Vai al contenuto

F1 2008, Test Invernali!


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Per la Renault, non saprei, perché Alonso ha lui stesso dichiarato che, per quest'anno lotterà per il podio... e che sta già valutando di andare altrove (=leggasi Ferrari) per l'anno prossimo, in caso di scarse performance della Renault quest'anno.

Forse giocano a nascondino pure loro... Vedremo fra neanche un mese.

Tra l'altro, Alonso parla di andare in Ferrari l'anno prossimo, ma mi sembra che la Ferrari abbia i due sedili occupati, o on ? Raikkonen fino alla conclusione del 2009, e il Raccomandato fino al 2010, se non erro.

Che farebbe ? Il collaudatore, per un'anno ? :D

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 114
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Test in Bahrein' date=' la Ferrari può sorridere[/b']

Baldisserri: "Questa è una base di partenza efficiente e performante"

La Ferrari impressiona. Nei tre giorni di test in Bahrein, Kimi Raikkonen, alla guida della sua F2008, per tre volte ha abbassato, o meglio stracciato, il tempo della pole 2007 (1'32"652 di Massa), chiudendo con un 1'30"455. Ma le buone notizie non sono solo queste. La monoposto, oltre che veloce, si è dimostrata anche molto affidabile.

Quella che sta girando a Sakhir è una macchina per così dire ancora "ibrida", cioè con l'aerodinamica 2007. Nei prossimi test a Barcellona la Ferrari porterà gli aggiornamenti studiati per la prima gara del Mondiale, in Australia il 16 marzo. Luca Baldisserri, direttore sportivo del team di Maranello ha fatto il punto della situazione ma con un occhio al futuro immediato: "A Barcellona proveremo la versione aggiornata dell'aerodinamica, che poi porteremo per la prima gara. Questa in Bahrein è una base di partenza efficiente e performante. Ma non è detto che le cose che proveremo in Spagna portino a prestazioni migliori. Il bilancio di questi test è estremamente positivo. Abbiamo portato a casa tutto il programma, fatto tutti i chilometri. Quest'anno stiamo guardando molto all'affidabilità, a non avere i problemi dello scorso anno. Le cose girano nel verso giusto, stiamo facendo delle belle cose".

Problemi per Felipe Massa, costretto a fermarsi per un guasto idraulico. "Preoccupano sempre episodi del genere - ha spiegato sempre Baldisserri - E' un particolare non così grave, se fosse accaduto in un GP sarebbe stato sotto controllo. Qui stiamo facendo delle prove, degli esperimenti ed è normale avere dei problemi del genere. Ma e' sempre un campanellino d'allarme che non dobbiamo sottovalutare".

da www.controcampo.tv

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

I test Ferrari sono confortanti, ma è troppo presto per cantar vittoria... L'anno scorso Ferrari esordì dominando il primo GP ma alla fine se in McLaren non avessero fatto un pasticcio nella gestione dei piloti Hamilton sarebbe campione del mondo...

Anche in Ferrari hanno pasticciato parecchio con la gestione piloti a inizio stagione.....per assecondare le smanie da campione del brasiliano....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche in Ferrari hanno pasticciato parecchio con la gestione piloti a inizio stagione.....per assecondare le smanie da campione del brasiliano....

Premetto che Massa non mi è simpaticissimo (raccomandato inside).

Però, aspirare ad essere il numero 1 era leggitimo. Era il suo secondo anno in Ferrari, arrivava da un fine stagione 2006 abbastanza brillante ed i numeri dicono che è stato il migliore compagno di squadra di Schumi AL PRIMO ANNO.

Poi, Massa fino a 4 gare dalla fine del campionato, era davanti a Raikkonen in classifica, perché ha fatto meno errori del finnico.

Se un pilota afferma subito dalla prima gare che lui è qui solo a fare la seconda guida, io mi dico "ma chi l'ha preso questo salame ?" . Perfino Barrichello diceva ogni anno, che provera a diventare campione del mondo. Ovviamente, nessuno lo credeva e faceva pure tenerezza nella sua speranza vana. :lol:

Comunque quest'anno, è tutto in salita per Massa :

- niente traction control

- macchina disegnata attorno a Kimi

- compagno campione del mondo, e su cui andranno più attenzioni, ovviamente

Ovvero, dovrà radoppiare gli sforzi per intrattenere un minimo di speranza.

Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche in Ferrari hanno pasticciato parecchio con la gestione piloti a inizio stagione.....per assecondare le smanie da campione del brasiliano....

Ma no dai, direi di più per evidenti lentezze iniziali di Kimi a prendere confidenza con l'auto!

Ma poi oh, fanno i piloti eh, e se corrono in scuderie di primo piano è ovvio che ci vogliano provare tutti!

Felipe, che non è né sarà mai a livello di Kimi, le sue gare le ha comunque vinte senza regali dalla squadra!

Ma dovrebbe dire a sé stesso ed al mondo intero: io corro in F1 ed in Ferrari in particolare, solo per parare il culo ai fuoriclasse miei compagni di team, qualora ne avessero bisogno??? :pz

Tanto poi è la pista che risponde, in primis, poi sono gl'anni di carriera ed i risutati su più annate che raccontano la verità sui piloti, in ogni sport motoristico! ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Felipe, che non è né sarà mai a livello di Kimi,

Eh, appunto.

Non dico che Massa sia una merda.....quel titolo lo riservo ad altri.:lol:

Però se vuoi vincere il mondiale devi puntare su UN PILOTA SOLO.

Il più talentuoso e quello che ha dimostrato di averne di più....

Che è sempre stato Raikkonen.

Perchè la storia ha sempre dimostrato che due galli nello stesso pollaio, se la macchina non è anni luce avanti a tutti, fanno solo danni.

Che poi Felipe voglia provarci è lecito, ma è la squadra che devi dirgli "balengo......vola basso che è meglio!"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh, appunto.

Non dico che Massa sia una merda.....quel titolo lo riservo ad altri.:lol:

Però se vuoi vincere il mondiale devi puntare su UN PILOTA SOLO.

Il più talentuoso e quello che ha dimostrato di averne di più....

Che è sempre stato Raikkonen.

Perchè la storia ha sempre dimostrato che due galli nello stesso pollaio, se la macchina non è anni luce avanti a tutti, fanno solo danni.

Che poi Felipe voglia provarci è lecito, ma è la squadra che devi dirgli "balengo......vola basso che è meglio!"

Su questo mi trovi perfettamente d'accordo, lo sostengo da sempre e lo scrivevo anche qui in estate a chi sperava in un arrivo di Alonso!

La squadra deve, a mio avviso, dare direttive in questo senso solo dopo metà stagione, prima l'unica direttiva deve essere: non fate i bambini dementi tra di voi in pista, niente sportellate o simili!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Metà stagione è troppo tardi.

Va fatto a inizio stagione....in questo modo sai sulle impressioni di chi indirizzare lo sviluppo delle evoluzioni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Glock dice questo

"Ferrari is superior, we don´t have to talk about that"

"If you look at the lap times and take the presumably fuel load into account, there is a gap of 1,3-1,5 sec between us (and Ferrari). It´s the same on the long runs."

Timo knows that this is very much, but he also knows the reason: "I think Ferrari made a big step. They´ll dominate at least the first half of the season. Of course the other teams will close the gap. But Ferrari is so strong that the others must do everything to avoid a dominance."

After looking at the Ferrari on his free day, he knows their strenghts: "They put the foot on the throttle and it looks like as they still have a TC. Of couse they have none anymore. But the car is so good on track and the (good) drivability of the engine helps that they can accelerate very early."

"Furthermore, their front axle is very straightly so they are also very good at the steering"

He was not afraid about the large gap during the testing week: "We never thought that we would fight with Ferrari. That would be utopian. We are in our schedule"

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Dal sito della gazzetta:

Bahrain, Kimi rallenta un po'

Nella quarta giornata di test il finlandese della Ferrari è sempre il più veloce ma, complice il caldo, per la prima volta non migliora il crono. Guai tecnici per Massa, paura per un incidente rischiato da Glock con la Toyota

SAKHIR (Bahrain), 9 febbraio 2008 - Kimi Raikkonen è sempre il più veloce con la Ferrari F2008. Nella quarta giornata di test in Bahrain, alla ripresa dopo due giornate di revisioni nei box e di riposi per i piloti, il campione del mondo ha ottenuto il miglior tempo in 1'30"914. Per la prima volta però - causa il rialzo della temperatura: asfalto fino a 36,5°, l'aria a 23,8° - senza riuscire ad abbassare ulteriormente il suo record su questo tracciato, che è di 1'30"455: una progressione che gli era riuscita per tre giorni di seguito. A fine giornata il finlandese ha accumulato 66 giri.

MASSA A SINGHIOZZO - In pista per la Rossa anche l'altro pilota ufficiale, Felipe Massa. I due hanno lavorato sullo sviluppo della F2008, dedicandosi al confronto fra diverse soluzioni di assetto della vettura. Massa, che è accompagnato dalla moglie Anna Rafaela Bassi, con la quale passa ogni momento libero, ha ottenuto il miglior tempo di 1'31"174. I due ferraristi proseguiranno fino a lunedì sera.

Una lunga pausa Felipe l'ha avuta dalle 15 alle 16.30 per la seconda rottura, dopo quella di mercoledì, sempre "per una perdita idraulica". I meccanici hanno lavorato a testa bassa, ma il rientro in pista di Massa è durato soltanto un paio di tornate. Quasi subito il brasiliano ha parcheggiato nella via di fuga alla curva 13, la terz'ultima prima dell'ingresso nei box, lasciando spegnere il motore.

SPAVENTO GLOCK - Con la Ferrari era in pista anche la Toyota con Jarno Trulli e Timo Glock. I due hanno lavorato sull'assetto della TF108. Prima della pausa pranzo, alle 12, gran spavento per Timo Glock: al rientro in corsia box la sua Toyota ha puntato dritto verso la cuspide in cemento che divide pista da garage. Grazie alla bassa velocità il pilota tedesco è riuscito a fermare la macchina prima dell'impatto. Sembrava, comunque, un grave incidente, per la rottura dello sterzo: disinnescato soltanto dal rallentamento in corso per il rientro nel garage. Tuttavia la squadra ha ridimensionato tutto sotto la più generica dicitura di "problemi emersi durante prove d'elettronica".

Jarno Trulli, dopo una mattinata in salita, era 4°, ha ottenuto il terzo tempo fermando il cronometro sull'1'32"382, in lieve peggioramento rispetto a mercoledì. "È stata una buona giornata perchè non ho avuto problemi tecnici, anche se questa volta il mio tempo non è migliorato - ha detto Jarno -. Abbiamo completato molti giri e questo è un risultato positivo perchè avevamo parecchie cose da provare. Tutto è andato bene, stiamo facendo progressi ma dobbiamo continuare a lavorare duramente per migliorare".

Questi i tempi di oggi (pista 5.142 metri): 1. Raikkonen (Ferrari) 1'30"914 (66 giri); 2. Massa (Ferrari) 1'31"174 (53); 3. Trulli (Toyota) 1'32"382 (73); 4. Glock (Toyota) 1'32"762 (77).

I record della pista: pole 2007: Massa 1'32"652; test 2007: Massa 1'29"989; test 2008: Raikkonen 1'30"455.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.