qualcosa? ;)

Mi autoquoto... :lol:

Me l'hanno prestata e sto strimpellando qualcosa. La prima cosa da dire è che ho capito la differenza tra "tasti pesati" e "tasti con risposta al tocco"... in effetti è abbastanza antipatico non sentire il differente peso dei tasti... per il resto una miriade di funzioni che non uso, almeno per ora...

Un problema: non funziona la cassa destra. Mica qualcuno ha una roland e sa se è possibile regolare il bilanciamento? Magari si tratta solo di quello... se no vuol dire che proprio la cassa è andata...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Una cosa importante e anche capire quanti livelli di pressione sul tasto

la tastiera è in grado di interpretare, infatti il piano deve saper fare appunto sia il piano che il forte, schiaccio piano suono lieve schiaccio forte suono potente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.