Vai al contenuto

Alfa Romeo Duetto - Prj.947 (Spy da Pag.154)


Arcy79

Messaggi Raccomandati:

ribadisco: stavi sul vago allora senza scrivere Alfa e lo lasciavi credere

cosa vogliano fare ora non lo so ma ai tempi sicuramente volevano fare un' alfa perchè avevano una visione più modesta sul futuro del marchio e avendo bisogno di proporre un modello di rilancio di immagine erano andati a chiedere a quelli che avevano il progetto migliore

ora forse pensando di poter fare da soli danno un segnale se vogliamo anche un pò arrogante ma di fiducia nei propri mezzi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

cosa vogliano fare ora non lo so ma ai tempi sicuramente volevano fare un' alfa perchè avevano una visione più modesta sul futuro del marchio e avendo bisogno di proporre un modello di rilancio di immagine erano andati a chiedere a quelli che avevano il progetto migliore

ora forse pensando di poter fare da soli danno un segnale se vogliamo anche un pò arrogante ma di fiducia nei propri mezzi

sicuramente.

"ai tempi" però è Gennaio 2013.....

un po' di ordini di 4C e hanno cambiato idea?

chiedo eh....

Link al commento
Condividi su altri Social

Per me il punto è che gli appassionati di motori, auto intendono certi comunicati stampa come a loro diretti, mentre credete non è affatto così.

Seguo la borsa e un comunicato come quello di Marchionne è , a mio avviso, il tipico comunicato dato da una società quotata in borsa che necessita quindi di sostenere il corso dei propri titoli e di dimostrarsi solida al fine di reperire denaro , attraverso per esempio l'emissione di obbligazioni, al minor costo possibile.

Alla data in cui tale comunicato fu emesso Fiat non aveva ancora definito con il sindacato dei lavoratori americani il prezzo della quota da esso detenuta e Volkswagen aveva pubblicamente dimostrato interesse per il marchio Alfa Romeo. In più pagava caro il denaro a prestito.

La società italiana non poteva allora altro che cercare, al di là che avesse o meno deciso con quale marchio utilizzarlo, di dare il maggiore valore ed enfasi all' accordo.

Per questo dichiarare in un comunicato che il pianale sarebbe stato utilizzato da una Alfa Romeo può aver avuto senso: valorizzava il marchio Alfa (al di là ci fosse o meno l'idea di venderlo) e richiamava maggiormente l'attenzione che avrebbe avuto un comunicato per la costruzione di una vettura , in piccolissimo quantitativo, a marchio Fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma l'hai letto il post di trucido ? :

"parlare alla nuora perchè la suocera intenda" visto che non è stato citato l'unico proverbio che c'entrava.

Cosa c'entra il post di Trucido? Non l'ho mica quotato.

E comunque interpretare le parole di Marchionne come fossero quartine di Nostradamus lo trovo piuttosto ridicolo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Cosa c'entra il post di Trucido? Non l'ho mica quotato.

E comunque interpretare le parole di Marchionne come fossero quartine di Nostradamus lo trovo piuttosto ridicolo...

è il post di uno che nell'automotive ci lavora ed inserisce la dichiarazione di Marchionne in un contesto più ampio, come anche il post di lino.

non è detto che sia l'interpretazione giusta, ma sicuramente FORZARE l'interpretazione con dei luoghi comuni non aiuta

ad es. all'inizio avevano deciso di fare questa:

millechili-web.jpg

poi è passato di li " uno che di prodotto non ne capisce niente " e hanno prodotto questa

Alfa-Romeo-4C-1_2478971b.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

sicuramente.

"ai tempi" però è Gennaio 2013.....

un po' di ordini di 4C e hanno cambiato idea?

chiedo eh....

se non ricordi gli ordini di maserati fai bene a chiedere.

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Bingo!

Di fatto l'Alfa Romeo sarà per la Maserati quello che l'Autobianchi era per la Lancia durante gli anni '80: un completamento verso il basso della gamma e se possono sfruttare il prestigio e la rete dell'azienda modenese per trainare il rilancio dell'Alfa, allora devono dare all'Alfa dei prodotti consoni a questo nuovo ruolo.

In quest'ottica una nuova Duetto potrebbe essere ritenuta una vettura di livello troppo basso e pertanto potrebbero aver deciso di commercializzarla con il marchio FIAT; è un'ipotesi esemplificativa, non un'opinione su quello che faranno e perché lo faranno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.