Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

sandero 1.2 gpl

Avevo in mente di fare un report a fine dell trasferta come ho fatto con la punto, ma dopo 10km (si dieci) posso già immaginare che sarà più stancante, la differenza di comodità della seduta è netta, più dura e meno contenitiva, ma l'avevo meso in conto

Al di là dell'economicità dell'auto (regolatori degli specchietti a mano, niente cdb, comandi alzavetro sulla plancia, discreta invece la radio) la cosa assurda è il clackson sul vertice della leva delle frecce, quasta è una trovata francese..

Comunque su 5 sandero a gpl con una settimana di vita tutte e 5 hanno problemi all'indicatore del gpl che segna a cazzo di cane la quantità. Messo primo pieno di 35€, quaranta e passa litri vedremo l'autonomia (ma possibile che non ci sia neanche il datod ei km parziali? io non l'ho trovato)

Bagagliaio di gran lunga superiore come qualità di rivestimenti all'interno dell'auto, davvero curato (il bagagliaio eh)

Vedremo a fine settimana

  • Risposte 1.2k
  • Visite 332k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
I progettisti avranno pensato che la merce trasportata dagli acquirenti(galline,cadaveri,cosa trasportano in romania?) meritava una qualità dei rivestimenti più curata rispetto all'abitacolo:pen::lol::mrgreen:

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato

Emh,stavo palesemente scherzando,meno male che ci ho messo pure le faccine alla fine:roll:....se dovevo offendermi ogni volta che si scherza/ironizza sui terroni,stavamo freschi;)...

Ringrazio Regazzoni per aver cancellato il messaggio,cmq non era mia intenzione offendere nessuno;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

tirando le somme....chiuderò la settimana sui 2200km circa.

Sostanzialmente è ciò che mi aspettavo, auto di sostanza ma senza parecchie cose che si danno per scontate. Onestamente non sono il cliente tipo do quest'auto, però non vedo perchè mio padre ad esempio dovrebbe dare indietro una clio3 di 9anni, che ha molte più funzioni (temperatura, specchietti elettrici, cdb,comandi deglia alzavetro doppi, vaschetta contenitiva sulla portiera, specchietto guidatore e altre menate) per una sandero (o altra auto similare),e difatti come molti italiani se la tiene perchè ancora fa il suo dovere.

Questo per me è il motivo perchè in Italia (o qualsiasi altro paese iper motorizzato) o proponi il suv che costa meno degli altri, altrimenti un B così o fai fatica a venderla.

Detto ciò, ho capito che ha almeno il conta km parziale attivato con la vecchia e classica astina da premere sul quadrante

L'autonomia del pieno di gpl 36€ è di 480km, decisamente buona

Se faccio un confronto con la putno 1.3mjet della scorsa trasferta, e ipotizzando che la sandero vada solo a gpl (senza consumare benzina in accensione e trovando sempre un benzinaio con gpl all'occorrenza) il costo al km è identico. 0.072€ per la sandero, 0.071 per la punto

Però non vado sempre e solo a gpl e la manutenzione della sandero è più costosa, considerando già solo il filtro gpl e la cinghia, che ilmjet non deve cambiare

Quindi sono certo che l'azienda sosterrà un costo maggiore per la gestione

Il 1.2 in pianura fa il suo dovere, a 130km\h però già gira a 4000mila giri, in salita è un mezzo pianto, con il gpl un pianto intero

Insomma scelta sbagliata per il lavoro a cui è destinata, bastava prenderla 1.5dci e già era un'altra cosa; se proprio volevano risparniare allora andavo sul metano.. bha

Ottima la radio che insieme al bagagliaio sono davvero ben fatti, e ricecata la plastica morbida che ricopre il vuoto attorno alperno per regolare gli specchietti, stessa trama della plastica della plancia.

Per il resto,per prestazioni e rumore, mi è sembrato di tornare a quando avevamo la panda 750 in famiglia.mitica (la panda)

Inviato
tirando le somme....chiuderò la settimana sui 2200km circa.

Sostanzialmente è ciò che mi aspettavo, auto di sostanza ma senza parecchie cose che si danno per scontate. Onestamente non sono il cliente tipo do quest'auto, però non vedo perchè mio padre ad esempio dovrebbe dare indietro una clio3 di 9anni, che ha molte più funzioni (temperatura, specchietti elettrici, cdb,comandi deglia alzavetro doppi, vaschetta contenitiva sulla portiera, specchietto guidatore e altre menate) per una sandero (o altra auto similare),e difatti come molti italiani se la tiene perchè ancora fa il suo dovere.

Questo per me è il motivo perchè in Italia (o qualsiasi altro paese iper motorizzato) o proponi il suv che costa meno degli altri, altrimenti un B così o fai fatica a venderla.

Detto ciò, ho capito che ha almeno il conta km parziale attivato con la vecchia e classica astina da premere sul quadrante

L'autonomia del pieno di gpl 36€ è di 480km, decisamente buona

Se faccio un confronto con la putno 1.3mjet della scorsa trasferta, e ipotizzando che la sandero vada solo a gpl (senza consumare benzina in accensione e trovando sempre un benzinaio con gpl all'occorrenza) il costo al km è identico. 0.072€ per la sandero, 0.071 per la punto

Però non vado sempre e solo a gpl e la manutenzione della sandero è più costosa, considerando già solo il filtro gpl e la cinghia, che ilmjet non deve cambiare

Quindi sono certo che l'azienda sosterrà un costo maggiore per la gestione

Il 1.2 in pianura fa il suo dovere, a 130km\h però già gira a 4000mila giri, in salita è un mezzo pianto, con il gpl un pianto intero

Insomma scelta sbagliata per il lavoro a cui è destinata, bastava prenderla 1.5dci e già era un'altra cosa; se proprio volevano risparniare allora andavo sul metano.. bha

Ottima la radio che insieme al bagagliaio sono davvero ben fatti, e ricecata la plastica morbida che ricopre il vuoto attorno alperno per regolare gli specchietti, stessa trama della plastica della plancia.

Per il resto,per prestazioni e rumore, mi è sembrato di tornare a quando avevamo la panda 750 in famiglia.mitica (la panda)

Senza considerare la regolazione delle punterie ogni 30.000km,su quel motore è un mezzo macello e di manodopera costa una sassata.....cmq anche il diesel ha i suoi costi:filtro gasolio che generalmente costa parecchio,olio motore costa di più...bisognerebbe fare per bene i calcoli;)...certo,il diesel è senza dubbio più brillante dei gpl aspirati di piccola cilindrata;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 1 anno fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.