Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

non discuto questo, ma intendo come punto piu' basso il fatto, che invece di consolidare l'enorme successo di Thema si scelse una linea banalotta ed un frontale proprio poco riuscito ( grazie IDEA ) e materiali e finiture inferiori al modello precedente.

Il tutto per risparmiare, tra l'altro proprio nel momento in cui il mercato si orientava verso la qualita' reale ed apparente delle auto piu' che alle doti dinamiche e di comfort ( come sempre gli ungulati sono lungimiranti...:) )

Meccanicamente, a parte qualche problema sui primi Pratola Serra , portati al debutto proprio da K, c'e' stato poco.

La rabbia grossa e' che per non dissipare il aptrimonio di Thema sarebbe bastato pochissimo...ed invece.

ah no.. in questo senso quoto tutto, è ineccepibile che tutto l'affaire Kappa, a prescindere che su strada andasse bene o no, è stato un disastro di immagine e dispersione immenso, e questo prima ancora che uscisse... quando gia su 4ruote appare (ce l'ho..) il manichino a dimensione reale dell'auto... un'amarezza pensando che in listino c'era la Thema.

Ma appunto sappiamo che c'era una filosofia di fondo che voleva questo..........

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

per un neopatentato il 2.0 5 cilindri 155cv è anche troppo.....

vero... :-)

pero' a sto punto, tralasciando le prestazioni ma non i consumi, mi auguro che nei 4000 euro si sia fatto installare un buon impianto GPL: sia per i consumi stessi, sia per il costo effettivo dell'auto: con 4000 euro ho fatto portare a casa ad un amico una Kappa ma SW e soprattutto con l'ultimo 2.4jtd mod 2000, full opt, unipro' e con stessi km e sempre mantenuta dalla concessionaria che l'ha venduta... un vero affare al di la dell'auto, mentre 4000 per una berlina perdippiu 2.0 aspirata, li trovo comunque troppi...

Link al commento
Condividi su altri Social

...in cosa in particolare?

nell'accomunare l'assemblaggio di Thesis con quelli delle Kappa?

nell'accomunare la linea, l'impostazione e il design di Delta con Thesis?

nell'accomunare l'andamento su strada di Delta con quello addirittura di una barca?

nell'accomunare la qualita di una Musa segB con la miglior secC cioèAudiA3 che costa il doppio?

nell'accomunare addirittura a delta.. dicendo che è una 3 volumi ? LOL

trovo invece piu interessante, critico tra pregi e difetti e con spunti di discussione il giudizio di Kaleido da cui cogliere meglio veri pregi e difetti dell'auto, soprattutto nella visione chiave cliente/estero.... giudizio pero' che tu ovviamente non hai segnalato... (non si sa mai che assieme alle critiche che tuti facciamo, ci fosse anche qualche pregio nell'auto..) ma anche questo ce lo aspettavamo :-D

Con tutto il rispetto ( che ho ) qua' le vittime non siete ne' voi che amate questo marchio ne' la fiat/lancia , ma bensi' tutte quelle migliaia e migliaia di persone e business che hanno comprato durante gli anni ,quello che secondo me ammonta ad un fake, pagandone poi tutte le consequenze.:?

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

Con tutto il rispetto ( che ho ) qua' le vittime non siete ne' voi che amate questo marchio ne' la fiat/lancia , ma bensi' tutte quelle migliaia e migliaia di persone e business che hanno comprato durante gli anni ,quello che secondo me ammonta ad un fake, pagandone poi tutte le consequenze.:?

Il fatto che a te un marchio con la L stia altamente antipatico (la parola odio non l'ho usata, ma ci sarebbe stata bene) e faccia pregiudizialmente schifo, non significa certo che faccia davvero schifo.

Ma questo ormai è chiaro a tutti. 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Con tutto il rispetto ( che ho ) qua' le vittime non siete ne' voi che amate questo marchio ne' la fiat/lancia , ma bensi' tutte quelle migliaia e migliaia di persone e business che hanno comprato durante gli anni ,quello che secondo me ammonta ad un fake, pagandone poi tutte le consequenze.:?

...si ma il bello è che ne parli parlando di auto che nemmeno hai mai visto e provato....

una Thesis non è un fake piu di quanto non lo sia una Serie5 praticamente in tutto, una Delta non lo è piu di quanto non lo è una Golf nei confronti di altre Vag, eppure giudichi come un lucido fresco ragionamento/giudizio a chi ha fatto paragoni non obiettivi su ste cose, persino nel design...... mah...

poi che ti devo dire, non è che chi puo aver avuto delle Alfetta poco soddisfacenti per qualita, ruggine o con altri problemi che potevano avere alcuni esemplari, poi ha per forza ragione nel smettere di comprare qualunque altra Alfa che non centra piu nulla con quelle avute.... ;-)

come puoi giudicare un fake oggetti di cui non sai nulla?

Ti diro' invece ci sono modelli (Lybra e la stessa Thesis per esempio) che hanno pagato immeritatamente le eredita di altre auto e che invece all'atto pratico, su strada e per qualita costruttiva sono MOLTO MENO Fake di modelli stranieri che non chiami Fake...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Vabbé, non vale nemmeno perdere tempo a smentirlo.

Non lo merita.

E comunque, qualsiasi cosa se ne dica, il Gruppo FIAT ha sempre (o quasi) saputo realizzare auto che su strada non avevano niente da invidiare a nessuno; anzi.

È la famosa qualità percepita (assemblaggi, materiali, dotazioni) che ne ha rovinato l'immagine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Visto che di lancia ne capisci un po' , a cosa la paragoneresti?;)

L'abbiamo ripetuto fino alla nausea e adesso corro in bagno a vomitare perchè non ne posso più.

Non ci sono vere e proprie rivali di Delta perchè questa forma una tipologia di segmento C a sè. Comunque le sue rivali più vicine sono Volvo V50, Audi A3 Sportback e Mercedes classe B. Personalmente ci metterei pure la Citroen C4 5 porte.

questo è certo, pero' ripeto quanto dicevo per altre auto e quindi Delta, fare un discreto assetto con altezza e ammortizzatori con risposte "a propria scelta" (e spesso gia meglio degli sportivi delle case madri) è qualcosa che si fa senza grosse spese e io lo farei ne prendessi una; poi non so se è previsto anche come optional questa possibilita o se quel famoso "pack sport" di cui si leggeva tempo fa qui per alcuni accessori/finiture che usciranno comprenda anche un assetto differente.

Proprio per quel Pack Sport potrebbero pensare di fare un allestimento di punta con finiture sportive ed assetto ribassato associato ad una meccanica "da corsa", così si ha almeno un modello Lancia un p' sportivo (dato che la Ypsilon Momodesign non lo è proprio molto).

delta invece per me avvicina thesis proprio perchè è molto cattiva in alcuni punti, però (specificamente di lato) è molto ma molto pesante.

e dà l'impressione confermata alla guida, di essere dondolante e pesante.

la fiancata della delta a mio avviso nn è molto, per nn dire poco, sportiva.

saranno anche le dimensioni generose che su una 3 volumi nn aiutano a rendere filante una linea, però....rimango perplesso.

la thesis..confortele e bene rifinita si. ma i particolari..mamma mia.

Non si capisce se dici che Thesis è cattiva e Delta ha una fiancata pesante.

Se Delta ha una fiancata pesante, allora l'A3 c'è l'ha banalmente piatta e monotona. Quella di classe B è davvero pesante!

Per quanto riguarda i particolari, ti ricordo che nel 2002 il mensile "Auto" confrontò su strada le nuove Thesis e Mercedes classe E. Ebbene, fu una sfida molto combattuta perchè in certi parametri l'italiana faceva meglio della tedesca. Proprio nei materiali e nelle finiture la Thesis era migliore della Mercedes. Per cui se i particolari di Thesis non sono granchè, allora quelli di classe E cosa sono?

E per di più, sinora, la Musa ha particolari meglio rifiniti e attenti di tutte le altre rivali del segmento.

Se ti sta antipatico il marchio Lancia dillo pure chiaramente così chiudiamo il discorso.

rispondo io:lol:

cioè questa linea molto classica nn ha mai pagato con thesis e lybra, riproporla pure su delta con questa impostazione di vettura....nn mi pare il massimo.

E quindi Delta ha una linea classica? Ahahah... così distruggi i design più banali come quello di A3, Cee'd, Focus, Auris e Golf.

Delta ha la linea più innovativa e nuova dell'intero segmento C, te lo posso giurare! Altrochè classica... .

il problema di delta è l'assetto suv non l'altezza se fosse un pelo più bassa camia completamente

Secondo me presto presenteranno un allestimento più sportivo con un motore performante e assetto ribassato.

Scusa ma dalle prime Kappa alle Thesis c'è un abisso in ste cose.... ragazzi al padre di un mio amico su Kappa '94 a parte 2 motori TD fusi in un anno oltree ai pannelli porte che si staccavano... gli è caduto uno sportello dalle cerniere!

Pure ad un conoscente di mio padre, che possedeva una K, si ritrovò con lo sportello in mano. Eppure lui nel 2002 si comprò una Thesis nuova di pacca e ne fu molto soddisfatto.

Thesis fu molto affidabile perchè in tutto quel tempo passato tra un rinvio e l'altro di debutto nel mercato (tra fine 2001 e l'estate 2002) fecero in tempo a curare meglio l'eletronica e qualche altro particolare.

Con tutto il rispetto ( che ho ) qua' le vittime non siete ne' voi che amate questo marchio ne' la fiat/lancia , ma bensi' tutte quelle migliaia e migliaia di persone e business che hanno comprato durante gli anni ,quello che secondo me ammonta ad un fake, pagandone poi tutte le consequenze.:?

Allora chi ha comprato una Lancia si sente preso per i fondelli?

Cosa diranno quindi coloro che compreranno una Seat Exeo l'anno prossimo, perchè si ritroveranno col vecchio pianale della passata generazione dell'Audi A4?

E cosa penseranno coloro che acquistano un'Audi A3, quando è in pratica una Golf meglio rifinita e rimarchiata?

Meglio che taci, non sai nemmeno com'è una Lancia!

La Garanzia 5 anni o 150'000km è compresa nell prezzo!

Sono buoni i prezzi?

Ma soprattutto per una Lancia è la prima volta trovare i 5 anni di garanzia. Penso che attirerà un bel po' di gente (sempre se i prezzi siano buoni rapportato ai contenuti).

...si ma il bello è che ne parli parlando di auto che nemmeno hai mai visto e provato....

una Thesis non è un fake piu di quanto non lo sia una Serie5 praticamente in tutto, una Delta non lo è piu di quanto non lo è una Golf nei confronti di altre Vag, eppure giudichi come un lucido fresco ragionamento/giudizio a chi ha fatto paragoni non obiettivi su ste cose, persino nel design...... mah...

poi che ti devo dire, non è che chi puo aver avuto delle Alfetta poco soddisfacenti per qualita, ruggine o con altri problemi che potevano avere alcuni esemplari, poi ha per forza ragione nel smettere di comprare qualunque altra Alfa che non centra piu nulla con quelle avute.... ;-)

come puoi giudicare un fake oggetti di cui non sai nulla?

Ti diro' invece ci sono modelli (Lybra e la stessa Thesis per esempio) che hanno pagato immeritatamente le eredita di altre auto e che invece all'atto pratico, su strada e per qualita costruttiva sono MOLTO MENO Fake di modelli stranieri che non chiami Fake...

E c'è da aggiungere che in certi casi le Lancia hanno battuto altre rivali.

Nel 1999 un giornale tedesco confrontò la Lybra con l'A4. Ebbene, l'italiana ebbe la meglio.

Nel 2002 un giornale francese confrontò la Thesis con la Peugeot 607. Fu strabiliante trovare la 607 battuta dalla Thesis!

Nel 2002 sul mensile "Auto" la Thesis fu migliore in certe votazioni rispetto a quelle di Mercedes classe E, anche in certe voci come "materiali", "finiture", "confort"... .

Se questi erano fake...

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

onestamente la 2.0 aspirata per la mole di quell'auto è assolutamente sottomotorizzata, di tutte direi è la meno consigliata, non perche abbia problemi, ma per esempio pure i consumi non ne giovano.. meglio una turbo o anche una 2.4 benzina e meglio ancora una 3.0v6 oltre alle ultime jtd (se mai si trovasse con pochi km..) 4mila euro mi pare un po eccessivo come prezzo se è una berlina: sono cifre che si pagano per una SW e una Coupè- (queste ultime sempre piu in rialzo)
nn sn uno che difende la k. ma le prestazioni del 2000 5 cilindri 155 cv , sn l'ultima cosa imputabile.l'auto va forte, in ogni contesto. è morta se la tieni bassa di giri è vero, però sopra i 3000 ha uno spunto che la fa "sgommare" di terza. il che è indicativo
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.