Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior? 306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Cmq il fatto di avere un Junior che ricalca le dimensioni della prima 147 è veramente un gran bel passo avanti, visto che le premesse parlavano di una Junior sui 4 metri (l'unica Alfa sui 4 metri che vorrei vedere è una Z4 fighter).

Quello che mi lascia perplesso a questo punto, è il posizionamento dell'auto; se ricalca le dimensioni della 147 (anzi, il bagagliaio dovrebbe, a rigor di logica, essere più grande), con motorizzazioni anche più potenti, trovo sia stato un errore non pensare a questa vettura come sostituta della 147 appunto, oltre al fatto di non avere le indipendenti dietro (anche se, presumo, la direttiva del management di risparmiare il più possibile abbia portato a questa scelta e quindi il marketing ha deciso di non rischiare di mettere in concorrenza un'Alfa col ponte torcente con le altre segmento C, vedi Serie 1, A3 e Golf; almeno su questo concordo).

Speriamo, ma son quasi sicuro di si, di vedere una versione 5 prote quando la 147 sarà del tutto pensionata. In questa categoria credo che un buon 70% delle vendite sia ad appannaggio della 5 porte (presumo che anche su 147 sia così).

oh ragazzi, me piace (detto Proietti Mode). Mi lascia un po' perplesso il prezzo:17000 euro è troppo in linea coi prezzi di mini.... Junior dovrebbe costare un pochino (mica troppo eh) meno di mini...ciò non toglie che mi ispira molto e sono assai disposto a staccare l'assegno per la versione 1.4 130cv...

17.000 è il prezzo che hanno sparato quì dentro; personalmente trovo che 15.800 Euro per la versione Progression (con gli stessi accessori della 147 Progression appunto) 1.4cc 95cv possa essere azzeccato.

  • Risposte 12.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quoto tutto il discorso di Rega. L'obiettivo del Gruppo è quello di offrire un'ampia gamma di prodotti in ogni segmento, diversi per tipologia e contenuti in funzione delle caratteristiche tipiche de

  • Il retrotreno a ruote indipendenti della Mini (che devo ancora capire bene se rientra nella definizione di multilink oppure no) non è certo un componente costoso, anzi. Il braccio longitudinale con p

  • Ma non perchè è una B o perchè serva una B. La comprano perchè va comprata, comunque, con qualunque spesa, fregandosene che sia un auto completa, che sia sfruttabile, fregandosene di cosa c'è soto e

Inviato

cmq ragazzi sono l'unico a vedere la posizione dei fari sotto il telone? si vedono bene alle estremità del frontale

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
rincaro la dose: ho (quasi) pronto l'assegno: grigio scuro o blu montecarlo (lo stesso di brera) 1.4 130cv, cerchi da 16 o 17 (dipende tutto dal disegno: se ci sono dei cerchi da 17 che mi piacciono una follia...) clima automatico, tetto apribile e SOPRATTUTTO fari allo xeno: se non ci sono i fari allo xeno nella lista degli optional NON la compro.

Ti quoto. Io me la farei un bel nero Kyalami, interni in pelle Frau possibilmente col. Cuoio. Rivestimento del padiglione nero, tetto apribile, fari allo xenon, volante multifunzione, parabrezza con fascia antiriflesso, cerchi in lega, assetto sportivo, sensori di parcheggio, clima bi zona, motore 1.6 diesel TST e se ci fosse come optional, aggiungerei anche il Q2. :)

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Ma gli spies che fine hanno fatto? a pag 690 non ci sono piu.

Quoto. Li ho appena cercati...spariti....che quelli dell'alfa si siano incazzati?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
e se ci fosse come optional, aggiungerei anche il Q2. :)

Questo sarebbe fondamentale... e non ci vengano a dire che col MP sorgerebbero forze "parassite" sullo sterzo quando entra in azione; almeno così te ne accorgi che c'è e funziona.

Inviato
Questo sarebbe fondamentale... e non ci vengano a dire che col MP sorgerebbero forze "parassite" sullo sterzo quando entra in azione; almeno così te ne accorgi che c'è e funziona.

Esatto. Io lo vedrei un qualcosa di indispensabile, almeno nella lista degli optional. poi se uno se lo compra o meno pazienza, ma intanto c'è, e dona anche "prestigio percepito" alla meccanica, dato che dietro, sappiamo tutti cosa ci mettono purtroppo...

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Mi cimento anch'io con una interpretazione che, stando alle descrizioni di ax e cosimo, si avvicina molto al modello reale:

bettlejuniorim6.th.jpg"]bettlejuniorim6.th.jpg

:b26

Tornando seri, IMHO un frontale coi fari tondi si presta facilmente ad essere deformato se non si disegna con le giuste proporzioni. Le mille interpretazioni di questo lunghissimo thread ruotano sempre intorno agli stessi elementi - fari tondeggianti, scudetto verticale, bocca larga e bassa - ma con risultati dallo stupendo all'osceno. Pazientiamo ancora qualche settimana o foto spia più dettagliate e potremo lodare o stroncare la Junior su basi reali.

Just my two cents. ;)

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Inviato
Cmq il fatto di avere un Junior che ricalca le dimensioni della prima 147 è veramente un gran bel passo avanti, visto che le premesse parlavano di una Junior sui 4 metri (l'unica Alfa sui 4 metri che vorrei vedere è una Z4 fighter).

Quello che mi lascia perplesso a questo punto, è il posizionamento dell'auto; se ricalca le dimensioni della 147 (anzi, il bagagliaio dovrebbe, a rigor di logica, essere più grande), con motorizzazioni anche più potenti, trovo sia stato un errore non pensare a questa vettura come sostituta della 147 appunto, oltre al fatto di non avere le indipendenti dietro (anche se, presumo, la direttiva del management di risparmiare il più possibile abbia portato a questa scelta e quindi il marketing ha deciso di non rischiare di mettere in concorrenza un'Alfa col ponte torcente con le altre segmento C, vedi Serie 1, A3 e Golf; almeno su questo concordo).

Speriamo, ma son quasi sicuro di si, di vedere una versione 5 prote quando la 147 sarà del tutto pensionata. In questa categoria credo che un buon 70% delle vendite sia ad appannaggio della 5 porte (presumo che anche su 147 sia così).

17.000 è il prezzo che hanno sparato quì dentro; personalmente trovo che 15.800 Euro per la versione Progression (con gli stessi accessori della 147 Progression appunto) 1.4cc 95cv possa essere azzeccato.

Scusa se mi permetto di dissentire! Ma Jr con dimensioni di 147 è, secondo me, un passo indietro, non in avanti!!

Il compromesso MP + torcente va bene per un'auto che sta intorno ai 4 metri, inserita in un certo segmento, dotata di una certa massa ecc.. una Jr, così com'è pensata ma lunga come una 147 è, secondo me, un'inutile balenottera. Insomma... sta cosa dell'aumento delle dimensioni mi fa girare le scatole, ma non si può seguire l'esempio di mazda con la 2, invece che incrementare pesi e dimensioni? Bah. In teoria la Jr dovrebbe essere una "mini fighter", una segmento B molto molto incazzata.

Per le contrattive: se non le mettono sono dei coglioni, c'è poco da dire. È un "accessorio" da 2 soldi che però può elevare l'immagine della vettura e consentire di guadagnare qualche cliente in più. Puoi farci una campagna pubblicitaria con i fiocchi costruita su un sistema del genere! Insomma sempre stesso discorso: la dirigenza FIAT preferisce spender 2 cent in meno oggi piuttosto che pensare ai guadagni futuri, sono miopi come talpe (e di esempi ce ne sono stati moooooltissimi, di risparmi fatti anche su auto "di un certo livello")

Comunque sarò lieto di essere smentito!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.