Vai al contenuto

la brilliance in italia


Messaggi Raccomandati:

ma parliamo di berlina o di mcv?

io ero rimasto alla berlina..

per me tu valuti rispetto agli anni 80, dove il capofamiglia aveva la macchina longa longa per poter anche andare in vacanza e la moglie la 126 personal 4 quando ti diceva bene, tanto la spesa ci sta tutta..

oggi il mercato è così variegato e sfaccettato che hai una macchina b come prima auto, cosa che è uscita con la uno e la fiesta..prima non avevi una y10 come prima auto..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 71
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma parliamo di berlina o di mcv?

io ero rimasto alla berlina..

per me tu valuti rispetto agli anni 80, dove il capofamiglia aveva la macchina longa longa per poter anche andare in vacanza e la moglie la 126 personal 4 quando ti diceva bene, tanto la spesa ci sta tutta..

oggi il mercato è così variegato e sfaccettato che hai una macchina b come prima auto, cosa che è uscita con la uno e la fiesta..prima non avevi una y10 come prima auto..

Ecco non capisci proprio il concetto ma che ci vuoi fare.........ti capisco anche se uno vive in una certa realtà non può capire:):):)....magari cmq prima avevi la 127 come prima e sottolineo unica auto:):):):)

Ovvio che parlando di logan parlo della MCV

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

io stesso ho avuto in famiglia l'esigenza di auto "da lavoro" e successivamente "da uso privato"..prendemmo un kangoo 1.2 con clima e servo (ben 7/8 anni fa), quindi tanti cazzi non ci sono..se non mi fosse servita per caricare, avremmo continuato con la panda 750 fire..

non riesco veramente a capire perché riteniate così importante il surplus di spazio offerto da logan (berlina!) rispetto ad una qualsiasi b/c (berlina!)..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

però punto e c3 godono di ampia scontistica (fino al 12/14%)..togli quello ed hai lo stesso prezzo dell'amata logan..
sta storia del carico è una presa per il culo..intendiamoci, se hai un figlio, non è che tutti i giorni parti per recco e devi metterti chissà che nel baule!

la presa per il culo è quella delle case che gonfiano a dismisura i prezzi delle versioni gpl per potersi mangiare loro gli incentivi statali.

quello che ti stiamo ripetendo da 3 pagine è che non puoi paragonare una berlina 3 volumi di quasi quattro metri e mezzo e cinque posti comodi con una punto o peggio una panda :pz

tutto quello spazio magari non servirà a te, come sempre a te non servirà una macchina spartana ed alta da terra, come non ti serviranno i 2.350 litri di carico della MCV od i 500 e rotti della berlina

dici che è meglio il kangoo, ma li sai almeno i prezzi o apri bocca così?

il nuovo parte dalla modica cifra di 16.900, euro :|

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

dici che è meglio il kangoo, ma li sai almeno i prezzi o apri bocca così?

il nuovo parte dalla modica cifra di 16.900, euro :|

sciaquati la bocca va, visto che non ho MAI detto in NESSUN mio post che il kangoo è meglio della logan..zanichelli rulez...

visto che è così utile avere il carico di un fiorino, chissà perché non attecchisce sta clio allungata e scontata..forse perché.

-non ha rifiniture

-non ha optional

-ha troppi concorrenti nei km zero e nell'usato, anche fresco

tu viaggi sempre con dieci sacchi di pampers in macchina? con una scala da due meti? con un armadio elettrico con bancale reggiato annesso? con le tolle della vernice?

se hai la aprtita se hai la partita iva, il mezzo lo prendi autocarro ed allora scarichi, altrimenti se è uso privato e lo usi anche per lavoro, sei fregato..alché ti catti un fiorino 1.7d usato ed una vettura qualsiasi per la moglie per tutti i giorni..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

unico punto a favore su...tutta la macchina

ma in quanti fanno off road con quell'affare?

Il Coupè della Brilliance penso che abbia qualche cosa da dire, non foss'altro per l' allegra "violenza" dei suoi interni. Riguardo alle low coast nessuno acquista per l' off road . Qui da me sono prevalentemente agricoltori , proprietari di agriturismo, maneggi, ristoranti: gente che poi ha anche la berlina tedesca o il suv. Penso che sia passato il "concetto" dell'auto che si può maltrattare, che ha spazio per caricare tanto (oggetti, dipendenti), più che l'auto in se',.....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
Le auto prodotte dal costruttore cinese verranno importate dalla Fattori

e Montani. Subito i primi modelli: la BS6, la BS4 e la BC3 coupé

Ecco la China Brilliance

ammiraglia da 16.700 euro

Arrivano le prime auto cinesi: il debutto è atteso per fine anno e si tratta delle berline 'Brilliance JinBei Automobile' disegnate da Giugiaro e Pininfarina. E, soprattutto, in vendita a prezzi da 16.700 euro in su per le berline (le coupé arriveranno solo nel 2009).

L'importatore è Fattori & Montani che ha appena siglato un accordo con la HSO Motors Europe per la distribuzione in Europa. La Brilliance JinBei Automobile di Shenyang, attualmente guidata dal presidente Yu Min Qi, è la prima casa produttrice cinese decisa ad entrare nel mercato europeo delle passenger car di "qualità" e non dei prodotti "low cost". Il polo tecnologico di Shenyang, della Brilliance JinBei Automobile, grazie a tre stabilimenti altamente robotizzati, con certificazione ISO, è in grado di produrre ben 300.000 unità annue.

In Italia, in prima battuta, è prevista l'importazione di tre modelli: le berline BS6 e BS4 e la coupé BC3 (tutte assistite da garanzia di 3 anni o 100.000 km). La HSO prevede di far entrare nel mercato europeo la BS4 entro la fine dell'anno. Al momento, la gamma motori è composta solo da unità a benzina, ma la Brilliance sta mettendo a punto un turbodiesel common rail, che aggiornerà presto tutta la gamma dei suoi prodotti.

BS6

L'ammiraglia di casa Brllliance è una berlina lunga 4,88 metri, dalla linea classica a misura di gusto europeo, realizzata da Giugiaro. Questa vettura è una sedan di impostazione classica che offre spazio e confort anche a chi ama viaggiare in famiglia o con amici. Il frontale è caratterizzato dalla griglia del radiatore a forma di "V" mentre il profilo è volutamente sinuoso e privo di spigoli, in modo da ridurre la resistenza all'aria, migliorare l'assetto aerodinamico e diminuire la rumorosità. Il bagagliaio è in grado di garantire una capienza di 550 litri (ai vertici della categoria).

In Europa la BS6 arriverà con due motorizzazioni, un 2.0 ed un 2.4 litri, entrambi Euro IV, entrambi 16 valvole, entrambi realizzati in collaborazione con la Mitsubishi. In Italia, come primo ingresso, è previsto solo il 2.0 litri da 122 Cv, con coppia massima di 170 Nm a 4500 giri, abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti, in grado di spingere l'auto ad una velocità massima di 200 km/h, con accelerazione 0-100 km/h raggiunta in 13,8 secondi. I consumi, su ciclo misto, sono di 9,14 litri di carburante, per 100 km.

Due gli allestimenti in gamma: la Comfort e la Deluxe. Entrambe le versioni, di serie, montano alzacristalli elettrici, cerchi in lega da 16 pollici, sistema di assistenza al parcheggio (posteriore), vernice metallizzata, climatizzatore, volante regolabile ed impianto Radio Cd ad 8 altoparlanti. La Deluxe, in più, offre: il tettuccio apribile elettronicamente, il climatizzatore automatico e gli interni in pelle.

BS4

Con la BS4, la Brilliance JinBei propone una berlina compatta dall'anima sportiva, per chi ama il confort ma con un occhio di riguardo alle prestazioni. Esteticamente, siamo di fronte ad una berlinetta compatta sviluppata da Pininfarina, anche questa con il muso caratterizzato dalla griglie del radiatore a "V". L'auto è lunga 4,65 m, 23 cm in meno della BS6, da cui deriva e da cui eredita lo schema dell'ammortizzazione (4 ruote indipendenti, con assi di tipo Multilink) ottimizzato dalla Porsche. Il bagagliaio offre una capacità di 430 litri.

La gamma motori, al momento, comprende due benzina 4 cilindri, entrambi di 1.8 litri di cubatura, uno ad alimentazione atmosferica (16 Valvole realizzato in collaborazione con la Mitsubishi), l'altro turbocompresso (quest'ultimo interamente sviluppato dal costruttore cinese). Il 1.8 aspirato eroga 136 Cv, con coppia massima di 165 Nm disponibile a 5.000 giri, il turbo eroga 170 Cv, con coppia massima di 235 Nm disponibile tra i 2.000 ed i 4.500 giri. Con il primo motore, l'auto raggiunge una velocità massima di 195 km/h e monta un selettore manuale a 5 rapporti. Il turbo spinge l'auto a 210 km/h di velocità massima, con accelerazione 0-100 raggiunta in 11,4 secondi ed è abbinato ad un cambio automatico a 4 rapporti.

Dovrebbe arrivare anche un 1.6 litri da 100 Cv, con coppia massima di 135 Nm a 4.500 giri, sviluppato in collaborazione con la Mitsubishi.

Tre gli allestimenti disponibili: Comfort e Deluxe (entrambe motorizzati con il 1.8 aspirato) e Turbo (riservato al motore turbocompresso). L'equipaggiamento standard comprende: alzacristalli elettrici, vernice metallizza, condizionatore, radio Cd con 8 altoparlanti, cerchi in lega, sedile del conducente regolabile in otto posizioni, sedile passeggero regolabile in 4 posizioni. La versione Deluxe e la Turbo, in più, includono: sistema di assistenza posteriore al parcheggio, sedili in pelle, climatizzatore automatico, tetto apribile e un impianto radio CD con MP3.

BC3

La BC3 è una coupé due porte, interamente sviluppata dalla Brilliance, dalle misure compatte (4,49 m di lunghezza, 1,81 di larghezza e 1,37 d'altezza), adatta ad un pubblico che ama la guida sportiva. L'unica motorizzazione disponibile è il 1.8 turbocompresso (lo stesso adottato dalla BS4) interamente realizzato dalla Brilliance, capace di 170 Cv e di una coppia massima di 235 Nm, disponibile tra i 2.000 ed i 4.500 giri. Si può optare per un selettore manuale a 5 rapporti o automatico a 4 rapporti. Con cambio meccanico, l'auto accelera da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi e tocca una velocità massima di 210 km/h. I sistemi di sicurezza comprendono air bag frontali e laterali, cinture di sicurezza a tre punti di ancoraggio con pretensionatore, ABS con EBD e Boosters di assistenza alla frenata d'emergenza. L'impianto frenante è a doppio circuito e si compone di 4 dischi.

L'auto, di serie, include: sedile conducente a 6 regolazioni, cerchi in lega da 18 pollici, vernice metallizzata, climatizzatore automatico, sistema di assistenza al parcheggio, interni in pelle, tetto apribile, finestrini elettrici e radio CD.

da la Repubblica.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.