Vai al contenuto

Fiat Multipla Facelift (Topic Ufficiale - 2008)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Talmente avanti che devo guardarmi dietro?:):):)

Ormai un auto con sti interni non dovrebbe costare più di una logan MCV:):)

Evidentemente, durante lo "stupro" che ha subito nel 2004, non son riusciti ad infilargli gli interni dell'Idea.

Ad ogni modo, in un garage di mie storiche, un posto lo merita, rigorosamente pre 2004 e possibilimente con i fascioni neri.

Link al commento
Condividi su altri Social

purtroppo per la Multipla che io non disprezzo affatto (anche se preferivo la versione precedente, molto più originale) vedo un atteggiamento simile a quello avuto con Coupè e barchetta... un ottimo progetto lasciato un po' a se stesso... peccato, l'idea è ancora assolutamente interessante, certo si vede che l'auto non è delle più recenti... non so se le avrei messo il nuovo logo...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

E' campata tanto solo per 2 ragioni, la prima è che fiat non aveva i soldi per sostituirla e la seconda che aveva le bombole sotto il pianale, per il resto, mi spiace dirlo, ma al di là di alcune intuizioni originali e stato un flop colossale, considerando quello che hanno fatto le sue rivali dirette. Comunque onore alla multipla, sicuramente un'auto indimenticabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

visto il tipo di prodotto non lo definirei un flop, non in Italia, ha venduto e chi ce l'ha è soddisfatto... dentro non sarà una Touran, per esempio, ma la tedesca è anche quanto di più banale ed anonimo uno si possa comprare... e per fortuna se ne vedono poche... io rimpiango solo la prima Multipla...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

visto il tipo di prodotto non lo definirei un flop, non in Italia, ha venduto ...

come già detto più volte secondo me una banalissima monovolume anche solo 5posti (nemmeno 7 flex come zafira) nel 98 invece che mutipla avrebbe aiutato non poco a livello di numeri a non far sprofondare fiat nella crisi nera di qualche anno dopo (tra l'altro per almeno 2-3 anni sarebbe stata l'unica monovolume common rail)....ma si sa ai tempi dicevano che il segmento A sarebbe finito...ma almeno hanno rimediato alla grande nel 2003....poi dicevano che i monovolumi erano auto di nicchia mai rimediato in 10 anni....e che i suv sarebbero passati di moda presto...questo lo dicono ancora adesso:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.