Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

a me è capitato di vedere recentemente Audi di ultima generazione con qualche dente mancante nel sorrisone del terzo stop sopra il lunotto... ma quelli sono led o che?
  • Risposte 241
  • Visite 71.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Qui farò l'uomo della ggente.

Però la durata teorica è un conto, la durata reale un altro paio di maniche.

Gli xeno dovevano durare più delle alogene, se lo fanno cambia poco. Le lampade a risparmio energetico dovrebbero durare più di quelle a incandescenza, eppure durano molto meno. I led durerebbero più degli xeno, voglio proprio vedere.

Il fatto è che a fronte di una durata teorica maggiore a parità di condizioni si chiedono prestazioni molto superiori: luce forte e bianchissima. E la durata ne risente.

è la temperatura del colore

la vedi bene sul triangolo internazionale

300px-PlanckianLocus.png

Mica tanto bene! :D Ma grazie! :D

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Qui farò l'uomo della ggente.

Però la durata teorica è un conto, la durata reale un altro paio di maniche.

Gli xeno dovevano durare più delle alogene, se lo fanno cambia poco. Le lampade a risparmio energetico dovrebbero durare più di quelle a incandescenza, eppure durano molto meno. I led durerebbero più degli xeno, voglio proprio vedere.

Il fatto è che a fronte di una durata teorica maggiore a parità di condizioni si chiedono prestazioni molto superiori: luce forte e bianchissima. E la durata ne risente.

Mica tanto bene! :D Ma grazie! :D

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
ti rispondo da uTONTO medio che frulla parecchi km.

1) Avensis sw in 4 anni 230.000 km fari alogeni - presa quando è diventato obbligatorio tenere le luci accese di giorno.

Una valanga di lampade cambiate : durata media 4-5 mesi max per faro - cambiate sempre dal conce in quanto si doveva smontare mezza macchina

2) avensis sw fari bi-xeno (ancora senza luci diurne) - 3 anni - 160.000 km mai cambiata una lampada. (p.s. neanche quelle posteriori)

3) attuale polo 1.6tdi - fari bi-xeno con drl a led - 20 mesi - 84.000km fatti - nessuna lampada cambiata

4) caso particolare : dal 2009 abbiamo cambiato nel condominio tutte le lampadine delle luci-scale con lampade a led - in 4 anni ancora ZERO lampade bruciate

prima era una strage con le alogene.

Sarò un caso fortunato? Non lo so,però abbinamento bi-xeno o led nel futuro non mancheranno mai più da ogni macchina che avrò sotto le chiappe.

Per prima ragione ovviamente la sicurezza.

Modificato da Regazzoni

Inviato

Può essere che sia anche merito del miglior controllo della tensione di alimentazione degli xeno?

Uno dei primi sintomi del regolatore di tensione andato è proprio la moria di lampadine per gli sbalzi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Qui farò l'uomo della ggente.

Però la durata teorica è un conto, la durata reale un altro paio di maniche.

Gli xeno dovevano durare più delle alogene, se lo fanno cambia poco. Le lampade a risparmio energetico dovrebbero durare più di quelle a incandescenza, eppure durano molto meno. I led durerebbero più degli xeno, voglio proprio vedere.

Il fatto è che a fronte di una durata teorica maggiore a parità di condizioni si chiedono prestazioni molto superiori: luce forte e bianchissima. E la durata ne risente.

Mica tanto bene! :D Ma grazie! :D

Inviato
Può essere che sia anche merito del miglior controllo della tensione di alimentazione degli xeno?

Uno dei primi sintomi del regolatore di tensione andato è proprio la moria di lampadine per gli sbalzi.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Per il cambio adesso sono obbligati a renderlo fattibile.

sulla c5 (data guercia :disp2:) c'erano la istruzioni. C'era anche scritto di andare in concessionaria, ma me ne sono sbattuto la palle :lol:

se si bruciano frequentemente, è bene controllare il regolatore di tensione dell'alternatore. È una schedina della balle, ma se non funziona la corrente prodotta non viene raddrizzata e regolata a dovere...con buona pace dell'alimentazione in corrente continua.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Può essere che sia anche merito del miglior controllo della tensione di alimentazione degli xeno?

Uno dei primi sintomi del regolatore di tensione andato è proprio la moria di lampadine per gli sbalzi.

Di primo acchitto ti avrei detto di si.

Ma a pensarci bene, direi di no. :mrgreen:

Perchè nella lampada a scarica non c'è il filamento metallico quindi gli sbalzi di tensione di alimentazione non hanno nulla da rovinare.

E a ben guardare il funzionamento stesso della lampada xeno richiede tensioni di funzionamento estremamente variabili.

E' proprio la differente filosofia di funzionamento che rende la durata diversa. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.