Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
cmq se si guarda un po' il famoso inserto di Auto&Design riguardante la piccola milanese...beh, per svariati particolari viene da piangere davvero...c'erano almeno un paio di proposte di stile, che se portate avanti e sviluppate avrebbero realmente fatto impallidire la concorrenza...per non parlare della questione interni...lì c'è solo da piangere,piangere e piangere a dirotto...sigh...

Meg fai la scansione delle immagine e postale ;)

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

  • Risposte 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
dopo l'acquisto del TT è stato bannato.

il prossimo sei tu.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::b26

Poco male... tra 5 giorni finisce il mondo.... :lol::lol:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

E chissà quanti rosicheranno vedendo la 8C che affianca la nostra Mito...

Ho ancora la pelle d'oca... il video l'avevo visto in rete da qualche settimana, ma in TV è tutta un'altra cosa, e quel "dagli stessi progettisti della 8c Competizione" fa troppo cool 8-)

Inviato

Lo spot istituzionale è notevole. :)

Fra poco lo carico sul tubo per tutti quelli che se lo sono perso. :)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Azz'... mi tocca aspettare che qualcuno lo posti su YouTube.

Comunque grande cosa che usino la 8C Competizione nei spot pubblicitari.

Era ora. ;)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Da Alfa Romeo e Tim arriva Alfabet. Per MiTo campagna a icone

Dalla partnership tra Alfa Romeo e Tim nasce Alfabet, un nuovo modo di comunicare destinato ai giovani Alfisti 18-30enni, il target manifestamente più orientato a digital media, internet e mobile. Un linguaggio modulare a icone (1.500 quelle finora sviluppate) per comunicare su web e cellulari e che, nelle intenzioni di entrambe le aziende italiane, nel tempo andrà arricchendosi dei contributi grafici del popolo della rete, secondo l’apprezzato modello ‘open source’.

E da icone in rapida successione è composta l’ironica campagna di lancio di Alfa Romeo MiTo, al via dall’8 settembre con una copertura a tappeto sulle principali reti e sul web. Lo sviluppo creativo si deve a SaffirioTortelliVigoriti (direttore creativo Aurelio Tortelli, art director Massimo Francesconi, copy Maurizio Tozzini) designata in seguito a una gara internazionale. Nessun riferimento da parte dei manager del gruppo Fiat sul budget media, anche se qualche dato trapela sulla ripartizione: “La tv vale il 50% degli investimenti, il web il 15% - dice Giovanni Perosino, global marketing communication manager del brand Fiat, aggiungendo che “il piano mezzi consta inoltre di affissioni e stampa”. Il format, on air da lunedì prossimo per due settimane con i primi sei ‘mitoclip’ proposti a rotazione (tutti accomunati da una base cromatica rossa bianca e nera oltre che da ‘Technologic’, incisivo brano dei Daft Punk) sarà preceduto dal 5 al 7 settembre, a conclusione di tutti i telegiornali, da uno spot di annuncio (un 60” con MiTo che sfreccia sullo Stelvio) prodotto da LaCasa di Ago Panini. Il media per l’Italia è curato da MC2, all’estero da Starcom. Il rimando finale di ogni spot è al sito AlfaMitoClip su cui si possono visionare e votare i messaggi e comporne con facilità di propri, inviabili via web e mms. I più significativi si candidano a divenire i futuri soggetti tv e potranno essere trasmessi sui principali mezzi audio-video. La realizzazione tecnica dei mitoclip tv è a cura della società milanese Xchanges; sito e produzione della campagna online sono seguiti da Fullsix. Nel presentare Alfabet, “un progetto senza precedenti, il primo con un partner prestigioso delle telecomunicazioni”, Luca de Meo, amministratore delegato di Alfa Romeo, ha specificato che nel gioco a due tra il prodotto e il destinatario, la marca, per una volta, non sarà dominante: “Ci faremo un po’ da parte per lasciare al target il ruolo da protagonista nella creazione di messaggi, ‘perdendo il controllo’ e limitandoci a osservarlo nei modi di relazionarsi con gli altri. L’ambizione è di far sì che Alfabet sostituisca gli attuali emoticons”. Luca Luciani, responsabile Domestic Mobile Services di Telecom Italia, ha sottolineato la coerenza di target, mission, marketing e comunicazione tra Tim (che ha gestito lo sviluppo tecnologico di Alfabet a iniziare dalla piattaforma) e il brand del Gruppo torinese. Quello di MiTo (uno degli 8/9 lanci previsti da qui al 2010) non è che uno dei molteplici progetti del Gruppo attesi entro fine anno, come ha ricordato a margine dell’incontro Perosino: questo mese è anche la volta di 500 Abarth, a novembre la storica off-road Fiat Campagnola si ritaglierà uno spazio e a breve i riflettori si accenderanno su Fiorino Qubo. (L.Br.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.