Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Spy)


Juno

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?  

306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?



Messaggi Raccomandati:

oops mi è sfuggito questo... odissea Lufthansa, a casa a mezzanotte di venerdì!!

Scusate ma, escludendo Fusi che condivide info e opinioni con il sottoscritto pur con piglio e "carattere" differente, a quelli che continuano a sparare a caso senza mai proporre nulla, sentenziando senza conoscere le cose, quale parte di "le cose possono non sembrare diverse ma lo dico da anni che SE il trend di cambiamento continua così ce ne accorgiamo tra 10 anni" non avete ancora capito??

Flop o non flop in che film?? la Junior così non vi va bene, ma un'Alfa troppo elitaria non vi va bene (perchè non ce la possiamo permettere), bla bla bla bla ... basta sparare merda a prescindere che tanto con questi personaggi al posto dei "fiattari" la baracca rimarrebbe in piedi il tempo di un paio di esercizi finanziari... mi sono anceh rotto il cazzo di spiegare le cose, che poi quei 3/4 pesonaggi che dovrebbero "spiegare" cosa significa essere Alfa Romeo non fanno altro che insultare e spargere veleno, ma soprattutto manco riconoscono quel poco di buono!!

Il problema l'ha centrato Betha. L'incapacità tutta italica di pinificazion strategica a lungo termine. Se la miglior azienda italiana fatica a farlo, come pretendere che la + pachidermica cambi pelle nel giro di un paio di anni??

Il fatto è che se cambi tutto di botto centinaia di persone x cambiare la mentalità, poi perdi il know-how. se cambi quelle strategiche, devi cmq investire tempo e risorse x cambiare cultura e mentalità di chi "vecchio" è rimasto.

Io SPERO che con il passare del tempo si cominci a PIANIFICARE ritorni a 7/10 anni e non a 3 come oggi. Napoleone adesso deve capire questa cosa che diventa imprescindibile per consolidare la posizione a lungo termine e non solo dare il contentino di vitalità alle banche ed alla borsa... BASTA!!

DOVE VOGLIONO ESSERE TRA 10 ANNI?? questa è la vera questione.

Però, anche qua dentro, l'ottusità regna sovrana... Junior non doveva manco esistere 2 anni fa. Era nella testa di ALCUNI di noi come DESIDERATA. Si è cominciato a parlarne in Alfa da circa 18 mesi. L'auto è pronta ma NESSUNO hai mai affermato che sarebbe stata in vendita prima dell'estate 2008, ed a causa di questo 940 è stata fatta slittare quando era prevista fino a 12 mesi fa per questo settembre 2007.

Ora le persone scarseggiano, e cmq a prenderne pescando nel mucchio si rischia di prendere anche un buon numero di idioti, sempre presenti nella società a prescindere dal curriculum scolastico o professionale, piano piano anche i buchi di personale verranno riempiti... ma l'azienda è ancora viziata da vecchie procedure e fatica a cambiare.

Qualcuno si aspettava il contrario?? sinceramente anch'io, ma a conoscere le cose poi si capisce che la complessità di un'azienda come questa è talmente articolata che è da idioti pensare di cambiarla in pochi anni.

Allo stesso modo, per recuperare risorse economiche per SOPRAVVIVERE gli stabilimenti sono al massimo, e se già così non si riesce a star dietro alla produzione attuale, figuriamoci con 3 modelli nuovi che attingono come "focus centrale" proprio a quei motori...

Ora, ad ogni notizia pseudonegativa ecco che i soloni difensori dell'alfità cominciano a sentenziare, mentre a una pur piccola conferma positiva manco si fanno sentire. Bel modo di partecipare...

Se passi da Perugia hai una Guinness (o quella che preferisci)pagata! :redd

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

oops mi è sfuggito questo... odissea Lufthansa, a casa a mezzanotte di venerdì!!

Scusate ma, escludendo Fusi che condivide info e opinioni con il sottoscritto pur con piglio e "carattere" differente, a quelli che continuano a sparare a caso senza mai proporre nulla, sentenziando senza conoscere le cose, quale parte di "le cose possono non sembrare diverse ma lo dico da anni che SE il trend di cambiamento continua così ce ne accorgiamo tra 10 anni" non avete ancora capito??

Flop o non flop in che film?? la Junior così non vi va bene, ma un'Alfa troppo elitaria non vi va bene (perchè non ce la possiamo permettere), bla bla bla bla ... basta sparare merda a prescindere che tanto con questi personaggi al posto dei "fiattari" la baracca rimarrebbe in piedi il tempo di un paio di esercizi finanziari... mi sono anceh rotto il cazzo di spiegare le cose, che poi quei 3/4 pesonaggi che dovrebbero "spiegare" cosa significa essere Alfa Romeo non fanno altro che insultare e spargere veleno, ma soprattutto manco riconoscono quel poco di buono!!

Il problema l'ha centrato Betha. L'incapacità tutta italica di pinificazion strategica a lungo termine. Se la miglior azienda italiana fatica a farlo, come pretendere che la + pachidermica cambi pelle nel giro di un paio di anni??

Il fatto è che se cambi tutto di botto centinaia di persone x cambiare la mentalità, poi perdi il know-how. se cambi quelle strategiche, devi cmq investire tempo e risorse x cambiare cultura e mentalità di chi "vecchio" è rimasto.

Io SPERO che con il passare del tempo si cominci a PIANIFICARE ritorni a 7/10 anni e non a 3 come oggi. Napoleone adesso deve capire questa cosa che diventa imprescindibile per consolidare la posizione a lungo termine e non solo dare il contentino di vitalità alle banche ed alla borsa... BASTA!!

DOVE VOGLIONO ESSERE TRA 10 ANNI?? questa è la vera questione.

Però, anche qua dentro, l'ottusità regna sovrana... Junior non doveva manco esistere 2 anni fa. Era nella testa di ALCUNI di noi come DESIDERATA. Si è cominciato a parlarne in Alfa da circa 18 mesi. L'auto è pronta ma NESSUNO hai mai affermato che sarebbe stata in vendita prima dell'estate 2008, ed a causa di questo 940 è stata fatta slittare quando era prevista fino a 12 mesi fa per questo settembre 2007.

Ora le persone scarseggiano, e cmq a prenderne pescando nel mucchio si rischia di prendere anche un buon numero di idioti, sempre presenti nella società a prescindere dal curriculum scolastico o professionale, piano piano anche i buchi di personale verranno riempiti... ma l'azienda è ancora viziata da vecchie procedure e fatica a cambiare.

Qualcuno si aspettava il contrario?? sinceramente anch'io, ma a conoscere le cose poi si capisce che la complessità di un'azienda come questa è talmente articolata che è da idioti pensare di cambiarla in pochi anni.

Allo stesso modo, per recuperare risorse economiche per SOPRAVVIVERE gli stabilimenti sono al massimo, e se già così non si riesce a star dietro alla produzione attuale, figuriamoci con 3 modelli nuovi che attingono come "focus centrale" proprio a quei motori...

Ora, ad ogni notizia pseudonegativa ecco che i soloni difensori dell'alfità cominciano a sentenziare, mentre a una pur piccola conferma positiva manco si fanno sentire. Bel modo di partecipare...

ax concordo...... ma tra 10 anni staremo sempre con le pezze al culo se non iniziamo a PIANIFICARE OGGI!

E senza niente dire...... avrebbero dovuto iniziare a pianificare 2 anni fa..... quando si era vista l'uscita dalla crisi! Non oggi........ oggi è gia tardi!

I motori non hanno scusanti..... ma proprio nessuna, sto 1.6 sono ANNI CHE LO STANNO PROGETTANDO...... il 1.4 tjet è partito prima che lanciassero la Gpunto ossia 2 anni e passa fa. Poche scusanti...... se i motori non escono è COLPA LORO, perchè la concorrenza marcia a ritmi mostruosi...... pensate alla Vw...... o alla più lampante BMW.

Marchionne parla parla parla di leader, di "facciamo noi il mercato", di "saremo come la toyota etc etc....... ma sta volando troppo in alto secondo me... attualmente la Fiat è un FOLLOWER e si deve adeguare...... quando avrà raggiunto la concorrenza diventerà leader e da li ne riparleremo...... adesso siamo indietro e dobbiamo solo recuperare.

Vorrei aggiungere (e concludo) che qui parliamo di meriti quando su questi "meriti" c'è una dose di fattore C (alias Culo) che sta almeno al 50% ......... la Punto ha sfondato perchè la concorrenza è riuscita nelal difficile impresa di fare dei mastodontici "cessi" come la clio e la 207....... la Bravo va avanti anche perchè si trova la concorrenza più debole nel segmento mai vista anche la stessa golf non ha l'appeal che aveva la vecchia....... 159 si trova contro la più brutta serie3 mai fatta.

Insomma la domanda è....... ma se la renault, la bmw, la peugeot non si fossero rincoglioniti tutti insieme....... a che punto staremmo? :confused:

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

io da venditore alfa sono il primo a dire che si soffre ,ma so che nel futuro c'è il sereno.

non si puo' pretendere di avere fretta per una macchina che due anni faà quasi non esisteva.

io voglio un prodotto che mi faccia essere orgoglioso di essere alfista e voglio la coda il sabato in concessionaria,una vettura che dalla vetrina rifletta tutta la sua bellezza.

e per questo aspetto settembre,ma sono già contento di sapere che a marzo verrà svelata.

France tu sei un appassionato e comprendo la tua euforia....... ma okkio...... il futuro sarà sereno dopo che sarà diventato passato, adesso davanti c'è solo INCERTEZZA.

Perchè la Junior ancora non si sa come sarà, come andrà...... se piacerà .......

Se ci fossero 3-4 modelli nel prossimo futuro sarebbe un altro paio di maniche visto che se ne va male uno puoi sempre sperare negli altri, ma io qui vedo una junior ritardata (perchè ritardata è stata anche se di 3 mesi da giugno a settembre) 940 boh... non si sa come sarà ne come andrà...... e poi BUIO PIù TOTALE ... e conoscendo il gruppone dubito che vedremo altre novità per il 2009.....

Quindi non per affossare il tuo entusiasmo, ma io sarei un venditore sereno nel 2010 dopo che fiat avrà svelato le sue carte....... adesso mi sentirei un venditore sul filo del rasoio......:|

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei aggiungere (e concludo) che qui parliamo di meriti quando su questi "meriti" c'è una dose di fattore C (alias Culo) che sta almeno al 50% ......... la Punto ha sfondato perchè la concorrenza è riuscita nelal difficile impresa di fare dei mastodontici "cessi" come la clio e la 207....... la Bravo va avanti anche perchè si trova la concorrenza più debole nel segmento mai vista anche la stessa golf non ha l'appeal che aveva la vecchia....... 159 si trova contro la più brutta serie3 mai fatta.

Insomma la domanda è....... ma se la renault, la bmw, la peugeot non si fossero rincoglioniti tutti insieme....... a che punto staremmo? :confused:

Analisi che mi pare alquanto grossolona.....159 vende bene in Italia (e solo qui) con un sr3 che a te farà anche schifo ma che non ha mai venduto così bene proprio in Italia ma guarda!!,gpunto dici che ha sfondato mah......semmai new clio e 207 sono da noi dei mezzi flop vedendo i numeri di vendita (non le 207 che vedo molto in giro)....in europa 207 non direi.....

Cmq io penso che sopra il B l'attuale gestione del gruppo sia ancora come ai tempi buissimiii....lo continuerò a ripetere a parte il ritardo di 3 anni dell'erede di 147 (x vari motivi elencati N volte) la cosa inacettabile è che passeranno SOLO.....8 anni dalla presentazione dello splendido prototipo di suv-crossover alfa alla messa in produzione di un crossover-suv alfa nell'unico segmento che veramente tira e da profitto.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ax concordo...... ma tra 10 anni staremo sempre con le pezze al culo se non iniziamo a PIANIFICARE OGGI!

E senza niente dire...... avrebbero dovuto iniziare a pianificare 2 anni fa..... quando si era vista l'uscita dalla crisi! Non oggi........ oggi è gia tardi!

okkio che è anche quello che dico io, però pianificare a lungo nel 2005 non si poteva proprio. Si DEVE pianificare a lungo OGGI, o cmq dal metà 2006.

Prima era impossibile fisiologicamente, no struttura adeguata, no risorse, ed ancora instabilità dell'intera compagine sul futuro.

I motori non hanno scusanti..... ma proprio nessuna, sto 1.6 sono ANNI CHE LO STANNO PROGETTANDO...... il 1.4 tjet è partito prima che lanciassero la Gpunto ossia 2 anni e passa fa. Poche scusanti...... se i motori non escono è COLPA LORO, perchè la concorrenza marcia a ritmi mostruosi...... pensate alla Vw...... o alla più lampante BMW.

non fare paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra. Per quanti problemi possa aver avuto VAG non è mai stata nelle condizioni di cessare la pinificazione, la progettazione, e quasi anche la produzione.

Bmw inutile anche discuterci dal 92 in poi...

Il problema motori come ti ripeto e come dovresti sapere è PRODUTTIVO!! se non hai sufficiente capacità produttiva puoi bestemmiare in turcomanno ma non impianti un nuovo stabilimento in 12mesi.

Marchionne parla parla parla di leader, di "facciamo noi il mercato", di "saremo come la toyota etc etc....... ma sta volando troppo in alto secondo me... attualmente la Fiat è un FOLLOWER e si deve adeguare...... quando avrà raggiunto la concorrenza diventerà leader e da li ne riparleremo...... adesso siamo indietro e dobbiamo solo recuperare.

fiat è SEMPRE stata follower. A parte le nicchie supersportive non siamo leader in Europa o nel mondo dagli anni 50.

Vorrei aggiungere (e concludo) che qui parliamo di meriti quando su questi "meriti" c'è una dose di fattore C (alias Culo) che sta almeno al 50% ......... la Punto ha sfondato perchè la concorrenza è riuscita nelal difficile impresa di fare dei mastodontici "cessi" come la clio e la 207....... la Bravo va avanti anche perchè si trova la concorrenza più debole nel segmento mai vista anche la stessa golf non ha l'appeal che aveva la vecchia....... 159 si trova contro la più brutta serie3 mai fatta.

Insomma la domanda è....... ma se la renault, la bmw, la peugeot non si fossero rincoglioniti tutti insieme....... a che punto staremmo? :confused:

se tu nonna avesse le ali sarebbe un cigno?? concordo sul fattore fortuna, come d'altronde x esempio è capitato a Citron in italia al lancio di C3 con concorrenza ridotta.

Intanto la situazione è questa, il mercato è ciclico lo è sempre stato e sempre lo sarà.

Se ci fai caso quelli che hanno cominciato a ragionare a lungo lungo soffrono meno. Vedi bmw... ma devi potertelo permettere, ed è OGGI che fiat deve cominciare a farlo.

Cmq basta, siamo OT ed a rccontarci le solite litanie fluidobiancastre, parliamo di sta 955, aspettate qche gg che poi vi racconto qcosa, ok??

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

se tu nonna avesse le ali sarebbe un cigno??

...bella questa, io sapevo "se mia nonna avesse le ruote sarebbe un carretto" (dovete immaginarla detta da un livornese)

comunque mettiamoci il cuore in pace: i problemi li abbiamo eviscerati, le soluzioni attuabili non ci competono... vogliamo parlare di Junior??????

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

okkio che è anche quello che dico io, però pianificare a lungo nel 2005 non si poteva proprio. Si DEVE pianificare a lungo OGGI, o cmq dal metà 2006.

Prima era impossibile fisiologicamente, no struttura adeguata, no risorse, ed ancora instabilità dell'intera compagine sul futuro.

non fare paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra. Per quanti problemi possa aver avuto VAG non è mai stata nelle condizioni di cessare la pinificazione, la progettazione, e quasi anche la produzione.

Bmw inutile anche discuterci dal 92 in poi...

Il problema motori come ti ripeto e come dovresti sapere è PRODUTTIVO!! se non hai sufficiente capacità produttiva puoi bestemmiare in turcomanno ma non impianti un nuovo stabilimento in 12mesi.

fiat è SEMPRE stata follower. A parte le nicchie supersportive non siamo leader in Europa o nel mondo dagli anni 50.

se tu nonna avesse le ali sarebbe un cigno?? concordo sul fattore fortuna, come d'altronde x esempio è capitato a Citron in italia al lancio di C3 con concorrenza ridotta.

Intanto la situazione è questa, il mercato è ciclico lo è sempre stato e sempre lo sarà.

Se ci fai caso quelli che hanno cominciato a ragionare a lungo lungo soffrono meno. Vedi bmw... ma devi potertelo permettere, ed è OGGI che fiat deve cominciare a farlo.

Cmq basta, siamo OT ed a rccontarci le solite litanie fluidobiancastre, parliamo di sta 955, aspettate qche gg che poi vi racconto qcosa, ok??

E no ax, i problemi sui motori non sono produttivi (e se lo sono lo sono da l'altra settimana) ....... sono di progettazione... la fiat sta facendo sviluppare i motori da tema di 5 persone quando ce ne vorrebbero 20! Il 1.4Tjet 120cv stesso è uscito con una mappatura errata e stanno correndo ai ripari (risposta data a mio fratello l'altro ieri) , il 1.3 90cv idem (la mappatura fiat iniziale faceva cagare), il 1.6Mj è in sviluppo da anni...... pratola serra sottodimensionato? ma skerzi? Devono fare solo motori DIesel (e non li fanno manco più per Gm) e qualche 1.8turbo...... al massimo posso capire ritardi sui motori di Termini imerse (alia fire e 1.4tjet) o dalla polonia............ ma a pratola serra facevano tutti i motori da 1.6 in su adesso.... sia benza che diesel...... adesso devono fare solo i diesel e UN motore a benza.......

Mi spiace ax ma non posso credere a problemi produttivi, i problemi sono di sviluppi a singhiozzi e fatti da poco personale....... è questo il punto focale.

E poi..... fiat non è stata follower manco per il cazzo! Quando usci la Punto1993 ci sono stati suicidi di massa nella concorrenza, idem quando usci la Uno....... ma anche la Thema e la 164 e la stessa 156 ...... fosse stata sostuituita nel 2003 invece di fargli un restyling fotocopia della sua erede ancora in sviluppo.

Il problema della fiat è che butta nel cesso la sua leadership non continuando lo sviluppo di prodotti e si ritrova a inseguire.

Io cmq sapevo che se mio nonno avesse avuto tre palle sarebbe stato un flipper :D ........ ognuno sa la sua :D ........ quello che dici è TROPPO FATALISTA...... dire il mercato è ciclico è un immensa VACCATA .... allora ci sediamo e aspettiamo il nostro cilcio buono..... che cavolo vuo dire? Io devo farmi IL CULO per poter influenzare il mercato e far affermare prodotto su prodotto.... altro che cicli. i Cilci al massimo sono tecnologici.

Dire che ci sono cicli di prodotto significa indirettamente suffragare l'idea di cantarella (volutamente minuscolo) del.... "è inutile buttare soldi nell'auto" tanto prima o poi arriva il nostro ciclo e ci riprenderemo.

La fiat ha avuto una botta di culo allucinante, sulla 159 si puo sempre dire che è MOLTO più bella della 3er...... e cosi si puo dire sulla Punto....... perchè poi se quello che va a comprare la Punto non si ferma all'estetica e ci sale dentro col cazzo che se la compra :D Happy (è un paradosso ovviamente :D )

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.